Modificare nodo
Salve a tutti, mi presento: sono Paolo e mi interfaccio per la prima volta sul vostro forum di supporto :)
Avrei un piccolo quesito da porre! Sapendo che drupal gestisce i contenuti in nodi cioè che i contenuti ereditano le caratteristiche comuni dalla "classe" nodo. Ho individuato node.tpl.php, ma nello specifico come faccio a modificare il sorgente del nodo ad esempio localhost/drupal/?q=node/3 ? Grazie anticipatamente per l'attenzione..
Paolo

Risposte
Ciao, il file node.tpl.php è
Ciao, il file node.tpl.php è presente in tutti i temi di Drupal e quindi in quello che tu stai utilizzando. La directory dei temi di default (garland ad esempio) è /themes/nome_tema.
Io ti consiglio di installare ed abilitare i moduli devel e devel_themer perché quest'ultimo (che per funzionare si basa sul primo) ti apre "il mondo" del theming su Drupal.
M.
Grazie per la risposta :) Mi
Grazie per la risposta :)
Mi trovo abbastanza bene con Drupal.. certo sto imparando.. e all'inizio sembra tutto difficile...
Il mio scopo sarebbe quello di integrare del codice php ad esempio in una pagina base. Infatti devo poter integrare gli script di Sphider... a meno che nn ci sia un' alternativa... di un modulo che faccia le stesse cose di Sphider... evitando di integrare codice... :)
Ps: stanotte proverò le tue dritte:D
Allora ho installato e
Allora ho installato e abilitato il modulo Devel.. ovviamemte per la versione 7 devel themer è in sviluppo.. Indubbiamente è uno strumento molto valido.. ho capito come funziona Drupal... Insomma non è un CMS facile... almeno vale per chi comincia... da poco.. Ho riflettuto sul mio problema ed ho ragionato così! Allora: mi creo un nodo personalizzato che richiama le stesse funzioni base del mio tema, per evitare di perdete gli stili ecc.. Creato il nodo personalizzato, aggiungo le righe php di cui necessito... ma come fare? E' possibile fare ciò che penso o è utopia?
Ciao, mi pare di capire che
Ciao, mi pare di capire che devi fare il cosidetto "theming" di un tipo di nodo, cioè personalizzarne la visualizzazione. Potresti iniziare guardando qui http://drupal.org/node/1089656 sui template da utilizzare.
Un primo esempio lo puoi creare "clonando" il file node.tpl.php rinominadolo ad esempio in node--article.tpl.php (per themizzare i contenuto di tipo "Article") e modificandolo a tuo piacimento.
Intanto grazie Blackice78 per
Intanto grazie Blackice78 per l'ottima dritta.. Ti spiego brevemente il mio parto :) Sto usando drupal da un mesetto.. ed ho notato (a mio parere)che è il migliore per quanto riguarda personalizzazione e configurazione. Allora io sto cercando di fare del mio drupal una specie di meta-motore di ricerca.. Sono riuscito a installare perfettamente il modulo Apache_Solr_Search_integration in locale con tutti gli altri moduli integrabili come completamento automatico ecc.. e funziona da Dio.. infatti la mia prof è rimasta sconcertata :) Però cercavo qualche modulo da integrare ad Apache solr search che mi permettesse di indicizzare anche siti esterni sul web e mostrarmeli.. anche in maniera indipendendente dalla mia ricerca locale. Ho notato che c'è sphinx.. ma il modulo nn è compatibile con la versione 7.. Caro Blackice78 tu cosa mi consiglieresti? Grazie :D
Alcune soluzioni che mi
Alcune soluzioni che mi vengono in mente:
- ti scrivi un crawler che si occupa di prendere le pagine e salvarsele in qualche modo, per poi tirare fuori risultati su ricerca locale
- sfrutti in qualche modo le api che ti dà a disposizione google per mostrare i risultati sul tuo sito
- usi una distribuzione Drupal come http://www.managingnews.com/ che ti crea un aggregatore di feed che puoi intergrare con apache solr
L'ultima soluzione è molto interessante e sfrutta appieno sia l'interoperabilità tra siti sia le potenzialità offerte da apache solr. Ho paura che ancora alcuni moduli necessari non siano pronti per D7.
Infatti volevo integrare
Infatti volevo integrare sphider... ma non sto riuscendo.. Credo che per drupal 6 ci sia qualcosa... ma conviene installare drupal 6? Per me risulta ancora un pò difficile.. perchè interagisco da poco con drupal... che tu sappia per drupal 6 esiste qualcosa in merito? grazie e scusa per le tante domande..
Su D6 i moduli che ti ho
Su D6 i moduli che ti ho accennato sopra esistono e sono stabili. Drupal 6 verrà costantemente aggiornato fino all'uscita della prima versione stabile di Drupal 8, quindi puoi tranquillamente usarlo nei tuoi progetti.
Non ho comunque visto integrazioni con il motore sphider tra i moduli disponibili nemmeno per questa versione.
Ti chiedo troppo se mi
Ti chiedo troppo se mi suggerisci il nome di questi moduli? la questione è che ne ho provato milioni... però cio' che mi funziona nn vorrei cambiarlo (Apache solr search)... Ho provato ad abilitare il modulo Aggregator (intendevi questo?) presente nei moduli.. ma nn sn riuscito a capire bene come integrarlo con apache solr...
Poi mi è capitata un'altra cosa... quando vado a struttura e poi in blocchi... la pagina blocchi mi diventa bianca... ho combianto sicuramente casini...
Grazie per la pazienza... spero di crescere al più presto nell'uso di drupal..
All'indirizzo che ti avevo
All'indirizzo che ti avevo dato (http://www.managingnews.com/) trovi l'elenco completo dei moduli della distribuzione. Per l'aggregatore in lista c'è http://drupal.org/project/feeds che prende rss esterni e li trasforma in nodi. A questo punto puoi usare il modulo apache solr per indicizzare i nuovi contenuti.
Per il pb sulla pagina blocchi apri una nuova richiesta dato l'argomento differente.
ok Grazie mille sei stato
ok Grazie mille sei stato molto gentile e disponibile :D