problema creazione tabelle database
ho creato in locale un sito con drupal 5.1 Funziona tutto benissimo. Adesso sto cercando di trasferirlo sul server top host. Quando cerco di popolare il database, importando database.mysql (file che trovo dentro la cartella drupal/includes/), mi dà un messaggio di errore che non riesco a risolvere. potete aiutarmi? non so dove mettere le mani Grazie
ecco il messaggio
-------------------------------
Errore
Pare che ci sia un errore nella query SQL immessa. L'errore del server MySQL mostrato qui sotto, se c'è, può anche aiutare nella risoluzione del problema
ERROR: Stringa di Punctuation Sconosciuta @ 1
STR: <?
SQL: <?php
// $Id: database.mysql.inc,v 1.66.2.1 2007/01/22 02:20:50 unconed Exp $
/**
* @file
* Database interface code for MySQL database servers.
*/
/**
* @ingroup database
* @{
*/
/**
* Report database status.
*/
function db_status_report($phase) {
$t = get_t();
query SQL:
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '<?php
// $Id: database.mysql.inc,v 1.66.2.1 2007/01/22 02:20:50
-------------------

Risposte
Non devi importare quel
Non devi importare quel file.
Se vuoi fare una nuova istallazione devi solo inviare i file con ftp ed usare l'installer di drupal, ci penserà lui a popolare il database.
Se invece vuoi importare il database che hai ora in locale, devi salvare un dump di quel database... potresti usare phpmyadmin per esportare il database.
ancora problema creazione database
grazie per la risposta. scusa la totale ignoranza (sono incompetente). come faccio a usare l'installer di drupal?
Che intendi (ripeto, sono incompetente) per "salvare un dump di quel database"?
Per installare drupal non
Per installare drupal non devi far altro che inviare i file tramite FTP nel tuo spazio web. Poi con il browser vai su www.tuodominio.it e l'installer ti chiederà i dati di accesso al database.
Se invece vuoi rimettere lo stesso database che hai ora in locale, ti consiglio di istallarti in locale phpmyadmin ed utilizzarlo per esportare il tuo database. Con il phpmyadmin che ti verrà messo a disposizione da chi ti dà l'hosting farai l'operazione contraria, cioè importerai il file che hai precedentemente esportato.
tabelle db
grazie ancora, adesso è chiaro. Ma se voglio utilizzare il database di top host, non devo popolarlo? è necessario solo inserire i dati di accesso che mi vengono chiesti dall'installer e non fare nient'altro?
Scusa se insisto ma sono poco competente in materia.
Fai tutte le domande che
Fai tutte le domande che vuoi, siamo qui per questo :-D
Devi solo inserire i dati del database, cioè username, password e nome database. Poi penserà l'installer di drupal a popolare il database.
Naturalmente devi usare Drupal 5.1.
così facile?
grazie della disponibilità.
Quindi significa che da subito posso trasferire tutto il mio sito realizzato in locale con drupal 5.1 via ftp e inserire questi dati e il gioco è fatto? incredibile. ci provo subito!
rieccomi (purtroppo)
ho seguito i tuoi consigli. Ho trasferito tutti i file del mio sito locale. poi inserito i dati del database. a quel punto però è come se dovessi ricominciare da capo e rifare struttura e contenuti del sito. mi spiego meglio: una volta inseriti i dati del db di top host mi viene detto come prima cosa che devo anche registrarmi di nuovo come amministratore (e io ho già come puoi immaginare user e pssw, ma ho anche dei contenuti, ho un tema grafico già impostato, dei moduli installati). devo cioè ripartire da zero? non c'è un sistema per trasferire tutto il mio sito funzionante in blocco da locale a online senza ripercorrere giornate di lavoro? probabilmente dovrei importare il database che ho già sul mio pc? come posso fare? grazie ancora
Devi procedere così: 1) usi
Devi procedere così:
1) usi phpmyadmin in locale per esportare il tuo database
2) usi phpmyadmin dal pannello di tophost per importare il tuo database
3) invii i file di drupal sul tuo spazio tophost (ricordati di modificare il file sites/default/settings.php mettendo i giusti dati di accesso al database tophost)
In questo modo drupal accede al database che hai importato.
qual è il file da importare?
ho scelto di importare il db dal pannello di top host, che mi pare il procedimento più alla mia portata. Ma qual è il file che devo importare? dove lo trovo in drupal 5.1? ho provato ad importare database.mysql (file che trovo dentro la cartella drupal/includes/) ma mi dà un messaggio di errore (quello che indico nel primo messaggio del forum) Da Top Host mi dicono che in verità il file da importare non è quello, per questo mi dà l'errore (scusa l'insistenza ma sei l'unica ancora di salvezza per risolvere la questione, l'alternativa sarebbe andare a rifare daccapo il sito sul server). mille grazie
Il file non è quello!
Il file non è quello!
Come ti ho detto nelle risposte sopra, se vuoi utilizzare il database che hai ora in locale (cioè se vuoi mantenere i dati su cui hai già lavorato) devi prima esportarlo.
Devi quindi usare phpmyadmin nel tuo computer locale. Non so in locale che cosa stai usando per far andare drupal, ma dovresti avere anche phpmyadmin istallato... se ce l'hai vai nel tuo database locale e fai l'esportazione.
In questo modo ti viene salvato il file che poi devi usare sull'importazione di tophost.