Salve ma dove siete finiti?
Salve a tutti, non si era mai verificata un'assenza così lunga, per caso avete aperto un'altra modalità di comunicazione, tipo canale telegram?
Salve a tutti, non si era mai verificata un'assenza così lunga, per caso avete aperto un'altra modalità di comunicazione, tipo canale telegram?
Risposte
Io passo tutti i giorni per
Io passo tutti i giorni per vedere se ci sono post.
Non che sia di aiuto, ma mi piacerebbe vedere un forum un po' più vivo.
ciao
Concordo e anch'io faccio lo
Concordo e anch'io faccio lo stesso.
Mi rendo anche conto che coloro che conoscono bene drupal sono pochi e che la maggior parte posto per avere informazioni, come me.
Ho inserito dei post e non ho avuto risposta e penso che chi ha più preparazione sarà anche abbastanza impegnato.
Attualmente sto cercandi approfondire la mia preparazione sul codice e su come risolvere una serie di problemi senza usare i moduli
Personalmente quando leggo la maggior parte delle domande non so dare una risposta perchè la mia preparazione è modesta ma anche a me farebbe piacere il forum fosse più attivo
Un saluto sperando in una maggiore partecipazione di tutti
Forse è anche Drupal che sta
Forse è anche Drupal che sta perdendo sviluppatori, in particolare non ci sono sviluppatori nuovi...
il passaggio da Drupal 7 alle versioni successive ha tagliato fuori una buona fetta di utenza.
drupalitalia è ancora peggio, ci sono migliaia di messaggi spam nel forum e nessuno che faccia pulizia.
altri posti italiani non ne conosco...
E' un peccato non vorrei che
E' un peccato non vorrei che proseguendo in questa maniera il progetto si areni
Sicuramente molti dovendo
Sicuramente molti dovendo scegliere tra imparare tutto d'accapo hanno preferito passare a Wordpress, che nel 90% dei casi basta e avanza.
Poi ci sono le piattaforme no code tipo Wix che permettono di fare facilmente siti vetrina...
Drupal diventa sempre più di nicchia, usato per siti complessi o da chi lo sa già usare e non vuole alternative.
Ciao a tutti, personalmente
Ciao a tutti, personalmente ho dedicato tanto tempo a questa comunità e piacerebbe davvero molto anche a me vedere la piattaforma rinnovata e attiva: sarebbe bello avere un ambiente di scambio, in cui si chiede e si riceve informazione.
Cosa che per altro accade attualmente in ambienti come drupalexchange, slack, le issues di d.org, github, etc..
Va da sè che più sei coinvolto in un ambiente più sei portato a contribuire a tua volta e ce ne sono di italiani attivi su queste piattaforme.
Alla fine non cito nemmeno i forum di d.org, anche lì non è sempre facile reperire e chiedere informazione.
Probabilmente ci vorrebbe qualche idea più smart per gestire e rilanciare drupal.it ma ogni buona idea va poi sviluppata e messa in campo: quando le risorse attive sono esigue è sempre difficile intraprendere dei percorsi di cambiamento.
A risentirci presto!