Sarà una domanda stpida lo so.... ma dove si trova il codice html ?
Ciao a tutti,
Stavo osservando la struttura di file di un installazione Drupal, e c'è qualcosa che non mi torna. C'erano pochissimi file. Insomma dove è tutto quello che si vede ?
Non fraintendetemi so che la maggior parte viene eleborata dinamicamente ecc.. ecc.. ma mettendo a confronto un progetto Joomla, e uno Drupal...
Progetto Joomla: tra file e cartelle ci sono 11.800 file
Progetto Drupal: tra file e cartelle ci sono 2.200 file
Ero alla ricerca dell'html che mostra l'autore e la data in un nodo. Quello dovrebbe essere un valore fisso, mi sembra non venga generato automaticamente visto che non posso decidere di creare un campo data e autore nel content type (peccato). Quindi mi sono fatto un giretto lì dove pensavo di trovarlo, cioè nella cartella modules. Lì dentro per quanto ho capito ci sono tutti i moduli del core, il punto è che cliccando una qualsiasi di quelle cartelle, esempio node (che è il concetto base su cui gira tutto Drupal), mi aspettavo di trovare almeno un milione di sottocartelle e file, invece mi sono trovato davanti ad una manciata di file di varie estensioni (.js, .inc, .php, .css ecc..). Fra l'altro mi ha lasciato perplesso che in più di un occasione ho notato cartelle nelle quali si trovavano buttati come in un grande pentolone, file di diverse estensioni (es. cartella misc).
Comunque tornando al punto, aprendo una cartella dietro l'altra in modules, trovavo sempre la stessa manciata di file, frai quali pochissimi file php. Inoltre sempre in questa manciata, c'erano anche dei misteriosi file con estensioni strane (per me), tipo .info, oppure node.module, i quali non potevo aprire con nessun editor, ma dovevo appena assegnarli un programma con cui aprirli.
Tutto ciò è molto curioso.
1. Come fa Drupal a far tutto ?
2. Dove sono i mioni di file php delle librerie del core ?
3. E' giusto mischiare varie estensioni dentro le cartelle, non è una cosa un po sporca da fare?
Probabilmente sono domande banali per chi lo sa usare, ma io fino ad adesso come bagaglio di esperienza ho solo il libro di Mercer (che non è un capolavoro), quindi mi sto esercitando soprattutto da backend. Però devo capire anche cosa c'è sotto e soprattutto dove sta.
Grazie a quelli che mi risponderanno.
Risposte
Ciao a tutti, Stavo
Joomla! giocattolino per bambini, quindi incasinato e con eoni di file
Drupal strumento professionale, organizzato al meglio e con solo i file che realmente servono.
Come sopra, non è che sia la "quantità" a fare la qualità... Poi per quanto riguarda la tua ricerca, hai cercato male, trovi tutto nel db dato che tutte le pagine vengono generate dinamicamente.
Un qualsiasi editor di testo li apre. Le estensioni .info sono di quei file che contengono informazioni (ma pensa!) inerenti il progetto (sia esso modulo tema o altro) mentre quelle con estensione .module contengono i parametri del modulo (ma guarda un po' che strano!)
Magia....! :-D
Assieme alla "L" di milioni che manca qui... :-D
Mai bevuto un cocktail? Se fatto da chi lo sa fare veramente, mischiando i giusti ingredienti e nelle giuste dosi, è buonissimo, se fatto da chi non lo sa fare, mischiando ingredienti alla "fallo di canide" e non avendo la minima idea delle dosi, fa schifo! Ecco, mischiare varie estensioni dentro le cartelle non è male se chi li ho fatto sapeva cosa stava facendo, sempre meglio che racchiudere le estensioni divise per tipo in cartelle diverse e mischiare poi, ad esempio, file del core con file di moduli aggiuntivi, non credi?
Non esistono domande banali o "stupide" (in altre occasioni aggiungerei "solo stupidi che le fanno" ma non è il tuo caso), la tua voglia di imparare e di "sapere" è sana, continua così ;-)
Ciao ciao.
Interessante risposta. Sto
Interessante risposta.
Sto cercando di capire, e il più delle volte con domande apparentemente stupide si capisce molto di più che con tecnicismi da jedi