MAC OSX e phpmyadmin
Salve a tutti!
ho installato il programma Acquia Drupal Dev per fare i test del sito in locale, ma quando clicco nel control panel "Manage my database" ottengo questa scritta di errore:
Forbidden
You don't have permission to access /phpmyadmin on this server.
Perciò non posso creare altri database se non utilizzare quello dell'installazione iniziale!
Qualcuno ha idea di quale sia il problema e la soluzione?
Grazie.
Luca Sanna
Risposte
Ciao, innanzitutto, stai
Ciao, innanzitutto, stai lavorando su una macchina Microsoft, MAC o Linux?
Da terminale riesci ad accedere a MySQL?
Ciao, grazie per la risposta,
Ciao,
grazie per la risposta, ho un mac da poco tempo, quindi uso osx come sistema operativo.
grazie.
L.
Ok, domanda, hai
Ok, domanda, hai "inizializzato" MySQL per richiedere la password?
Se non lo hai ancora fatto, da terminale dai questo comando:
mysql_secure_installation
e segui i vari passi che ti suggerisce per configurare MySQL.
Se invece lo hai già fatto, da terminale dai questo comando:
mysql -u root -p
inserisci la password che avevi impostato prima e accedi all'interfacia testuale di MySQL.
Fammi sapere, poi passeremo alla configurazione e all'utilizzo di PHPMyAdmin, ciao ciao.
P.S. ho modificato il titolo del thread.
CIao, grazie ancora! ho
CIao,
grazie ancora!
ho provato a digitare: mysql_secure_installation risponsta: command not found; idem per: mysql -u root -p
Spero non sia nulla di troppo grave!
Uhmmm... Devo recuperare un
Uhmmm... Devo recuperare un OSX allora...
Prova a digitare gli stessi comandi con "sudo" messo davanti al comando, ti chiederà la password di amministrazione (root) che, se non hai altri utenti (e non hai configurato un utenta amministratore), coincide con la tua password per fare la login.
Fammi sapere, nel mentre io cercherò di riesumare il mio snow leopard e gli installerò MySQL (preferisco Linux di gran lunga :-D)
Ciao ciao.
accidenti, ho provato a
accidenti, ho provato a mettere davanti il comando "sudo" ma niente da fare, mi chiede la password però dopo mi dice sempre "command not found".
Alora ti chiedo, esiste un'altro modo piu semplice, magari un web server che funzioni, un pacchetto autoinstallante? Il problema che con acquia drupal non riesco ad accedere al phpmysql.
Grazie ancora.
L.
Allora, cerchiamo di
Allora, cerchiamo di capirci.
PHPMyAdmin non è altro che un'interfaccia web per amministrare MySQL, senza PHPMyAdmin si può comunque utilizzare MySQL da riga di comando (e personalmente lo trovo anche più rapido e immediato, ma de gustibus...).
Per riuscire ad accedere tramite PHPMyAdmin, però, bisogna PRIMA configurare la macchina sul quale sta girando MySQL, io sinceramente non so se esista qualche pacchetto autoinstallante che configuri anche in automatico MySQL, io lo faccio sempre da riga di comando, tanto come avrai notato, sono due comandi in croce da dare per configurare MySQL e quattro o cinque comandi per creare database e garantire i permessi sugli stessi, PHPMyAdmin sui miei server è presente e funzionante, ma solo per i miei clienti perché non fornisco accesso ssh alle macchine (e poi perché tramite PHPMyAdmin posso garantire la visibilità solo dei database di proprietà del cliente nascondendo gli altri).
Quindi, prima di poter metter mano a PHPMyAdmin bisogna, per forza, configurare MySQL e successivamente andare a metter mano al file .conf di PHPMyAdmin per poter far accedere anche da localhost se non già abilitato.
MySQL sicuramente lo hai, altrimenti non potresti lavorare con un database MySQL con Drupal, ora bisogna solo configurarlo.
Recupero lo snow e ti dirò poi passo passo come devi comportarti.
Ciao ciao.
[EDIT]Se scrivi solo mysql nel terminale, si apre l'interfaccia testuale?[/EDIT]
hai ragione forse sarebbe più
hai ragione forse sarebbe più semplice imparare ad usare il terminale, soltanto che non sono abituato, non conosco i codici, e avevo fretta di config. una versione drupal in locale, tutto qui.
Ho provato a scrivere solo mysql, e anche se preceduto da sudo, niente da fare da sempre command not found.
Ti ringrazio per la tua gentile collaborazione, spero di risolvere.
Grazie.
Luca
Da terminale (ovviamente :-D)
Da terminale (ovviamente :-D) dai il comando:
locate mysql
e guarda se ti trova i percorsi dove sta mysql.
Posta i risultati almeno vedo di capirci meglio.
Ciao ciao.
grazie!!! ecco il
grazie!!!
ecco il risultato:
Last login: Sat Jul 30 19:36:40 on ttys000
iMac-di-XXXX:~ XXXXX$ locate mysql
WARNING: The locate database (/var/db/locate.database) does not exist.
To create the database, run the following command:
sudo launchctl load -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.locate.plist
Please be aware that the database can take some time to generate; once
the database has been created, this message will no longer appear.
iMac-di-XXXX:~ XXXX$
Allora, prova a dare questo
Allora, prova a dare questo comando:
sudo /usr/local/mysql/bin/mysqld_safe
se non hai toccato nulla, l'utente di default è root e la password è vuota (quindi alla richiesta della password batti invio e basta), così dovrebbe avviarsi MySQL.
PhpMyAdmin
Scarica i file dal sito di phpMyAdmin, e scompatta il tutto in una delle directory servite da Apache, ad esempio in /Users/username/Sites/phpMyAdmin. Ora devi creare un file di configurazione per consentire la connessione con MySQL. Inzia creando una directory config nella cartella di phpMyAdmin, e dai i permessi in scrittura chmod o+w.
Punta il browser allo script per la creazione di un file di configurazione:
es. http://locahost/~niubbo75/phpmyadmin/scripts/setup.php
Clicca sul pusante per aggiungere un Server, e imposta questi parametri:
Server hostname: localhost
Connection type: socket
Authentication type: config
User for config auth: root
Password for config auth: lasciare vuoto
Premere su Add, ed infine su Save (in basso, sotto “configuration”). Ora dovresti avere un file nella cartella config, che va copiato nella directory superiore (nella directory base di phpMyAdmin).
Se da problemi, è possibile che non trovi il socket a cui connettersi al DBMS, in questo caso devi verificare il percorso: avvia MySQL, e poi avvia la console di MySQL:
sudo /usr/local/mysql/bin/mysql
quindi dai il comando status e controlla il valore di UNIX socket, copialo e incollalo nel parametro Server socket quando crei il file di configurazione di phpMyAdmin.
Ora puoi puntare il browser alla directory di phpMyAdmin e cominciare a smanettare.
Nota: se devi ripristinare un database a partire ad esempio da un dump (un file .sql), fai attenzione che esso non superi i 2 MB, altrimenti è necessario modificare il parametro upload_max_filesize presente nel file php.ini di php5 (/usr/local/php5/lib/php.ini)
Se hai problemi o non riesci, fammi sapere che vediamo di organizzare una sessione di assistenza remota.
Ciao ciao.
Ciao Niubbo75, ti ringrazio
Ciao Niubbo75,
ti ringrazio molto, sei davvero gentile! :D
Senti, mi sono fermato praticamente all'inizio in qunato se digito: http://locahost/~lucasanna/phpmyadmin/scripts/setup.php ottentgo l'errore impossibile connettersi al server.
Ciao, hai scaricato i file
Ciao, hai scaricato i file dal sito di phpMyAdmin? Li hai scompressi nella cartella giusta? Hai dato i permessi corretti a cartella e files?
Se proprio non riesci, contattami che vediamo di organizzare una sessione di assistenza remota, il mio contatto lo trovi sul mio sito web che trovi anche in firma.
Ciao ciao.
CIao, sicuro che l cartella è
CIao,
sicuro che l cartella è scompressa nell'indirizzo /Sites/phpmyadmin soltanto che non vedo il file setup.php nella cartella scripts.
I permessi si danno in questo modo: tasto destro, ottieni informazioni, e assegnando i privilegi in masso a destra?
Non vorrei approfittare della tua pazienza rischiedendo un'assistenza remota, proviamo così se proprio non riesco vediamo come fare?! Se sei d'accordo"
Grazie,
Buona Domenica!
Ciao. Ehmmm.... Tasto destro
Ciao.
Ehmmm.... Tasto destro con MAC? Ctrl + Click al massimo :-D
In quel modo sinceramente non so se dai i permessi in maniera corretta, io ti avevo scritto di operare da CLI, non da GUI.
Per il file setup.php controlla nella cartella compressa che hai scaricato se è presente, diversamente scaricala di nuovo. Per estrarla, sempre da CLI,
tar xvzf nome_cartella_compressa.tar.gz
almeno siamo sicuri che estrae tutto correttamente.
Fammi sapere, ciao ciao.
Ciao, ho fatto come hai
Ciao,
ho fatto come hai detto, ma ti assicuro che non c'è dentro la cartella scripts un file denominato setup.php, mentre c'è un file denomintato config.sample.inc.php dentro la cartella (che ho poi rinominato phpmyadmin, tutto minuscolo) non so se per caso fai riferimento a questo?
Grazie :D
Ciao, scusa se ti faccio
Ciao, scusa se ti faccio attendere ma nel frattempo è nato un problema al quale devo trovare soluzione il prima possibile. Appena risolvo ci risentiamo e vediamo di organizzare un'assistenza remota.
Ciao ciao.
Ciao, non ti preoccupare
Ciao, non ti preoccupare appena puoi se vuoi ci sentiamo via skype il mio id: lucasanna73 piuttosto non sempre ricordo di collegarmi semmai ci mettiamo d'accordo se non dovessi vedermi.
Ti ringrazio sei davvero molto gentile!
Luca