Problemi con aggiornamento Wysiwyg ultima release
Alcune settimane fa ho aggiornato il modulo wysiwyg all'ultima versione, purtroppo non ho fatto il backup.
Alla fine della procedura mi ha dato il messaggio di errore in allegato, e le pagine modificate son piene di codice html (al seguente link vedete quel ke esce http://insiemepersone.it/content/articoli-di-stampa )
Ho un vecchio backup della versione precedente di drupal, cosa succede se lo ripristino? mi cambia tutte le pagine? inoltre non stan partendo le newsletter, vengono inviate solo alla mail di prova.
Grazie per l'aiuto e la disponibilità.
Orazio
Allegato | Dimensione |
---|---|
insiemepersone.it screen capture report aggiornamento wysiwyg.jpg | 7.89 KB |
Risposte
Ciao, l'immagine che hai
Ciao, l'immagine che hai postato non contiene un messaggio di errore: significa solo che durante l'aggiornamento del db non sono state eseguite query per quel modulo.
I codici che vedi non sono html ma una specie di bbcode: che editor usi per le tue pagine? Quale filtro?
Per il backup: dipende :-D! In tutta probabilità ti verrà riportato "indietro" il sistema al momento in cui è stato effettuato con i moduli/contenuti di quel momento.
Per le newsletter: se usi simplenews vai in admin/settings/simplenews/newsletter e imposta come opzione di invio predefinita "Invia la newsletter" (probabilmente adesso hai attivato "Invia una newsletter all'indirizzo di prova").
Ciao, ehm, no per la
Ciao, ehm, no per la newsletter non è questo il problema, praticamente l'ho mandata il 21 c.m. ed è cominciata ad arrivare ad alcuni il giorno dopo, ad alcuni stamane.. è normale tutto questo tempo di differenza? per poter mandare una news eventi devo farlo parecchi giorni prima dell'evento altrimenti arriva addirittura dopo l'evento? l'editor intendi il wysiwyg? quale filtro?
Suppongono tu stia usando
Suppongono tu stia usando simplenews per le newsletter. C'è un limite orario alla spedizione e questa è realizzata tramite cron. Diciamo che le mail vengono suddivise in blocchi di spedizione (20 di default mi sembra) e poi spedite ad ogni esecuzione del cron. Un eccessivo ritardo potrebbe essere causato da un cron che non girà correttamente e non sempre riesce ad essere completato: è solo un'ipotesi però.
Il modulo wysiwyg di per sè non fa nulla, ti permette di usare uno o più editor sulla base del filtro corrente. Gli editor sono ad esempio CKeditor, Tinymce, Whizzywig etc... Il filtro impostato per il nodo corrente lo vedi nella pagina di modifica del contenuto proprio sotto il corpo del testo > "Formato input": quale filtro è stato selezionato in questo gruppo di opzioni?
Ho capito, quindi posso
Ho capito, quindi posso risolvere il problema settando il simplenews correttamente..
Citavi altri editor, posso installarli anche se c'è il wysiwyg (magari lo rimuovo)? sono simili, più semplici, più complicati? il filtro è Filtered HTML, l'altro Full HTML mi da solo il codice del contenuto.
Guarda, non so come ringraziarti per l'aiuto..:D
Certo che puoi installarli
Certo che puoi installarli con wysiwyg! Puoi provare ad esempio ckeditor che è piuttosto completo. Ricorda che wysiwyg per riconoscere un editor deve trovarlo nella directory libraries del tuo sito (probabilmente sites/default/libraries) e lo trovi sul sito http://ckeditor.com/.
Dovresti vedere la configurazione dei tuoi in
Amministra » Configurazione del sito » Formati di input
In particolare, che cosa vedi cliccando su "configura" per "Full HTML" nella sezione "Filtri"?
Ma quello che scarico da
Ma quello che scarico da Drupal.org è lo stesso ckeditor? non lo trovo sul sito che mi hai mandato..
I filtri in full html sono:
Conversione linea a capo (selezionato)
Correttore HTML (selezionato)
Embedded Inline Media (non selezionato)
Filtro HTML (non selezionato)
GMap macro expander (selezionato)
Pathologic (non selezionato)
filtro di URL (selezionato)
Si esatto, è quella la cartella in questione..
Grazie a te stan funzionando bene le newsletter, grazie..:D
No, ckeditor su Drupal è il
No, ckeditor su Drupal è il modulo che permette di usare l'editor, non è l'editor che invece si trova qui http://download.cksource.com/CKEditor/CKEditor/CKEditor%203.5.2/ckeditor.... Avendo già wysiwyg hai bisogno solo di quest'ultimo.
Per risolvere l'altro pb prova ad attivare la voce "Pathologic" sia sul filtro "Full HTML" che su quello "Filtered HTML".
Niente, ho selezionato il
Niente, ho selezionato il pathologic ma niente.. ehm, prima di mettere il modulo in questione vorrei fare un backup del database onde poter recuperare in caso di problemi (data l'ultima disavventura è meglio farlo).. per poterlo fare completo e non avere quindi problemi in futuro quale di queste opzioni devo selezionare? Ti sto mandando via mail la schermata così vedi tutte le impostazioni selezionate o da selezionare..
Ok, così ora so chi mi ha
Ok, così ora so chi mi ha inviato per mail lo schema phpMyAdmin :-D.
Per favore, per le richieste di assistenza utilizza sempre il forum: quando posso rispondo. Se ti occorre un servizio professionale contattami via mail.
Si ma dal forum non potevo
Si ma dal forum non potevo allegarti l'immagine nella risp, dovevo fare un nuovo post.. quindi considera pure la mail una continuazione del msg precedente..
http://img707.imageshack.us/i
http://img707.imageshack.us/i/capturenf.jpg/
Da esporta >> seleziona il db Drupal poi "Esegui". Puoi impostare anche la compressione almeno il file da scaricare è più piccolo.
ottimo... proprio quel che mi
ottimo... proprio quel che mi serviva.. non so come ringraziarti.. :D
allora, ho appena risolto
allora, ho appena risolto quel problema che avevo col wysiwyg, relativo ai link che anzichè darmi i link che impostavo mi dava la errata sintassi di cui sotto senza alcun link.
[url=http://www.pagina collegata]parola linkata[/url]
Dopo avere installato il ckeditor che mi hai suggerito, nella pagina di amministrazione son andato in Wysiwyg profiles, nella gestione degli editor per i formati (nel mio caso il TinyMCE 3.3.9.2) son andato in modifica, ho scelto Buttons and plugins (in mezzo a Basic setup, Editor appearance, Cleanup and output, CSS e Buttons and plugins) ed ho deselezionato il BBCode.
Spero di poter essere utile ad altri con lo stesso problema come lo sei stato per me.
Ancora grazie, a presto
Grazie per aver postato la
Grazie per aver postato la tua soluzione, a presto!
Mi sembra il minimo dato il
Mi sembra il minimo dato il grande aiuto che mi hai dato.
Dimenticavo comunque di precisare che si tratta di Drupal 6.20 ed il Wysiwyg 6.x-2.3.
Ancora grazie, a presto