Salve a tutti, sono anch'io un novellino di drupal e vorrei porre un quesito di carattere generale; dovrei costruire un sito di gastronomia e nutrizione, partendo da un database già realizzato in mysql con le relative pagine di gestione sviluppate in php. In una situazione come questa ritenete che convenga lasciare il database separato e cercare in qualche modo di interrogarlo da drupal o integrarlo all'interno del database di drupal? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due soluzioni? Ho notato ad esempio che alcuni tipi di campi (enum, set, datetime) non sono supportati dalle schema API di drupal...