Chiedo aiuto..
Salve, è da un po' ormai che ci giro intorno e non sono riuscito a fare quello che volevo.
Ho studiato il modulo CCK e View ma mi sono reso conto che per creare un gestionale aziendale ci sono parecchi scogli da superare.
Di seguito elencherò i punti di rilievo così da agevolare chi si trova in condizioni simili.
1 L'idea di usare CCK alla stregua di un interfaccia per realizzare tabelle mysql è molto approssimativa, CCk ha le sue regole, soprattutto una sua struttura, non crea tabelle con i campi che vogliamo. Ma tante tb quante quelle che servono per comporre tutti i tipi di contenuto. In pratica una per ogni tipo di campo nuovo.(oltre a questo crea tabelle utenti a altre per l'amministrazione e l'utilizzo di file e altro.
2 Pensare a i tipi di contenuto equivale a pensare a una query fatta di join tra i campi CCK.
3 Views è un modulo potentissimo, ma la sua lacuna principale è che non è stato pensato per dei report complessi, con calcoli. Ci sono moduli come views cal o views summarize che si integrano con questo modulo e offrono l'opportunità di creare delle funzioni di agregazione. Ma sono molto semplici, e poco malleabili.
Per es Avendo una somma di una colonna, non è possibile almeno per un non programmatore utilizzare la somma per eseguire calcoli su di essa.
Classico es è la fattura, tralasciando le intestazioni e la loro disposizione, il problema di impaginare i campi numerici sarebbe complesso, perchè a fronte di colonne vi sarebbero calcoli sul totale e d iva fatti nel footer.
4 Per eseguire calcoli tra campi di viste, bisogna usare computed field, e carpire qualcghe esempio di come copiare e adeguare codice alle proprie esigenze. (con questo modulo ad esempio riusciamo a moltiplicare le quatità per il prezzo.
5 L'immissione di dati di tipo numerico in Drupal và fatta : nuovo contenuto per nuovo contentuto, non si possono scrivere più righe e poi salvare. Un aiuto viene da fiel collection, ma non cambia molto, poichè ad ogni riga dobbiamo salvare.
6 I moduli per l'utilizzo dei db esterni non sono alla portata di tutti e sono limitati.
Se ho sbagliato qualcosa, è perchè devo ancora studiare, ma se qualcuno volesse intervenire ne sarei grato.
Risposte
ma forse avresti bisogno di
ma forse avresti bisogno di un erp http://drupal.org/project/erp oppure potresti integrare drupal con openerp http://drupal.org/project/openerp oppure guarda la lista erp http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_ERP_software_packages
Grazie 1000 purtroppo il
Grazie 1000 purtroppo il primo non posso installarlo, perchè uso D7 mentre openerp è stato abbandonato, o meglio si basa su moduli abbandonati mi pare nemmeno installabili.
Comunque ,non avendo approfondito non posso giudicare, ma credo che siamo al punto della mia premessa,
Io cercavo gli strumenti per costruire un sistema,e non scaricarlo già fatto, è questo il grande potenziale non sfruttato di Drupal.
Le gestioni aziendali sono spesso simili ma mai uguali, e ciò che serve ad un solo utente è inutile per altri 100.
Speriamo che questo quesito attiri l'attenzione di altri esperti di Drupal
Prova a dare un'occhio a
Prova a dare un'occhio a questo tutorial.
www.giubot.wordpress.com/2011/12/29/drupal-7-gestione-note-spese/
E' utile per capire come costruire un tipo di contenuto con le multi righe. Poi per quanto riguarda i totali e le operazioni matematiche hai già la tua risposta. Fare le operazioni matematiche senza conoscere un po di programmazione non è possibile.
www.rednode.it
Comunque grazie per
Comunque grazie per l'intervento Rednode, il Field_collection l'ho già usato, ed è molto comodo, lo citavo nel punto 5, e nel caso è sicuramente un grosso aiuto. L'esempio l'avevo replicato replicato in locale, e devo dire che è uno dei moduli più validi per questa materia.
Forse per deformazione professionale stento a credere che ci si fermi proprio a questo.
Non sò se qualche impostazione avanzata di view calc possa portare alla personalizzazione delle agregazioni, aggiungendo un qualche altra opzione. Oppure usando computed_field in maniera diversa per sommare una colonna.
Oppure ancora, poter eseguire una view calc senza nessun campo nel display e d aggiungere nel footer la vista coì creata. (ma non è possibile)
Sò che dovrei pensare a Drupal come un CMS, ma vedere un programma che da la possibilità alla gente comune di strutturare i propri dati in maniera così tecnicamente organizzata, e poi dover lasciar perdere, mi fa dispiacere un po'.