Consigli per una intranet
Buongiorno a tutti i Drupaliani :)
Scrivo qui perchè come dal titolo non ho un problema da risolvere ma necessito di qualche spunto per una richiesta che mi hanno fatto (premetto che uso drupal dalla versione 4 dunque ho un bel po di esperienza sulla groppone ma una richiesta simile non l'avevo mai sentita).
Lascio perdere i convenevoli e passo subito a spiegarvi che mi hanno chiesto di fare, lo scopo del progetto sarebbe costruire una intranet con un sistema simile a quello di un e-commerce tipo Ubercart, il problema è che da qui in avanti la sistuazione si complica parecchio.
Prendo l'esempio di una società che produce telefoni e vende pezzi di ricambio dei propri telefoni.
In pratica dovrei mettere in piedi una specie di e-commerce pubblicando i modelli di telefoni che vengono prodotti e tutti i loro pezzi di ricambio.
E fin qui nulla di complesso, basterebbe usare ubercart. Il problema nasce dal fatto che a questo sito si devono iscrivere i Distributori dei miei telefoni e dei pezzi di ricambio. A loro volta invece si dovranno iscrivere al sito anche i negozi che acquisteranno i telefoni ed i pezzi di ricambio.
In pratica io dovrei avere una lista di prodotti stile e-commerce, dove permetto al mio distributore di registrarsi ed acquistarli, una volta acquistati questi prodotti vengono inseriti dentro ad una pagina interna del sito che porta il nome del distributore, a sua volta il negozio che sarà l'ultimo acquirente avrà accesso alla pagina del distributore dove vedrà le quantità disponibili di pezzi e potrà acquistarle.
Praticamente le pagine di devono scambiare i dati ad esempio distributore 1 acquista 25 iphone, una volta eseguito il pagamento nel mio catalogo ho 25 iphone in meno e nella sua pagina appaiono i 25 iphone acquistati cosicchè il negozio quando necessita iphone va sulla pagina del distributore e se li compra.
Mi verrebbe da pensare che potrei anche usare due ubercart, ma i problemi sarebbero molteplici, perchè per ogni distributore dovrei creare un ubercart nuovo, ma poi come farei a farlo comunicare con quello principale?
Scusate il post noioso ma sinceramente non so bene da che parte guardarmi in giro, ognmi suggerimento è ben accetto :)
Grazie a tutti in anticipo

Risposte
Ciao, a primo impatto gestire
Ciao, a primo impatto gestire tutto con un singolo ubercart pare molto difficile: come gestire pagamenti/consegne/dati clienti del "secondo livello"? Lo stesso problema si presenta usando 2 ubercart.
Una via potrebbe essere utilizzare n ubercart, su un'installazione multisito: a questo punto ognuno ha un punto vendita al secondo livello. Al primo livello mantieni un catalogo dei prodotti e un'elenco di distributori.
C'è da lavorare sugli script per generare i siti di secondo livello (oppure dai un occhio al sistema Aegir e come creare distribuzioni o anche solo a provision/drush), sincronizzare i prodotti acquistati dai distributori (tabelle condivise / qualche routine dopo l'acquisto) e fare in modo eventualmente di condividere gli utenti nel sistema (sso?).
Non è semplice ma è un'idea ... potresti sennò provare una cosa tipo domain access ma non so poi a quali limitazioni andresti incontro nel tuo caso specifico.
Grazie per le idee blackice,
Grazie per le idee blackice, effettivamente suona molto bene con un installazione multisito, il punto che non ho ben compreso è cosa intendi con delle routine dopo l'acquisto per la sincronizzazione dei prodotti
Grazie ancora :)
Più o meno l'idea è quella di
Più o meno l'idea è quella di avere un catalogo "primario" (il tuo -"A"- che vendi direttamente ai distributori -"D"-) e tanti cataloghi "secondari" (quelli dei distributori che vendono ai clienti finali -"C"-); per routine dopo acquisto intendo una cosa del genere:
Scenario:
D acquista da A il prodotto X. Routine dopo pagamento di prodotto X:
esiste X nel catalogo di D?
a1) NO --> copia il prodotto con determinata quantità nel catalogo di D
a2) SI --> aggiorna quantità nel catalogo di D
e così via ... che in parte potresti implementare tramite Rules.
Mh suona bene anche questa di
Mh suona bene anche questa di idea, e rules mi piace, avendolo già usato molte volte mi ha sempre dato risultati soddisfacenti. Grazie per le dritte mi metterò subito all'opera :)