Tassonomia in D7: differenze rispetto a D6
Salve,
Ho istallato correttamente una D7 ma mi trovo in difficoltà a livello di gestione dei post.
Nella D6, andando in Tassonomia dopo aver creato un Vocabolario si può entrare in quel Vocabolario e attivarlo per i Tipi di contenuto.
Inoltre alla voce Impostazioni si può scegliere fra le opzioni Tag, Selezione multipla, Richiesto. Tutto ciò fa sì che quando si crea un nuovo Contenuto (story) nel pannello si possono scegliere le categorie nelle quali inserire il post. Questa parte sembra mancare nella D7. Come procedere?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie

Risposte
Ciao, le tassonomie create
Ciao, le tassonomie create possono essere collegate al nodo aggiungendo ad esso un campo di tipo "Term reference" (amministra campi del tipo di nodo): potrai poi scegliere il tipo di widget, il vocabolario di appartenza e se richiesto o meno.
Grazie! Aiuto davvero
Grazie!
Aiuto davvero fondamentale. Spero di aver capito: faccio pratica.
Ma un bel tutorial su questo difficile (per gente come me) passaggio qualche anima buona ancora non l'ha fatto?
Ti faccio una proposta: se
Ti faccio una proposta: se hai del tempo da dedicare a questa cosa e ti fa piacere poter contribuire, perchè non provi a buttare giù una pagina di documentazione sull'argomento, una volta capito il meccanismo?
Fammi sapere, ogni contributo anche se piccolo è sempre molto utile.
Ciao, mi sembra giusto dare
Ciao,
mi sembra giusto dare un contributo. Credo di aver risolto il problema e volentieri appena ho cinque minuti metto giù qualche riga per illustrare il metodo.
A presto
Grazie mille è servito molto
Grazie mille è servito molto anche a me ora :))