Ciao ragazzi. starei provando sia in locale che in un sottodominio a migrare da wordpress a drupal.
Provato sia cms che core, fatta anche l'importazione da wordpress, ma rimangono seri problemi di usabilità.

Con core beneomale ottengo rapidamente un blog funzionante, anche in italiano (chiede la lingua durante il setuo iniziale e bona), con cms - invece - anche se dovrebbe semplificare in realtà mi si complica tutto: se provo il forum ottengo che quando creo un topic mi da solo l subject (niente body nè scelta del forum, e i forum anche se imposto l'alias rimangono con url numerico (forum/1, forum/2 e via discorrendo). Se metto la lingua italiana e rimuovo l'inglese, tutto scompare dalla home e alcuni url rimangono col prefisso della lingua (mandando in pagina 404).
Non ho ancora capito la questione categorie (su cms, flaggando blog in fase di installazione, immaginavo di poter avere un blog funzionante, ma così non è).
So che drupal è parecchio superiore a wordpress, ma con l'arrivo di drupal cms immaginavo fosse migliorata l'usabilità, invece per me (che son pure bravino con wordpress, mi son sviluppato anche un paio di plugin carini) rimane tutto parecchio complesso.

Se avete suggerimenti o guide step by step per ottenere un blog funzionante e efficiente, mandate pure che leggo e/o ascolto ben volentieri.

Grazie :)