Drupal 7 e Privacy dei dati
Mi sfugge una cosa,
Se esite con il modulo Commerce o Ubercat, che da la possibilità di aprire un negozio on-line, perchè il problema della protezione dei dati, non è così diffuso?
Almeno non se ne parla sui forum..
Di Secure login o Secure page, se ne parla solo su Drupal.org, ma in Italia?
Non c'è una discussione esaustiva sulla configurazione di drupal e del server, e nessuno ti indirizza sulle caratteristiche dell'Host. (SSl certificati come funzionano)
Probabilmente sbaglio qualcosa.
Comunque se qualcuno ha voglia di fare un commento, io sono qui

Risposte
Ciao, IMHO non se ne parla
Ciao, IMHO non se ne parla molto proprio perché la questione della connessione sicura si "limita" alle transazioni monetarie nella maggior parte dei casi.
Per quanto riguarda la configurazione lato server, beh, è un "problema" che riguarda i sysadmin, non i webmaster, e comunque è una configurazione "standard" di connessione https, quindi il web server dovrà essere configurato di conseguenza, per quel che mi riguarda i miei server sono già con la "doppia configurazione" come standard, la configurazione di Drupal dovrebbe limitarsi ad una modifica nel file settings.php (se non ricordo male, ma forse con le ultime versioni del core non è più necessaria nemmeno quella).
Certificati SSL, ne esistono di diversi tipi, dipende cosa devi fare; anche qui San Google accorre in aiuto di coloro che lo invocano elargendo "grazie" sottoforma di link, alle persone più devote che meglio conoscono come formulare le loro preghiere il patrono dei cercatori della rete rimanda link più inerenti.
Guarda Niubbo che ho letto i
Guarda Niubbo che ho letto i post di google, che sono quelli di dr.org.
Ma se per caso io dovessi fare (come ho già impostato) un sito che gestisce contatti, contratti e file riservati al cliente, avrei bisogno per essere serio di un certificato SSL.
Quindi necessito di far funzionare secure login almeno,
Secondo te, lo installo e basta, o devo impostare qualcosa? Nella guida perchè parlano di configurare il settings.php, ma da quel che dici dipende dall' Host.
Come si riconosce un Hosta già configurato?
Saluti
Sicuramente dovrai
Sicuramente dovrai configurarlo in base al tuo sito, come tutto, del resto.
Per quel che riguarda l'hosting, se gli chiedi un certificato SSL, a meno che l'hosting sia "scemo", ti configura anche l'accesso via https (o comunque ti mette nella condizione di configurarlo via pannello di controllo).