Libro su Drupal 7
Ciao! Sono un principiante di Drupal. Ho installato Drupal 7.10 e vorrei imparare a usarlo. Potreste per favore indicarmi un testo, possibilmente in italiano, che m'insegni a utilizzarlo al meglio?
Grazie!
Andrea
Ciao! Sono un principiante di Drupal. Ho installato Drupal 7.10 e vorrei imparare a usarlo. Potreste per favore indicarmi un testo, possibilmente in italiano, che m'insegni a utilizzarlo al meglio?
Grazie!
Andrea
Risposte
Ciao, se sei alle prime armi
Ciao, se sei alle prime armi ti consiglio "Drupal 7" di David Mercer, tradotto in lingua italiana dai ragazzi di drupal italia, lo puoi acquistare online da Hoepli, costa circa € 30,00 ed è un bel volumetto, dove viene spiegato bene come utilizzare Drupal e le sue principali funzionalità (Views e Panels) e alcune nozioni di Jquery che non guastano mai, il tutto presentato in maniera molto semplice e non risulta nemmeno pesante la consultazione.
Spero di esserti stato di aiuto, ciao ciao.
Grazie per il
Grazie per il consiglio!
Ciao!
Ciao, sono nuovo e non
Ciao, sono nuovo e non conosco drupal, provengo da joomla, lamia domanda e' , chi si avvicina a questo cms possibile che trova pocha documentazione in italiano? Trova migliardi di siti che spiegano come installare drupal e poco o nulla su i moduli. Possibile che esiste solo documentazione in inglese? Per esempio non riesco a trovare una documentazione completa in italiano di viewer o altri moduli, come taxonomy ecc. Mi sai indicare dove tuffarmi in questo mare?
Grazie
Maxvaliant
Ciao, anche per te vale lo
Ciao, anche per te vale lo stesso consiglio che ho dato poco sopra, se vuoi qualcosa in italiano acquista quel libro, non costa molto, quindi puoi fare lo sforzo ed investire questi 30 euro, è ben fatto e, soprattutto per chi è alle prime armi come te, è un'ottima lettura. La documentazione è comunque tutta in inglese (parlo di quella disponibile online) perché generalmente si utilizza quella lingua anche in programmazione, in italiano si trova poco e nulla, vero, ma pochi sanno veramente scrivere in italiano senza fare strafalcioni, vero maxvaliant? ;-)
Il consiglio generale, comunque, rimane sempre lo stesso, installazione in locale e fare esperienza, non c'è nulla di meglio!
Ciao ciao.
Grazie per la tua sollecita
Grazie per la tua sollecita risposta, ma devo fare un appunto al libro, almeno per me non è molto chiaro, credo che per poter essere esaustivo, dovrebbe aver molte più pagine.
Molte cose non sono riuscito a capire, perchè è un pò tirato via, pensando che molti siano gia un po esperti della materia. Ma per uno come me che mastica molto poco php, ma sopratutto drupal viene difficile capire alcune cose (anzi molte). Per esempio la "taxonomy" non l'ho capita, come impostare passo passo il views,ed altro, insomma, non ti voglio annoiare con tutte le mie lacune.
Ovviamente sto provando con un sito drupal, e molto spesso mi ritrova a disistallarlo e a reinstallarlo per i molti errori che causo. Sicuramente continuerò perchè sono testardo, anche se devo dirti che con joomla tutti questi problemi non li ho ritrovati, anzi..... (ti prego di non dirmi , ma allora continua con quello e non rompere).
Vorrei sapere solo come configurare passo passo i suoi moduli, come views.
Ciao e scusa lo sfogo
Maxvaliant
Ciao, a differenza di Joomla!
Ciao, a differenza di Joomla! che è più indirizzato verso un pubblico di "fai da te", Drupal è decisamente più complesso, oltre ad essere estremamente più potente, di conseguenza richiede un minimo di basi di programmazione (per poter sfruttare appieno le potenzialità ed ampliare le stesse con la creazione di moduli aggiuntivi) e un po' di elasticità mentale per comprenderne la logica ed il funzionamento dei componenti base.
Ora, dal mio punto di vista (ed è solo una mia opinione, non vuole essere nè un'accusa nè tantomeno un'offesa, sia ben chiaro) tu stai partendo con il piede sbagliato, ti spiego cosa mi ha indotto a questo pensiero.
Mi stai dicendo che hai reinstallato più volte Drupal in locale a causa dei "troppi casini" che hai combinato, questo, sempre dal mio punto di vista, è un errore di base, se crei un "casino" sarebbe meglio, da un punto di vista didattico, impegnarsi a risolvere il problema e non ripartire da zero, in questo modo se dovesse presentarsi una situazione analoga su un sito già in produzione, sapresti come muoverti senza dover dire "Ok, rifacciamo tutto da capo adesso!", capisci anche tu che se si tratta di un sito "vuoto" è anche fattibile, ma se parliamo di un sito con un sacco di contenuti e già in produzione, la cosa si fa complicata...
Il secondo motivo che mi ha portato a pensare che tu stia agendo nel modo errato è l'idea che, magari, tu stia cercando di realizzare un progetto relativamente complesso per le tue attuali capacità e conoscenze del CMS stesso. Prova a realizzare qualcosa di semplice, poi pian piano prenderai più confidenza con Drupal, potrai avventurarti in progetti sempre più ambiziosi, ma un passo alla volta, senza fretta ;-)
Ciao ciao.
Io ho acquistato 2 libri su
Io ho acquistato 2 libri su amazon
1) Drupal 7 di David Mercer ottimo per i principianti e con una curva di apprendimento veloce,tocca tutti i punti a mio parere fondamentali per iniziare a prendere confidenza
http://www.amazon.it/gp/product/8838664366/ref=oh_details_o01_s00_i00 (ITALIANO)
2) Using Drupal (2nda edizione) molto più avanzato rispetto al primo, tocca i punti principali in modo più esaustivo e tratta anche di funzionalità avanzate come il modulo commerce, i workflow, rules , multilingua.
Ottimo, ma consiglio di iniziare con il libro sopracitato
http://www.amazon.it/gp/product/1449390528/ref=oh_details_o00_s00_i00 (INGLESE)
Ciao
Michele
Ciao ti segnalo un libro in
Ciao ti segnalo un libro in formato Ebook PDF pratico ed indicato anche per principianti su Drupal 7. Dalla piattaforma di lulu.com ad un costo di 5,90 (vantaggi delle nuove tecnologie)...
http://www.lulu.com/shop/daniele-venditti/come-creare-un-sito-web-di-ann...
Quando non sapevo nulla di
Quando non sapevo nulla di drupal, ho preso il libro di David Mercer e devo dire che non mi è piaciuto, scritto quando d7 era appena uscito, e poi un lungo esempio, che non indica subito gli aspetti essenziali, e lascia il lettore che deve imparare senza troppe risposte.
Io in seguito ho fatto un corso base e poi ho seguito il libro, risparmiando tempo prezioso.
Prima devi capire cos'è:
Un nodo
Un contenuto
Un tipo di contenuto
Un blocco
Un vocabolario
Un utente
Un ruolo
Permessi
E poi Fare un esempio.. Dico io
La situazione rispetto a
La situazione rispetto a qualche anno fa é migliorata enormemente. Per fortuna gli utenti hanno capito le potenzialità di questo cms e gli hanno reso il giusto tributo. Di conseguenza le guide su Drupal in italiano sono in rapida diffusione. Ad esempio oltre all'ebook citato nel post precedente segnalo un video corso analogo dove sono trattati con chiarezza i punti elencati nel messaggio di sopra.
http://www.corsi-online.it/blog/45-video-corso-drupal-cms.html
ci sono delle video lezioni demo su drupal che illustrano i concetti evidenziati.
Ciao
Io credo che queste cose nel
Io credo che queste cose nel forum siano state scritte moltissime volte ma quello che trovo strano è che non ci sia un tutorial di drupal 7 in italiano, quasi che rispondere 1000 volte alla domanda "Che cos'è un nodo" sia meno impegnativo. Ma alla fine se gli utenti diventano più esperti i problemi posti diventano più complessi e specifici, el a community aumenterebbe la sua capacità di risolvere questioni sempre nuove.
In drupal.it c'è gente molto esperta, io confido che prima o poi lo facciano.