traduzione moduli
Ciao a tutti e complimenti. Siete preziosi.
Vorrei sapere in quale directory bisogna mettere i file .po di traduzione per i moduli.
Per esempio per il modulo views il file è "views-7.x-3.5.it.po". In quale directory devo metterlo?
Alternativamente da dove posso importarlo?
Se vado in "Amministrazione » Configurazione » Impostazioni internazionali e lingue » Traduzione interfaccia" ho una tab IMPORT ma
da li' posso solo aggiungere la lingua (per esempio il tedesco) per tutto il sito. Ma per i moduli come si fa?
Grazie in anticipo.

Risposte
Ciao, puoi importare il file
Ciao, puoi importare il file po proprio da lì, selezionando il file da importare (nel tuo caso il file di views) e la lingua di destinazione. La lingua viene aggiunta al sito contestualmente all'operazione solo se non esiste ancora.
Per comodità puoi usare il modulo http://drupal.org/project/l10n_update che controlla dal server di traduzione se sono disponibili traduzioni per i moduli che hai installato e pensa lui a scaricarle ed importarle.
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta rapida.
Ho provato ad installare il file "italiano" di views col metodo IMPORT ed è andato tutto bene.
Ora dopo aver installato ed abilitato il modulo l10n_update come facci a fare gli upgrade.
Devo dare qualche comando? Lo fa lui in automatico?
Gia' che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa.
Io ho un file da aggiornare (tema TB_Sirate).
Se metto il check sull' aggiornamento di TB_Sirate e clicco su "scarica questi aggiornamneti",
mi dice che è tutto a posto.
Ma se riprovo a fare gli aggiornamenti continua a dirmi che il tema è da aggiornare. Cosa sbaglio?
Dopo "scarica questi aggiornamneti" se clicco su "continua" arrivo ad una pagina che dice che non accesso ftp ecc.
In ultimo :
Lo script "update.php" lo devo lanciare io?
Gli aggiornamenti del core sono da fare ogni volta ?
Ogni volta? Anche da 7.17 a 7.18 e poi a 7.19 ecc?
Grazie in anticipo.
edo
P.S= ma si possono allegare file in questo forum?
l10n_update si attiva:
l10n_update si attiva: attraverso il cron, all'attivazione di un nuovo modulo, manualmente dall'apposita interfaccia admin/config/regional/translate/update (dove tra l'altro trovi altre opzioni utili). Puoi impostare il comportamento del modulo da admin/config/regional/language/update.
Per poter effettuare un aggiornamento devi avere un accesso ftp al tuo spazio: finchè non completerai tutta l'operazione il modulo/tema non risulterà aggiornato.
Sì, devi far girare update.php quando aggiorni i codici di moduli/core/temi.
Gli aggiornamenti sono importanti: avere un sistema sempre aggiornato ti protegge dal rischio che qualcuno possa sfruttare falle di sicurezza conosciute.
Gli allegati possono essere inseriti sul post iniziale ma non sulle risposte o commenti.
PS. per ogni domanda con argomento diverso dal contenuto iniziale, per favore posta una nuova richiesta con tag differenziati, così è più facile rintracciare domande già risposte.