Problemi installazione Drupal-7.22
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho una domanda da porvi, in quanto non utilizzo da molto tempo drupal e per me è la prima volta che faccio la sua installazione.
Ieri ho provveduto ad acquistare un dominio con Aruba.it e nel frattempo ho seguito le indicazioni della guida per la preparazione dell'installazione di Drupal.
Ho scaricato i file di installazione, scompattati, messi in una cartella (chiamata con il nome del mio sito) all'interno del server nella cartella "wwwroot".
Fatto questo, con Mysql Administrator ho creato un utente attribuendoli nome, password e collegato al database attribuendo tutti i privilegi possibili.
Sono andato a creare un file di testo chiamato "settings.php" nella cartella sites\default\ aggiungendo al suo interno: nome utente, password, database, host.
Fatto ciò, vado sul browser e lancio il mio link. Il messaggio che mi restituisce è che il dominio è riservato.
Devo attendere qualche altra operazione da parte di Aruba.it oppure sono io che mi sono dimenticato qualche operazione da fare?
Un 'altra domanda: se nel browser copio ed incollo il percorso del mio file di installazione riesco a visualizzare la directory del sito. Però se clicco sul file "install.php" ottengo il seguente messaggio:
system requirements page for more information.'; exit; } // Start the installer. require_once DRUPAL_ROOT . '/includes/install.core.inc'; install_drupal();
che vuol dire?
Nicola

Risposte
Ho scaricato i file di
Non conosco come strutturi la cartelle ARUBA, ma all'interno di quella hai trovato un file index.html?
RTFM! Devi COPIARE il file default.settings.php in settings.php e dare permessi 777 durante l'installazione, ad installazione terminata configuri il file con permessi 444 o 644
A conferma che la cartella dove hai posizionato l'installazione di Drupal è quella sbagliata...
Per la cronaca, comunque, siamo alla versione 7.32, dato che devi installare da zero, parti già con l'ultima release stabile....
Ricapitolando: ho scaricato
Ricapitolando:
ho scaricato l'ultima versione di Drupal e l'ho scompattata. Sul mio server ho creato una cartella con il nome del mio sito ed all'interno ho messo i file di installazione di Drupal scaricati precedentemente.
Nella cartella sites\default\ ho creato un file "settings.php" che è praticamente la copia del file default.settings.php. Avevo già attribuito tutti i permessi al file.
Una cosa che mi ero dimenticato. Sul pannello di controllo di Aruba.it mi ero dimenticato di cambiare il DNS dando l'indirizzo IP del mio server. Adesso ho fatto anche quello.
Però, comunque non funziona.
Domanda, ma sul tuo server
Domanda, ma sul tuo server hai installato e configurato un webserver? Hai installato e configurato un server MySQL o comunque compatibile con Drupal? Hai installato una versione di PHP compatibile con Drupal? Hai installato tutte le estensioni richieste?
Si, certo. Sul server sono
Si, certo. Sul server sono presenti altri siti web oltre quello che sto cercando di importare.
Il problema è che è la prima volta che compio questa operazione e non sò qual è la procedura con cui sono stati configurati gli altri siti web.
Per estensioni richieste cosa intendi ?
Ma se sul browser punti al
Ma se sul browser punti al tuo dominio, cosa visualizzi?
Sulla gestione DNS presente
Sulla gestione DNS presente nel pannello di controllo di Aruba.it sotto la voce "www" indico l'indirizzo IP del mio server.
Forse, ho capito dov'è il problema. Probabilmente si tratta di un errata trascrizione dell'IP. Adesso verifico.
EDIT
Effettivamente Aruba.it aveva salvato in maniera errata l'indirizzo IP. Adesso digitando il link nel browser qualcosa di Drupal esce, ma è comunque un problema.
Il messaggio che mi restituisce a video è il seguente:
Error
The website encountered an unexpected error. Please try again later.
Uncaught exception thrown in shutdown function.
PDOException: SQLSTATE[42S02]: Base table or view not found: 1146 ecc..
Navigando sul web ho visto che potrebbe essere un problema di privilegi. Tramite shell sql ho provveduto a dare i permessi con il comando GRANT ALL.
Comunque non funziona. Cosa fare adesso?
EDIT 2
Risolto. Leggendo sul forum di drupal.org ho visto che altre persone hanno avuto il mio stesso problema.
La soluzione era quella di eliminare il file "settings.php", accedere al browser e far partire l'installazione.
Finalmente funziona.
Un grazie a Niubbo75 per l'aiuto.
Si può chiudere.