Sviluppo community multisite
Ciao a tutti, dovrei sviluppare un multi-sito con eventuale community. Ora, sono nuovo di drupal e dovrei documentarmi per benino (la cosa non mi spaventa), vorrei però sapere se drupal ha i mezzi giusti (sicuramente si!) e quali sarebbero?!
Dovrei svilppare un template ad hoc ed integrare i moduli del caso.
Ciascun componente della community dovrà poter creare dei post, messaggiare, avere un proprio profilo.
Volendo percorrere una via in discesa implementerei tutto con wordpress, conosco già il percorso da seguire, basterebbero un paio di plugin,ma vorrei fare qualcosa di...drupal :)
Grazie a tutti, e spero in un vostro riscontro :)
ciauz
Risposte
Per me sei nel posto giusto,
Per me sei nel posto giusto, già il core prevede il modulo blog, che se abilitato gestisce il multiblog.
Per il multisito (cioè gestione di più siti all'interno di un'istallazione drupal) non ci sono problemi.
Se poi vuoi dare uno sguardo al modulo organics_groups, penso che qualsiasi cosa tu voglia fare a livello di gestione di comunità separate che possono avere dei profili di gruppo, private o meno,
L'unica cosa è mettersi a studiare.
Se vieni da wordpress, calcola che prima dovrai assorbire le nozioni base di drupal, che nella maggior parte dei casi scoraggiano chi sà già usare abilmente un'altro sistema.
Quindi di consiglio di avere ben chiari questi argomenti:
Entità di seguito riportate:
nodi
blocchi
cck tipi di contenuto
contenuti
Tassonomie
Utenti e Ruoli.
I moduli:
Il modulo views con il quale eseguire viste di gran parte di queste entità ed altro.
Il modulo panel per gestire una home multicomunità
Altri moduli in base alle esigenze
Organic groups. Per D7 un modulo abbastanza complesso.
Perfetto, mi hai dato un
Perfetto, mi hai dato un ottimo instradamento sul da farsi. Se potessi indicarmi anche qualche manuale sarebbe il massimo, in modo da poter sapere e capire da dove partire.
Una sola cosa, questi moduli andranno studiati per capirne solo il funzionamento (impostazioni) o anche il loro core? Quindi metter mano al codice ? Non ho problemi, solo per capire.
Grazie mille.
Io ho comprato il libro di
Io ho comprato il libro di David Mercer, ma non l'ho trovato pratico, forse tu che hai una preparazione maggiore, (essendo io assolutamente ignorante per quanto riguarda il codice) riusciresti a capire il suo lungo esempio, ma secondo me perderesti troppo tempo.
Mi viene spontaneo rimandarti a tutorial ricercati su google per ogni argomento che ti ho descritto. Altrimenti trova qualcuno che ti faccia un corso base, così in due settimane già puoi muoverti agevolmente.
Il core lì per lì è abbastanza facile ma cominciando con il modulo views comincerai ad avere bisogno di capire le varie "entità" alle quali riferire per creare delle viste "query" dei campi che ti sei costruito.
Qui purtroppo ci sono molte spiegazioni, ma tutte slegate fra loro poichè le sezioni Tutorial di Drupal 7 non sono altro che discussioni taggate D7
Per D6 c'era più materiale, poichè i Forum erano più supportati.
Forse tralasciando le tassonomie che in D7 sono un po' diverse potresti guardare una guida per d6 giusto per capire..
Se invece mastichi bene l'inglese, su Drupal.org trovi moltissimo materiale.