Views calc - campo globale PHP
salve, ho installato il modulo in oggetto ed ho aggiunto un campo globale PHP.
Per capire come funziona in output ho inserito questo semplice codice:
<?php
print("Ciao Mondo");
?>
e funziona, poi ho provato con l'uso delle variabili
<?php
print $row->field_altezza;
?>
ma invece di riportarmi l'altezza mi riporta il numero del nodo che visualizza., ciò a prescindere dal campo che scelgo di visualizzare
Siccome dovrei fargli fare dei calcoli e poi il calcolo valutarlo con la if avrei bisogno di capire come funziona
grazie
Gaetano

Risposte
Ciao quello che posso
Ciao quello che posso consigliarti è di utilizzare
https://www.drupal.org/project/devel_entity
che come vedrai dall'immagine mostra le variabili restituite, E' una cosa un po complessa tuttavia posso aggiungere che io non userei l'apporccio php nel blocco visto che view calc mi permette di creare le view!!! Non trovi?
Crea una view blocco e con semplicità risolvi il tuo calcolo con le query.
Ciao
Ps: la logica di view è permettere ad admin di creare viste senza conoscere il php. Perchè quindi complicarsi la vita?
ti ringrazio per il
ti ringrazio per il consiglio, mi potreti fare un piccolo esempio di come risolvere il calolo con la qry?
Ciao Gae, non so se sei
Ciao Gae, non so se sei pratico di view...
La pagina https://www.drupal.org/project/views_calc lo spiega molto bene!
La descrizione dice:
Questo modulo aggiunge semplici calcoli in una tabella di vista. Richiede il modulo Viste. (C'è anche un'immagine)
È possibile sommare le colonne, AVERAGE, COUNT, MIN, MAX, AVG o selezionati. Una spina nel tema rende la vista sembrare più fogli di calcolo simile (giustifica a destra i campi numerici, sfumature colonne e righe calcolate, e sottolinea le righe calcolate).
È inoltre possibile creare campi dinamici personalizzati che possono essere utilizzati in qualsiasi visualizzazione utilizzando frammenti di SQL snippets like CONCAT('field_first_name', ' ', 'field_last_name') or DATE_FORMAT(node.created, '%m/%%d/%Y') . I campi personalizzati sono impostati in admin/settings/views_calc
Non mi sembra il caso di fare un tutorial qui in risposta ad un post! Ce ne sono tanti sul web di come funziona e come utilizzare view di drupal!!
Quando ho scritto nel post sopra - Crea una view blocco e con semplicità risolvi il tuo calcolo con le query - intendo con le query di view appunto.
Ciao
ti ringrazio per la
ti ringrazio per la spiegazione, ho installato il modulo views calc ed ho dato un'occhiata ai vari tutorial che sono in giro. Sarà perchè ho visto vari moduli e vari tutorial, ma non ho ancora capito alcune cose.
1) C'è il modulo computed field che permette calcoli e la visualizzazione del risultato.
2) In views c'é il campo globale php che suppergiù fa la setssa cosa
3) Quando mi dici di operare con le query della vista ti riferisci all'uso delle varie opzioni della vista come campi e filtri o alla possibilità di implementare a mano la qry. Ho visto anche i campi personalizzati e sono potenti
Tra tutte queste cose ho un po' di confusione. Ti aggiungo che però sono riuscito a far visualizzare il dato del primo post, era da usare un'altra sintassi.
Se non ti dispiace ti illustro il risultato a cui vorrei arrivare, in un nodo inserisco dei dati, ed attraverso la view li visualizzo.
In particolare per il campo peso, vorrei che mi desse la differenza tra il movimento precedente e quello successivo.
Es.:
01/01/2014 peso 10Kg
01/02/2014 peso 15Kg
Nella vista vorrei aggiungere una colonna con la differenza dei 5Kg, non so se possa fare.
So che drupal è impegnativo e
So che drupal è impegnativo e ti capisco, pero leggi i post perchè è scritto 2 volte. :)
Io penso, con tutto il rispetto che non hai capito i tecnicismi, PERCHE' DIFFICILI IN QUESTO CASO
Tu scrivi: 3) Quando mi dici di operare con le query della vista ti riferisci all'uso delle varie opzioni della vista?
Risposta: Si
Ma prima come ti ho scritto vai in admin/settings/views_calc !
Ne ho voluto sapre di piu su questo modulo view calc, ecco cosa ho fatto:
1. Installazione e abilitazione (ovvio)
2. Sono andata su admin/settings/views_calc (te l'ho scritto sopra)
3. Ho inserito come dice la descrizione (tanto per esempio) CONCAT(%field_data_body.body_value,' ',%field_data_body.body_format) utilizzando i field disponibili indicati, ho salvato
4. Ho costruito una nuova view e ho visto che view_calc appare
5. Ho salvato e la view mostrava esattamente i campi indicati concatenati
Ora: Ne ho voluto sapere di piu quindi ok, per il resto devi avere conoscenze tecniche.
Un saluto e... in bocca al lupo
CIao , ti ringrazio della
CIao , ti ringrazio della risposta, ho provato il percorso che mi hai indicato, admin/settings/views_cal ma mi sa che è admin/structure/views_calc, dove posso creare un nuovo campo come voglio io e poterlo poi richiamare in qualsiasi views.
Questo l'ho già fatto e funziona, ho provato anche il tuo esempio, e va bene.
Ho capito quel che mi dicevi, di usare questo metodo per effettuare anche i calcoli e non farli all'interno della views, , ma come ti indicavo nel post precedente, ho la necessità di effettuare una sottrazione tra due movimentie e non so come si faccia.
Un consiglio, per quanto riguarda le conoscenze tecniche mi potresti indicare cosa leggere?
Ti ringrazio
Gaetano
Ciao Gae, pensa
Ciao Gae,
pensa che admin/settings/views_cal è scritto nella pagina del modulo...
Dunque per fare il calcolo io farei un file wiew.tpl.php Clicca sule Theme Information della tua view e metti il tpl nel tuo tema, da li puoi fare il debug anche con print_r() (E' un bel lavoretto da sviluppatori)
Riguardo il tutorial naturalmente cito:
https://www.drupal.org/documentation
in italiano:
html . it / guide / guida-drupal (occhio agli spazi)
Ciao
scusa se insisto, altrimenti
scusa se insisto, altrimenti penso di avere qualche settaggio che non va.
Ho fatto il copia della scritta admin/settings/views_cal e l'ho incollato sulla barra degli indirizzi, ma mi ritorna il menù di amministrazione
admin/structure/views_calc Fo
admin/structure/views_calc
Forse dipende dalla versione di drupal, forse
ok altrimenti non capivo
ok altrimenti non capivo