Tutorial
Ciao,
io probabilmente sarò come l'ottusangolo (non capisco una mazza), ne ho provati tanti di cms, e questo ma da l'impressione di essere uno valido ma non riesco ad usarlo.
Non capisco il funzionamento.
Esiste un tutorial (anche in inglese) per la realizzazione di un sito d'esempio?
L'ho installato in locale, e ieri sera ho passato tutta la serata a metterci mano, ma, tralasciando il template che è un discorso a parte, non sono riuscito a capire cosa sono ste talassoqualcosa, come gestire .... anzi come si creano dei menu e come si collegano alle pagine.
L'unica cosa che penso di aver capito è la differenza tra pagine e storie (uno a contenuto fisso e l'altro è una spece di news, o blog, quindi con contenuto aggiornabile.)
Se non esiste un tutorial, qualcuno disposto a spiegarmi come realizzare un sito semplice semplice c'è?
Che so:
4 pagine ->home, contatti, prodotti, novità -|
la home con contenuto statico e da qualche parte l'ultima news,
la pagina contatti con un form per il contatto e eventuale testo
la pagina prodotti, con una serie di prodotti.
e la pagina news con una serie di news.
...
...
Penso che la pagina prodotti e news possano essere lo stesso genere giusto (storie) o si diversificano per la presenza di moduli diversi?
Grazie
Risposte
Ciao a quanto ho capito hai
Ciao
a quanto ho capito hai installato Drupal senza problemi e ci stai un po' smanettando, quindi diciamo che non sei così ottusangolo :-)
Le tassonomie paragonale un po' alle categorie che trovi nei CMS in stile nuke, anche se sono molto più evolute, diciamo che sono le parole che ti permettono di organizzare tutti i contenuti Drupal.
Tutti i contenuti Drupal sono "nodi", un nodo può essere di tipo forum, blog, o altro.
Hai quindi diversi moduli che ti permettono di avere nuovi tipi di nodi come "image", "event", ecc.
Diciamo quindi che tutte le pagine "statiche" le puoi gestire con il tipo di nodo "page", le notizie con il tipo di nodo "stories"... poi ad esempio puoi installare il modulo Ecommerce che ti aggiunge un sacco di funzionalità per gestire il tipo di nodo "prodotto".
Per quanto riguarda la pagina coi contatti, puoi provare il modulo feedback.
Se hai bisogno di altre informazioni o non ho risposto esauditamente alla tua domanda, chiedi pure.
ci sono
Ciao, grazie per la risposta.
Provando e riprovando ho capito comegestire le tassonomie, effettivamente sono come le categorie presentate nei vari cms, ma gestite diversamente.
Ora quello che non riesco a capire, e ho gia letto anche NODE e PATH ma non riesco a capire il funzionamento dei collegamenti.
probabilmente è questo che mi creava i primi problemi di comprensione per questo cms.
Ad esempio:
ho letto che è possibilie anche collegare direttamente il titolo. link ma ripeto, saro ottuso, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho letto dell'esistenza del modulo path, per rendere più semplici i link, e quello riesco a usarlo.
Ma ipotiziamo anche di avere 500pagine, e dover creare un link ad una di queste. il collegamento dovrebbe essere 'nodo/x' dove x è l'id della pagina giusto?
Be, io questo id da dove lo recupero. Devo ogni volta entrare in - contenuto e andare su ogni link per controllarne il collegamento? Un po assurdo no?
Grazie di cuore.
Ciao
Marco Casalegno- Ueb Developper
La risposta sta nella nuova
La risposta sta nella nuova versione 4.7 che uscirà come stabile tra poche settimane :-)
Con la nuova versione nel momento in cui inserisci un nuovo nodo puoi anche scegliere in quale menù mostrarlo e con che titolo mostrarlo.
Effettivamente era una cosa molto importante da aggiungere al core di Drupal.
Con la versione 4.6.x che attualmente usi devi dare un'occhiata ai moduli aggiuntivi e troverai qualcosa che fa al caso tuo.
ok
OK, allora aspetterò qualche settimana e proverò la 4.7
Grazie
Marco Casalegno- Ueb Developper
Puoi già provare la 4.7
Puoi già provare la 4.7 beta1 (la beta2 uscirà nelle prossime ore credo)!
L'unica piccola difficoltà che incontrerai è che ancora non c'è una traduzione italiana pronta per le beta della 4.7.
sempre tutorial
dato che ci sono non apro un nuovo 3d, ma continuo con questo.
E' possibile realizzare una pagina, da visualizzare in home, che non abbia il titolo come link al nodo.
Ovvero visualizzare la prima pagina del sito con un testo statico.
Ero convinto che con page si ottenesse questo risultato, invece anche page si comporta come stories e rende il titolo un link.
Marco Casalegno- Ueb Developper
Non ho capito bene la tua
Non ho capito bene la tua domanda...
se vuoi una pagina statica in Drupal, la inserisci come page, poi vai in Amministra->Temi e nella configurazione puoi dire a Drupal che per il tipo di nodo pagina non deve visualizzare autore, data e ora di inserimento, ecc.
In questo modo quando andrai a vedere la tua pagina con sito.com/node/num avrai una pagina statica a tutti gli effetti con il titolo senza link.
Queste pagine poi le linkerai nel tema, io neanche le mostro in home page di solito, le pubblico e basta, senza neanche assegnare categorie, ecc, proprio per lasciarle separate dal resto dei contenuti.
ciao, grazie.
ciao, grazie.
Onestamente non ho capito la tua risposta, ma ho risolto inserendo in impostazioni, come pagina iniziale, un determinato nodo.
Per capire guarda qui:
www.analuratecaccivio.it - è il sito che dovevo ricostruire
www.analuratecaccivio.it/nuovo è quello che sto ricostruendo.
Secondo te esiste un metodo per ricreare dei contenuti tipo questa pagina?
http://www.analuratecaccivio.it/index.php?show=soci
I dati sono presi dinamicamente da una tabella. Ho pensato di creare una page con codice php, che estresse i dati direttamente da quella tabella, ma poi non so come permettere all'utente amministratore di inserire/modificare in modo semplice i dati. Sempre tramite page, posso creare un piccolo gestionale o esiste un modulo. Che mi consigli
Marco Casalegno- Ueb Developper
In pratica devi poter
In pratica devi poter inserire nome e cognome di una persona ed una eventuale email... potresti farlo con flexinode oppure meglio ancora creandoti un modulo che crea un nuovo tipo di nodo socio.
Poi una volta che hai i dati nel database li puoi anche mostrare con una query in una page.
Dipende un po' da quello che devi fare di preciso e dagli sviluppi futuri del tuo portale...
esatto.
ci hai azzeccato in effetti stavo appunto cercando di capire come realizzare un modulo apposito.
Marco Casalegno- Ueb Developper