drupal - gestione utenti interna
Salve a tutti!
Mi sono ritrovata a dover imparare ad utilizzare drupal per gestire un sito già esistente, visto che la persona che l'ha creato non se ne può più occupare...
Ho già fatto dei siti in php ma non ho mai utilizzato un cms, perciò non so come devo agire in questo caso.
Il sito è di uno studio che si occupa dell'amministrazione di condomini;
io dovrei aggiungere delle funzionalità:
1. l'amministratore del condominio dovrebbe poter gestire l'accesso al sito da parte dei condomini (raggruppati per stabili), quindi poter creare nuovi utenti, ognuno associato ad un certo stabile
2. l'amministratore del condominio deve avere la possibilità di caricare, per ogni stabile, dei documenti
3. i condomini devono poter accedere al sito per visualizzare i vari documenti associati al loro stabile
Volevo fare il tutto senza però utilizzare gli utenti che si possono creare tramite drupal, è possibile predisporre una gestione interna degli utenti da poter dare all'amministratore del condominio?
Non so se sono stata abbastanza chiara, è una cosa contorta anche per me...
Se non capite chiedetemi pure e cercherò di spiegarmi meglio!
Grazie anticipatamente!

Risposte
Organic Groups
Organic Groups (drupal.org/project/og): ogni condominio è un gruppo; i gruppi sono chiusi quindi contenuti e utenti al loro interno non sono visualizzabili all'esterno ai non membri. Un amministratore di gruppo provvede a creare e inserire in un gruppo i vari utenti e a postare al suo interno documenti (filesystem privato) e contenuti. Og è molto usato e stabile per D6, quindi vai sul sicuro.
Spero ti sia utile!
Aggiungo un commento di
Aggiungo un commento di carattere personale,
Io uso Drupal 7, mentre il "6" non sò nemmeno come è fatto.
Una cosa però l'ho imparata, OG è molto più astratto in in D7, e senza la guida di questo forum, certe cose si imparano molto a rilento.
Consulta la guida che ha fatto blackice78 su organic group, e la discussione ch abbiamo aperto tempo fa, ci sono degli esempi.
Altrimenti quasi tutto il materiale è in inglese.
Ho provato ad usare questo
Ho provato ad usare questo modulo però ora ho un problema:
sono riuscita a creare dei gruppi e ho dato la possibilità di modificare gli utenti ad un utente specifico, solo che non vorrei dare a quest'ultimo la possibilità di modificare l'utente amministratore del sito e il suo utente stesso, sapete se è possibile?
Per quanto riguarda i permessi dati all'utente ho abilitato:
modulo user
- accede ai profili utente
- amministra utenti
modulo og
- administer organic groups
FOrse questo può fare al caso
FOrse questo può fare al caso tuo http://drupal.org/project/userprotect.
Grazie, ora gli dò
Grazie, ora gli dò un'occhiata...
Però mi è venuto anche un altro dubbio:
dovendo dare all'amministratore di condominio la possibilità di creare dei gruppi e di assegnare gli utenti ai gruppi, è possibile fargli vedere un'interfaccia più semplice di gestione dei gruppi e degli utenti, senza la possibilità di scegliere tutte le impostazioni, ma solo alcune?
purtroppo l'utente che si deve occupare di questo deve essere un utente limitato e dovrebbe avere quasi un percorso guidato, già rimane difficile a me che sono informatica, figuriamoci ad un amministratore di condomini... più vado avanti e più mi sembra che questa cosa non è fattibile...
Lo studio e l'implementazione
Lo studio e l'implementazione delle interfacce da proporre agli utenti a mio avviso è uno dei passaggi più difficili.
Ci sono alcuni moduli e temi amministrativi che ti vengono incontro, mi vengono in mente panels, views, rootcandy, ds, context, spaces. Eventualmente utilizzando un tuo modulo ed implementando hook_form_alter puoi modificare ogni form prima che venga presentato all'utente; puoi inoltre fare il theming di ogni singolo form/pagina. Infine, puoi agire a livello di css.
Drupal ti mette a disposizione tante possibilità, alcune più complesse (ma più complete e flessibili) di altre.
Questa cosa mi impiegherebbe
Questa cosa mi impiegherebbe troppo tempo...
Mi è venuta un'altra idea: ho pensato di fare una specie di sito esterno a drupal che gestisco io direttamente in php; è possibile inserire un link nel menu che riporti alla pagina index di quest'altro sito, che metterò in una cartella allo stesso livello della cartella di drupal?
Il menù supporta anche
Il menù supporta anche indirizzi "esterni" a Drupal, quindi sì è possibile.