sito web parrocchia
Salve a tutti.
Siamo in procinto di creare il sito della nostra parrocchia ma siamo alle prime armi con drupal.
avrei innanzitutto due domande.
1) nei link primari volevamo creare creare un menù a tendina alla voce chi siamo, dove avremmo inserito le voci: la storia, i sacerdoti, ecc...
ABbiamo provato a creari dei figli alla voce ma non compare il menù a tendina.
Il tema si chiama "about"
2) quali moduli ci consigliate di inserire? Nel senso, quali moduli sono indispensabili??
Grazie mille a tutti!
Risposte
Ciao, prima di tutto ti
Ciao, prima di tutto ti consiglio di prendere la versione di Drupal che trovi su acquia.com. E' la stessa che trovi su drupal.org, ma in più ci sono moltissimi moduli che ti serviranno come CCK, views, pathauto.
Per i tuoi due punti:
1) installa il modulo nice menu e vedrai che compariranno i "figli".
2) vedi cappello introduttivo.
Ciao
M.
grazie mille ziobudda per la
grazie mille ziobudda per la risposta tempestiva e precisa.
1) ho provveduto a caricare il file nella cartella moduli. poi sotto moduli ho spuntato la casella per attivarlo. poi ho creato un un figlio di un menù e sia alla voce nel menu primario che in quello appena creato, ho selezionato attivo ed espanso. Ma purtroppo non si vede nulla.
Ho provato a modificare anche il tema ma niente...
Dove sbaglio?
2) Ho installato la versione che mi forniva aruba dal suo controllo di amministrazione. Dici che devo cancellare quella attuale ed installare quella che mi hai consigliato te, ricca di moduli, oppure posso fare un upgrade?
grazie mille
1) ricorda che dopo aver
1) ricorda che dopo aver attivato un modulo solitamente questo modulo aggiunge una voce nell'amministrazione per utilizzare le features per cui è stato creato...
comunque il problema potrebbe anche essere il tema che hai scelto, magari nel tema non sono stati inseriti correttamente i menù, o semplicemente il tema non è pensato per avere più livelli di menù
prova a cambiare tema per vedere se il problema ce l'hai anche con altri temi
2) il mio consiglio è quello di usare la versione ufficiale di drupal, quindi quella che ti fa preistallare aruba (a proposito, che versione di drupal hai?), e di aggiungere poi solo i moduli aggiuntivi che ti servono. Insomma io metterei lo strettamente necessario, in modo da avere meno cose da aggiornare in futuro :-)
Per il tuo sito, a quanto ho capito, a te interessa avere una serie di pagine collegate ai menù, e questo puoi farlo senza nessun modulo aggiuntivo, ma semplicemente creando dei nodi di tipo page.
La versione di Drupal di
La versione di Drupal di Acquia è la versione standard pià una serie di moduli che possono sempre essere utili. E basta non attivarli per non doverli aggiornare.
Il mio consiglio rimane sempre quello di usare il pacchetto fornito da Acquia, che ti permette di ridurre il tempo di ricerca dei moduli principalmente necessari.
M.
Ciao Lupin allora l'attuale
Ciao Lupin
allora l'attuale bozza del sito in questione è la seguente:
www.laresurrezione.org/site
Siamo molto a livello di bozza :)
1) ho provato a "spatacare" con il menù e per ora siamo riusciti ad arrivare ad avere il menù in alto. Ma non è quello che volevo fare io. Quello che volevo fare io era far venire giù una semplice tendina alla voce contatti. Ho creato un figlio, a contatti ed al figlio (chiamato test) ho dato la voce attivato ed espanso... ma non si vede... dove sbaglio?
2) ho la versione 6.16 di drupal.
Si per il nostro sito non ci serve molto di particolare. Per ora ci interessa il fatto di poter inserire una gallery (ho visto che ce ne sono tante, avete un modulo da consigliarci?).
Avrei inoltre un'ultima domanda. Ci siamo buttati sul tema about. Voi avete qualche consiglio per un tema carino con possibilità di 3 colonne che possa andare bene per un sito parrocchiale?
grazie mille di cuore a tutti
Ciao 1)Non è che il modulo
Ciao
1)Non è che il modulo che usi te non ti permette di avere questi menu a tendina ? Fai una prova ed abilita il tema "Acquia marina" che sono sicuro che abbia questa funzionalità e vedi se ti compare la tendina. Se ti compare allora potrebbe essere il tema scelto che non te lo fa andare. Provato ad installare il modulo di cui ti ho detto in un precedente post ?
2)Sorry no. Di solito per siti di queste dimensioni faccio un semplice tipo di contenuto, giu aggiungo (via CCK) la possibilità di avere campi Image e poi grazie a lightbox2 (modulo per drupal) creo l'effetto "sfondo grigio".
Per il tema: cerca su google "Drupal themes" c'è una lista di 50+ temi usabili per Drupal di una certa "caratura". Magari ne trovi uno che ti va bene.
M.
Ciao a tutti. Allora per il
Ciao a tutti.
Allora per il punto 1 abbiamo risolto cambiando direttamente il tema ed installando il "marinelli". Il menù a tendina ora procede.
Per la gallery abbiamo installato image e sembra funzionare a meraviglia :)
grazie a tutti per l'aiuto