La cosa più consigliabile è modificare lo stile del tema, di solito style.css nella directory del tema (/themes/garland in questo caso).
Se non basta, puoi modificare i file template del tema (quelli che finiscono con .tpl.php).
E' meglio lasciare i file originali al loro posto (non si sa mai) e lavorare su una copia.
Ad esempio, crei una directory "miotema" in /sites/all/themes, li' ci copi tutto quello che trovi in /themes/garland e parti con le modifiche.
a proposito, c'è anche un modulo per modificare il foglio di stile dall'interno di drupal (ma c'è proprio tutto con drupal?!!), mai provato, si chiama AlterCSS.
Aiuta a migliorare e a rendere questo sistema più utile!
Alcuni semplici accorgimenti Se sei l'autore della richiesta e tra le risposte ne individui una migliore delle altre, clicca sul link adiacente alla risposta "Miglior risposta". Questo meccanismo è utile per rendere più veloci le successive consultazioni. Per tutti ... dai il tuo voto alle risposte che ritieni più utili (cliccando sul simbolo + adiacente al testo), questo è utile agli altri utenti che si trovano ad affrontare la stessa problematica. Importante: puoi dare il tuo voto anche alla domanda (il primo post); questa operazione è importante per dare risalto all'utilità di una specifica domanda. Se la domanda riceve molti voti e non esiste una "miglior risposta" nè esistono voti sulle varie risposte (o non ne esistono affatto), riceverà maggiore attenzione dalla comunità.
Grazie!
Condividi
Aiuta Drupal.it a crescere: condividi i contenuti del sito con i tuoi collegamenti sui principali social networks!
Risposte
La cosa più consigliabile
La cosa più consigliabile è modificare lo stile del tema, di solito style.css nella directory del tema (/themes/garland in questo caso).
Se non basta, puoi modificare i file template del tema (quelli che finiscono con .tpl.php).
E' meglio lasciare i file originali al loro posto (non si sa mai) e lavorare su una copia.
Ad esempio, crei una directory "miotema" in /sites/all/themes, li' ci copi tutto quello che trovi in /themes/garland e parti con le modifiche.
Non è proprio semplice semplice, come partenza prova a vedere:
Understanding Drupal Themes
Take control of your Drupal theme
ma il riferimento principale è su drupal.org:
Theme developer's guide
a proposito, c'è anche un modulo per modificare il foglio di stile dall'interno di drupal (ma c'è proprio tutto con drupal?!!), mai provato, si chiama AlterCSS.
ciao