Richiesta per Tema amministrativo usato in produzione.
Salve, ho realizzato un sito gestionale, e stavo pensando di cambiare tema, perchè anche se uso scholarly lite, (abbastanza minimalista), averei bisogno di un tema che si addica di più ad un applicativo, con caratteri piccoli e poco spazio fra le regioni e tabelle chiare senza fronzoli. Il tutto Responsive
Il problema che i temi che mi piacciono sono adminal, e anche Seven, ma non hanno regioni laterali.
Esiste qualcosa di già fatto? Ho dato un'occhiata, ma non sono riuscito a trovare nulla di soddisfacente.
Risposte
Se ti piace qualcosa del
Se ti piace qualcosa del genere:
https://bootswatch.com/simplex/
potresti usare anche solo bootstrap:
https://www.drupal.org/project/bootstrap
e selezionare nelle impostazioni del tema:
Aspetto > Boostrap > Bootstrap Settings > Avanzate > CDN (Content Delivery Network) :
CDN Provider > jsDeliver + Tema > Simplex
Oppure usare
https://www.drupal.org/project/radix
sempre basato su bootstrap, usato in molte distribuzioni come tema base.
A me piaceva
A me piaceva molto:
https://colorlib.com/wp/free-bootstrap-admin-dashboard-templates/ AdminLTE2
o Monarch (Premium)
Leggendo ho visto una guda che spiega un po' come fare, diceva che ci sono 2 metodi, uno a modifica del css nella cartella bootstrap, con rimozione del commento predefinito, e uno con la connessione a CDN.
Domanda1 Ma se connetto uno dei temi che mipiacciono, poi il css lo posso modificare?
Domanda 2Secondo te Bootstrap Admin, ( che secondo me sarebbe migliore come interfaccia per frontend di gestione., è compatibile con Drupal, o dovrei fare 1000 aggiustamenti di cui nn sono all'altezza.
Domanda 3 Di temi Bootsrap è pieno il web, volevo capire come caricarli in drupal: cioè se devo scaricare solo il css, all'interno della stessa versione compatibile, devo fare un sottotema, oppure sempre CDN.
Scusa per la confusione..
Domanda 1 Ma se connetto uno
I css locali possono essere sempre modificati, sarebbe comodo quando personalizzi molto avere una copia locale anche delle varianti, anche se questo è un pò più complesso da gestire inizialmente (la massima libertà ce l'hai compilando i file .less).
Tieni presente che l'archivio (https://codeload.github.com/VinceG/Bootstrap-Admin-Theme-3/zip/master) è generico e va adattato completamente alla struttura Drupal. Non è banale.
Dipende da quello che trovi ... la migliore cosa in generale è fare un sottotema del tema boostrap basato su less, prendere i file sorgente e compilare i css. Oppure, che non è un'idea malvagia, fare un bel giro su github / bitbucket (e le sandbox di drupal.org), cercando il tema che si avvicina di più alle tue esigenze e personalizzare quanto basta il codice trovato.