Non capisco Drupal!
Buongiorno a tutti!
Ho un enorme problema: non riesco a capire Drupal! Continuo a leggere e a scoprire cose nuove, e capirle, ma quello che non capisco è il concetto principale che le lega, e mi ritrovo a non sapere costruire un sito.
Premetto che sono front-end wb developer, abituata ahime a creare siti from the scratch..quindi ho bisogno di poter maneggiare il codice e i file php ma qui non capisco neanche dove metter le mani...
Panels, views, nodi, blocchi, moduli..troppi concetti!
Ora, dato che non posso pretendere che qualcuno mi spieghi la logica di questo cms, chiedo che per cortesia mi diciate come voi strutturereste - in base alla funzionalità degli elementi di drupal - il seguente sito:
(così almeno fors riuscirò a capire come funziona!!)
- index: intro con video e skip intro (template 1)
- pagina base, una home (a cui si è diretti con lo skip intro): un menu da me creato in jquery al centro e logo
(template due)
- altre pagine: un menu un po diverso da quello della home, quindi un template diverso. Ogni pagina un contenuto diverso:
-testo
-gallery
-contact form
Diciamo che mi servirebbero tre template diversi?
Oppure uso un template super basilare, tipo solo il background che accomuna tutte le pagine e poi
riempo diversamente i contenuti delle pagine?
Cosa che comunque non so fare, perchè non so come inserire del codice in un block o in quel che sia.
Voi come fareste? Come strutturereste il mio sito?
Grazie in anticipo!

Risposte
Ciao ... prova + intro:
Ciao ... prova
+ intro: http://drupal.org/project/front
+ home: utilizzi un template ad hoc (page--front.tpl.php)
+ altre pagine: se vuoi puoi anche creare un template per pagina! (lista template suggeriti: http://drupal.org/node/1089656)
+ creare una gallery: http://drupal.org/project/fast_gallery o altro modulo per gallerie
+ form contatti: se sufficiente anche quello del core (contact)!
Se vuoi usare ad esempio del codice php all'interno del corpo di un nodo devi prima attivare il modulo del core Php Filter, per poter usufruire del formato di input per interpretarlo.
Spero ti sia utile.