due cose
volevo chiedere un paio di cose. Sono davvero un neofita di Drupal. Normalmente ho sviluppato in Mambo. Quello che volevo sapere, dopo aver installato in locale una versione 4.6.x, come posso fare per attivare questo sistema per scrivere i contenuti(tipo wordpad) che sto utilizzando in questo momento e poi se è possibile integrare drupal con un forum esterno.
Grazie per l'attenzione
Auguri di un 2006 davvero grande per tutti
P.s.
Per un nuovo sito mi conviene aspettare la 4.7 stabile?
Diego Regina www.ilforouniversitario.it

Risposte
Ciao, innanzi tutto
Ciao, innanzi tutto benvenuto...
l'editor che ho installato qui su drupal.it è TinyMCE, è molto semplice da usare e la versione che uscirà per la nuova 4.7 presenterà novità interessanti. Per Drupal sono anche diponibili FCKeditor e HTMLarea quindi hai libera scelta.
Per un nuovo sito forse conviene cominciare ad utilizzare la versione 4.7 beta, visto che la versione definitiva uscirà a Gennaio, anche se ad esempio attualmente non è disponibile il modulo TinyMCE aggiornato.
Diciamo che per siti futuri e in fase di sviluppo io sto usando la 4.7, per i siti che ho online attualmente o che devo attivare in questi giorni ancora uso la stabile 4.6.5.
ci sono procedure particolari?
ci sono procedure particolari di installazione?
e poi volevo sapere se drupal puo' essere integrato da un forum esterno
buon 2006
Diego Regina www.ilforouniversitario.it
Per quanto riguarda il forum
Per quanto riguarda il forum esterno, innanzi tutto dipende da a quale forum ti riferisci e che livello di integrazione stai cercando.
Solitamente quando nei CMS vengono integrati forum esterni (ad esempio phpBB sui vari Nuke) il modulo pensa a creare l'account nel forum quando l'utente lo visita per la prima volta, quindi viene creato un account nel forum con lo stesso username e pass di quello presente nel CMS.
A quel punto viene anche creato un cookie in modo da risultare loggato anche nel forum.
Diciamo comunque che è come se le cose fossero separate, e non hai un'ottima integrazione dal punto di vista grafico e anche per quanto riguarda la ricerca, che rimane separata.
Io sinceramente mi trovo molto bene con il forum di Drupal, e ingegnandosi un po' si può arrivare ad avere tutte le funzionalità che ha un forum come phpBB.
ho capitoe per quanto
è quello il grado di integrazione che cerco una sola iscrizione anche per il forum esterno
e per quanto riguarda l'istallazione dell'editor?
mi dai anche quanche indirizzo di siti tuoi realizzanti con drupal?
buon anno ancora
Spesso molte persone che
Spesso molte persone che provengono da altri CMS sono abituati ad usare phpBB, il forum GPL più diffuso, non so se sia il tuo caso, comunque se anche tu usi phpBB ti voglio segnalare un po' di cose utili:
PHPBB Login Integration è una classe php che ti permette di integrare il login di phpBB con il login di Drupal... naturalmente devi studiarci un po' e conoscere php per realizzare il sistema.
phpbb_module è un modulo Drupal per l'integrazione di phpBB, dagli un'occhiata.
Ed ora il link più interessante e la strada che intraprenderei io :-) cioè quella di usare il forum presente nel core di Drupal e magari farlo sembrare graficamente e anche come funzionalità identico a phpBB; usare il modulo forum di Drupal ti permette anche di poter poi abilitare dei moduli per il tipo di nodo forum, potresti ad esempio dare la possibilità agli utenti di votare i post dei forum, oppure gestire il forum come una mailing list, insomma hai molte più possibilità.
Per quanto riguarda l'editor io di solito utilizzo TinyMCE, leggi bene i file presenti dentro il modulo in cui è spiegata l'istallazione.
prima di qualsiasi altra cosa
Prima di qualsiasi altra cosa grazie per la velocità e la gentilezza con cui mi rispondi!
Devo dirti comunque che mambo è un buon cms... e passare a drupal direttamente è una cosa su cui devo riflettere perchè sono il manteiner di un progetto non soltanto per quanto riguarda la l'aspetto tecnologico ma soprattutto per qul che riguarda l'aspetto culturale.
Chi collaborerà a questo progetto non ha dimestichezza con l'informatica e allora sto cercando un piattaforma molto semplice da utilizzare, ecco perchè ti ho chiesto un editor semplice da utilizzare per immettere nuovi contenuti.
Drupal mi sembra molto "collaborativo" sotto questo punto di vista, il fatto è che a liovello di componenti e moduli (scusa lse utilizzo la dicitura di Mambo), è però forse meno fornito del cms che utilizzo io abitualmente.
sono un po' perplesso...
se pui illuminarmi meglio sotto questi profili ti sarei molto grato
Diego Regina
Per quanto riguarda i
Per quanto riguarda i moduli, con Drupal ne hai a bizzeffe, guarda la lista dei moduli, ce ne sono di tutti i tipi.
Come editor puoi scegliere quello che preferisci, per Drupal esistono infatto i moduli per TinyMCE, FCKEditor e HTMLArea; vai nei siti ufficiali di questi progetti e guarda quello che secondo te fa al caso tuo.
e sempre per i moduli che
e sempre per i moduli che ora sono disponibili, saranno poi compatibili con la nuova versione la 4.7?
grazie di cuore
Naturalmente ogni
Naturalmente ogni sviluppatore aggiornerà i propri moduli alla 4.7. Alcuni sono già disponibili, altri usciranno prossimamente.