Non riesco a pubblicare.
Salve e grazie per l'attenzione.
Sono nuovo e volevo se possibile un aiutino.
La settimana scorsa ho acquistato un web hosting e un dominio con Netsons.
Sul sito c'è direttamente la procedura di installazione di DRUPAL. Ho insatallato DRUPAL 7.8. La procedura è andata a buon fine. Ora sul pannello di controllo entro in File Manager e vedo tutta la struttura dove all'interno c'è una directory /public_html/drupal/ecc..
Sono entrato in drupal ed ho cominciato a fare delle prove dicendo di pubblicare. Se vado sul mio sito ricevo la seguente risposta:
Index of /
Name Last modified Size Description
[ERROR] Can not open directory for URI: /!
Proudly Served by LiteSpeed Web Server at www.mevimpianti.com Port 80
Mi chiedo e vi chiedo:ho omesso qualche settaggio? la posizione della directoty nella route è sbagliata? cosanon va?
Grazie per la collaborazione, Massimiliano.
Risposte
http://www.mevimpianti.com/dr
http://www.mevimpianti.com/drupal
Ad un primo veloce esame, il problema risiede li...
Scarica tutta la cartella drupal in locale, cancellala dallo spazio web, ricarica tutto il contenuto della cartella drupal che hai in locale sullo spazio web.
Ciao ciao.
mi chiedo ma il percorso? è
mi chiedo ma il percorso?
è giusto quello /public-html/drupal?
o deve stare sotto la radice?
grazie.
La radice, ovviamente, è
La radice, ovviamente, è "public-html" (e lo si evince dal fatto che, se aggiungi il percorso drupal al dominio accedi alla tua installazione), di conseguenza se vogliamo che la home page del nostro sito sia la home page dell'installazione drupal, tutto quanto è contenuto all'interno della cartella drupal va spostato all'interno della cartella public-html, diversamente, se vogliamo accedere alla nostra installazione drupal da una home page *diversa* da quella di drupal, uno dei modi di farlo è di creare la home page all'interno di public-html (nominandola ovviamente index.* dove al posto di "*" ci sarà l'estensione del file che abbiamo deciso di utilizzare, ovvero sia html o htm o php o asp o... $quel_che_è) e all'interno del suddetto file, creare il collegamento alla cartella drupal per poter permetterne l'accesso e di conseguenza la visualizzazione dei contenuti realizzati.
Spero sia chiaro.
Ciao ciao.
Ovvio e scusami, ma credevo
Ovvio e scusami, ma credevo che nell'installazione avvenisse già un aggiustamento tipo quello che suggerisci.
Cmq grazie ancora. Funziona tutto.
Massimiliano
(Nessun soggetto)