Ruolo utente amministratore
Salve,
un informazione se possibile: nella sezione ruoli del pannello di amministrazione Drupal, creando un nuovo ruolo Amministratore dando pieno accesso alle funzionalità di amministrazione (spuntando quindi tutte le caselline dalla prima all'ultima nella sezione "modifica permessi" di quel ruolo) ed inserendoci dentro l'amministratore del sito, si hanno le piene funzionalità che l'amministratore aveva prima oppure c'è qualche ristrezione che a prima vista non si sa?
Lo chiedo per il fatto che volevo creare un blocco visibile solo ad un determinato gruppo chiamato ipoteticamente "squadra1".
Ma se imposto la visibilità blocco solo a "squadra1" nemmeno l'amministrazione del portale riesce a vedere quel blocco, o sbaglio?
Grazie in anticipo.
Risposte
Impostando tutti i permessi,
Impostando tutti i permessi, a parte qualche eccezione (ad esempio non puoi girare update.php se non sei uid=1 a meno di non cambiare le impostazioni in settings.php), hai le stesse possibilità. Ricordati però che attivando nuovi moduli potrebbe capitare che tu debba "aggiungerti" nuovi permessi per utilizzarli e configurarli: questo perchè solo il numero 1 può "eludere" il sistema di permessi.
Per gruppo "squadra1" che intendi? Se intendi un ruolo specifico e imposti che un blocco è visualizzabile solo al ruolo squadra1 e non ad Amministratore, quest'ultimo non lo vedrà.
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta intanto.
Intendevo far si che un blocco in home page fosse visto solo dagli utenti membri di "squadra1".
A quel punto giustamente non si vedrebbe dal ruolo Amministratore, faccio prima ad inserirmi anche io nel gruppo "squadra1" giusto? :)
Non è mica che una volta inserito nel gruppo "squadra1" l'amministratore perde tutti i permessi al portale ed acquista soltanto quelli di quel gruppo giusto?
Grazie di nuovo.