Importare valori esterni in un campo CCK
Ciao. Ho creato un campo COMUNI in un nuovo tipo di contenuto. Ho un file .CSV che contiene tutti i comuni di TORINO. Io voglio importare questi dati nel campo COMUNI in modo che quando vado a creare il mio contenuto, alla voce comuni ci sia una lista dove poter scegliere il comune.
Ho installato il modulo "node_import", sembrava funzionare, solo che alla fine di tutto il processo di importazione mi sono accorto che crea per ogni comune un nodo.
Come si può fare se si può fare? Devo inserirmi i 315 comuni a mano in "Allow Values" quando crea il campo COMUNI?
Grazie per l'aiuto!!!
Risposte
Nessuno riesce a darmi un
Nessuno riesce a darmi un suggerimento?
Ciao, estrai dal csv solo la
Ciao, estrai dal csv solo la colonna dei nomi dei comuni (excel o openoffice) la copi e la incolli su "allowed values" del campo cck: deve venirti una lista con un nome per riga. Salvi il campo ed è fatta.
Ciao, infatti ho risolto
Ciao, infatti ho risolto così. Però sono riuscito a trovare anche una nuova soluzione ed è questa:
Importo i dati nella Tassonomia, così mi crea un vocabolario COMUNI con lista dei termini tutti i comuni di TORINO. Così facendo il campo città me lo creo con tipo TASSONOMIA: TERMINE e così lo avrò sempre a disposizione. Infatti poi, tramite il modulo "hierarchical_select" posso crearmi delle viste con anche la possibilità di filtrare i dati in base al comune scelto....Ho fatto anche una prova importando i dati relativi a tutte le REGIONI PROVINCE COMUNI d'Italia con un unico vocabolario ma con temini organizzati gerarchicamente(PADRI---FIGLI) e si possono creare delle ricerche per l'utente molto belle e funzionali!!!
Non so se sono stato chiaro!!! Comunque penso che organizzare i contenuti in Tassonomie sia la cosa migliore...cosa ne pensi?
Grazie mille sempre per l'aiuto!!!
P.S.:....non mancheranno altri problemi...forse ne ho già un altro...-:)
Di base, nei progetti per
Di base, nei progetti per scegliere se usare liste cck o tassonomie seguo questa idea: se è un campo con possibile gerarchia (es. banale "country/state selector") --> tassonomie + eventualmente hs (ottimo modulo), se è un campo lista semplice --> cck (anche i campi cck possono essere riutilizzati tra contenuti diversi e usati nei filtri delle viste). A volte può essere utile scegliere una via di mezzo con http://drupal.org/project/content_taxonomy per gestire le tassonomie in maniera simile a D7.
Infatti ho installato e
Infatti ho installato e provato anche il modulo content_taxoomy e non è niente male!!!
A proposito di D7, l'ho appena installato e iniziando a vedere le differenze...ho notato che non è possibile importare TASSONOMIE via xml, ma solo con il modulo Taxonomy_CSV...è così o mi sbaglio?
Come anche parecchi moduli sono ancora da aggiornare per D7 anche se parecchie funzioni sono state già implementate...
Grazie mille per tutto!!!
Sì, purtroppo molti moduli
Sì, purtroppo molti moduli non sono ancora presenti o sono in sviluppo in Drupal 7 rispetto alla versione 6. Probabilmente ci sarà da aspettare ancora un pò per avere la stessa varietà.