cosa significa questa roba?
Cosa significa?
Grazie
Sara.
Pagina non trovata
scripts/setup.php
Anonimodettagli 11/20/2010 - 08:59
Pagina non trovata
pmy/scripts/setup.php
Anonimodettagli 11/20/2010 - 08:59
Pagina non trovata
phpMyAdmin/scripts/setup.php
Anonimodettagli 11/20/2010 - 08:59
Pagina non trovata
phpMyAdmin1/scripts/setup.php
Anonimodettagli 11/20/2010 - 08:59
Pagina non trovata
RAHAT/PHP.php
Anonimodettagli 11/20/2010

Risposte
Ciao, si tratta di programmi
Ciao, si tratta di programmi automatici che controllano i vari siti web in cerca di vulnerabilità conosciute nelle varie piattaforme (nel caso phpMyAdmin), per poi sfruttarle.
Affinché questo genere di "attacchi" non causino problemi è molto importante aggiornare costantemente il proprio codice Drupal quando escono nuove versioni sia del core che dei moduli aggiuntivi.
Esistono anche moduli per Drupal che cercano di "bloccare" queste richieste, vedi ad esempio http://drupal.org/project/badbehavior.
A "monte" del problema, si può intervenire con programmi (es. Fail2ban) che permettono di bannare temporaneamente gli IP secondo certi criteri aggiungendo dinamicamente regole al firewall: questo meccanismo però non fa parte di Drupal e può essere fatto solamente da chi mantiene il server del sito.
Ah ok..ma io posso scaricare
Ah ok..ma io posso scaricare gli aggiornamenti anche se non ho accesso alle a cartelle del sito?
Ma che problemi possono causare?
Con Drupal 6 non è possibile,
Con Drupal 6 non è possibile, ti occorre un qualche tipo di accesso (FTP o altro).
Lo sfruttamento delle falle può servire a tanti scopi: rubare dati sensibili, sfruttare le risorse della macchina, causare disservizi o altro.
Cavolo!Ma io a chi mi devo
Cavolo!Ma io a chi mi devo rivolgere?a chi ha creato il mio sito o a chi gestisce il server del sito?
Penso che chi ti ha
Penso che chi ti ha sviluppato il sito saprà quello che deve fare per aggiornarlo quando ce n'è bisogno.
Eh ma chi mi ha sviluppato il
Eh ma chi mi ha sviluppato il sito è fallito..:-/ per questo sono rimasta io a gestirlo!
quindi a chi mi divo
quindi a chi mi divo rivolgere?a chi mi ha creato il sito che poi è fallito o a chi gestisce il server del sito?
Mi spiace per la tua
Mi spiace per la tua esperienza, ma solo tu sai come stanno realmente le cose e se puoi comunque rivolgerti alla persona che ha svolto il lavoro. Se così non fosse rivolgiti all'azienda che gestisce il server, magari ti può dare una mano. Puoi anche rivolgerti ad un'altra azienda/professionista che ti prenda in mano la gestione del sito o postare qui http://drupal.it/node/add/job un'offerta di lavoro.