Trasferimento sito da locale a remoto
Ciao,
è da poco che sono passato al "mondo" di drupal, quindi vi chiedo un pò di pazienza se riporto inesattezze o errori clamorosi! :)
Ho realizzato il mio sito in locale utilizzando xampp come "motore" tenendomi lontano dall'inserire path assoluti di nodi durante la costruzione delle pagine/storie in locale, così da evitare problemi in remoto. Ora mi trovo nella condizione di doverlo trasferire in remoto (netsons)
Ho notato che oltre al file settings.php (opportunamente modificato con i parametri del database creato in remoto), diversi path assoluti sono cablati in diverse tabelle del database in locale.
Inoltre, la mia installazione in locale risulta essere sotto [xampp]/htdoct/[drupal_directory]. In remoto questo rappresenta un problema, visto che (correggetemi se sbaglio), normalmente il sito viene installato nella root di DocumentRoot.
Esiste una procedura "indolore" che mi permetta di trasferire il tutto (drupal + database) evitando problemi di path assoluti?...in altre parole come è possibile effettuare installazioni di drupal andando a modificare opportunamente solo ed unicamente i file di configurazione e non anche il file sql esportato in locale?
Grazie
Risposte
Ciao, di che tabelle parli
Ciao, di che tabelle parli che usano il path assoluto ?
Per la DocumentRoot: se non hai usato path assoluti all'interno dei tuo moduli e dei tuoi temi allora dove risiede l'installazione di Drupal è indifferente.
Per la migrazione hai provato a dare una occhiata al modulo backup e migrate (http://drupal.org/project/backup_migrate) ?
M.
--
michel@ziobuddalabs.it -- http://www.ziodrupal.net
Esportazione tabelle by backup_migrate
Ciao,
scusami per il ritardo, ma ho avuto qualche problema e riprodurre il comportamento legato al contenuto delle tabelle.
Utilizzando il modulo backup_migrate l'esportazione risulta indipendente dal url utilizzato (localhost nel mio caso).
Infatti, attraverso phpMyAdmin effettuavo l'export di tutto inclusa la tabella watchdog e cache (anche se avevo pulito quest'ultima attraverso la voce di amministrazione "Prestazioni") e, importando il tutto in remoto, avevo delle informazioni relative a localhost che creavano i malfunzionamenti.
Grazie mille per i consigli
Daniele
maddai??!!! allora è per
maddai??!!! allora è per questo motivo che mi sbrocca il sito ogni volta che faccio l'export del portale da locale!
quindi alla fine utilizzando questo modulo si risolve tutto?