Migrazione da Drupal a Wordpress
Salve a tutti,
un cliente mi ha chiesto di migrare un multisito in drupal (sono di fatto 5 siti) su un multisito wordpress. Onestamente una migrazione così non l'ho mai fatta, al massimo solo da sito a sito ma mai multisito....
avete consigli su come potrei muovermi?
grazie ed auguri a tutti :)
Risposte
Ciao e buon anno! :-) Apri la
Ciao e buon anno! :-)
Apri la stessa richiesta sul forum di WP, sicuramente troverai qualcuno che ti potrà aiutare per la migrazione, mentre per il tuo cliente che ha fatto questa scelta ti consiglio un bravo psicanalista :-)
@francesco1979 Ciao, ci sono
@francesco1979
Ciao, ci sono moduli drupal che importano da wordpress... in effetti perchè non fare viceversa?
Probabilmente puoi cominciare da:
https://www.drupal.org/project/wordpress_migrate
https://www.drupal.org/project/wordpress_import
https://www.drupal.org/project/wordpress_kickstart
....
Addirittura per gestire:
https://www.drupal.org/project/hosting_wordpress
Insomma se conosci drupal e ti piace mettere mano al codice... detta cosi è semplice, poi farlo e' tutt'altra cosa. Io rimmarrei su drupal
Ciao
Ciao Tabita e grazie in
Ciao Tabita e grazie in effetti la migrazione da wordpress a Drupal pare più semplice, forse perchè solitamente è il contrario che avviene.
purtroppo quei moduli gestiscono tutti l'import da wordpress dentro un'installazione drupal e non il contrario.
Si francesco, io li ho
Si francesco, io li ho menzionati perchè se avessi il tuo problema darei anche un'occhiata a come sono fatti... Conoscendo poco o niente wp (a livello di programmazione) mi sarebbero di aiuto in quando conosco bene drupal.
Se per te fosse il contrario allora qualcosa in wordpress da prendere sulla community di wp a patto che esista farebbe al caso tuo. Al massimo utilizza xml che è il linguaggio di markup per i dati, export/import, appunto.
Se mi chiedessero wordpress (il lavoro non si rifiuta mai e il cliente ha sempre ragione) o altro CMS insomma, userei plugin già esistenti e completi... A me piace NON reinventare la ruota e su wordpress.org ci sono sicuramente dei plugin drupal to wordpress, wordpress to drupal....
Ciao!!
"Il cliente ha sempre
"Il cliente ha sempre ragione" è una frase detta da un cliente.
Il cliente ha ragione quando ascolta anche l'opinione del professionista fornendo motivazioni VALIDE sulle scelte (e no, "Me l'ha detto mio cugggino che è meglio" non è una motivazione valida...), così come non sta scritto da nessuna parte che i lavori non si possano anche rifiutare, se mi domandassero di sviluppare su una piattaforma che non conosco e/o che non reputo valida io il lavoro lo rifiuto, specialmente se poi a questo si aggiunge anche il fattore "Ma un tuo collega me lo fa per meno e se poi vado a cliccare su un bottone mi fa anche il caffè!", questo ovviamente parlando di lavori PAGATI, cosa che, stando a quanto abbiamo avuto modo di vedere in passato su queste pagine, a te non interessa perché reputi che siccome la piattaforma è gratis allora anche il lavoro deve essere gratis...
Certo è che se qualcuno dovesse chiedermi di migrare i propri siti da Drupal a WP la mia risposta sarebbe "Grazie per l'offerta, ma no!" andando poi a motivare il tutto con le argomentazioni del caso, il concetto del "tutto fa brodo" non fa per me, io ritengo che "Gallina vecchia non faccia buon brodo, faccia solo schifo..."
Chiarito il mio punto di vista, ognuno poi è liberissimo di fare ciò che meglio ritiene giusto, come aprire lo stesso identico topic aperto (erroneamente) qui sul forum di wordpress(dove SICURAMENTE si troverà qualcuno che possa suggerire moduli/plugin esistenti o che sia disponobile ad eseguire il lavoro al posto suo).
My 2 cents.
Caro Niubbo, grazie per la
Caro Niubbo,
grazie per la risposta ma ho delle perplessità circa il tuo intervento.
Intanto lavoro solitamente su Drupal ma mastico altri cms per esigenze lavorative, sarei uno stupido a non farlo ma visto che il mio cms preferito rimane Drupal e dato che non credo che siano pochi gli sviluppatori che lavorano in multipiattaforma e che si sono trovati con problematiche simili (e che sicuramente hanno dovuto conoscere Drupal per affrontare l'argomento che ho posto nello specifico) non credo che questo post sia fuori luogo su questo forum e anzi ritengo che possa essere di aiuto ad altre persone. Poi se vogliamo tenere tutto a comparti stagni e far finta che non esistano queste problematiche ben venga ma se la comunità Drupal mi risponde e quella Wordpress no, stai sicuro che mi ricorderò di questa cosa così come altri utenti.
Sulla frase il cliente "Il cliente ha sempre ragione" condivido a metà, chi ha fatto quel sito in drupal a questa azienda ha sbagliato perchè hanno essenzialmente una moltitudine di pagine statiche e numerosi articoli, nulla di particolare, nulla che richieda un cms come Drupal e visto che i loro impiegati non riescono ad interfacciarsi con quello come con wordpress non ci vedo nulla di male in questa specifica richiesta.
Non consiglio mai Drupal a priori ma solo ad aziende strutturate che hanno esigenze specifiche sulle utenze, sui permessi, tassonomie e così via.
In questo e non solo Drupal è fenomenale, altrimenti non trovo corretto consigliar loro questa piattaforma.
A mio avviso trovo più logico
A mio avviso trovo più logico trovare qualcuno che si sia trovato in questa condizione su un forum di Wordpress, che è la piattaforma di destinazione, che non su un forum di Drupal, che invece è la piattaforma di partenza.
Un'altra cosa è il fatto di trovare qualcuno che risponda su un determinato forum, quello non dipende dalla bontà o meno della piattaforma ma dal livello di preparazione e capacità dei singoli utenti del determinato forum.
In genere il livello degli utenti che frequenta un forum di un preciso settore rispecchia anche il livello di capacità degli utilizzatori medi della risorsa in questione e, conseguentemente, la bontà della stessa...
L'errore non è stato utilizzare Drupal, ma farlo implementare da chi, stando a quanto racconti, non è stato in grado di realizzare una piattaforma che sia completamente fruibile anche dall' utOnto più capra che c'è, perché se fosse stato bravo (lo sviluppatore precedente) ora non ci sarebbe da migrare da Drupal a WP, al posto tuo avrei, invece, proposto al cliente la sistemazione di quanto già in suo possesso, rendendo utilizzabile la piattaforma anche dalla segretaria media che deve solo aggiungere contenuti a spot, la cosa è fattibile e non vedo per qual motivo, stando alle tue affermazioni, non dovresti consigliare ed implementare Drupal anche a piccole realtà, personalmente Drupal è la base di TUTTI i miei progetti legati al web, dal semplicissimo "sitarello" al portale multilanguage con ennemila funzionalità, non trovo necessario (e nemmeno utile, dal mio punto di vista) utilizzare altri CMS come WP o come quello schifo di Joomla!
non saprei mi pare un po'
non saprei mi pare un po' chiuso come comportamento, ogni cms secondo me ha delle caratteristiche che lo rendono più o meno adatto ad alcuni scopi e poi io posso consigliare ma non posso certo dettar legge in quanto consulente, anche perchè nel caso specifico sono subentrato su un progetto preesistente. Il sitarello in drupal è un ossimoro secondo me ma poi ognuno fa quel che vuole naturalmente :)
Dipende da come ti poni con i
Dipende da come ti poni con i clienti e che clienti decidi di seguire, io con i miei mi pongo con fermezza e decisione, tra i due (io ed il cliente) il professionista del settore sono io, non il cliente, di conseguenza il cliente fa quello che dico io, se pensa di essere lui l'esperto, per quel che mi riguarda può benissimo arrangiarsi da solo anche per sviluppare il progetto che voleva propormi, a maggior ragione quando mi chiedono di subentrare su progetti iniziati da altri (male) e non portati a termine (la maggior parte delle volte per incompetenza), o si fa come dico io o se ne tornano da quelli che ascoltano le loro idee e poi fanno macelli...
Perché? Conosco abbastanza bene Drupal, so come muovermi, utilizzarlo anche per un progetto piccolino non comporta problemi, anzi, mi avvantaggia e mi permette di realizzare in poco tempo quanto mi viene richiesto.
Non so te, ma a me è capitato di consegnare un sito dopo 4 ore dal ricevimento della richiesta, ovviamente si trattava di un "sitarello", ma se lo avessi sviluppato "a mano" di sicuro non lo avrei potuto consegnare in così poco tempo...
Ciao francesco1979,
Ciao francesco1979, Niubbo75
scusate se mi intrometto nella discussione ma la penso molto come Niubbo75 che forse è stato un po' aggressivo da subito ma ha ragione. Come te francesco, ho usato molti CMS ... dal primo PHPNuke passando per Plone (Zope/python), joomla (giusto un affaccio), CMS Made simple, Wordpress fino ad arrivare a Drupal più di 8 anni fa.
Capisco il tuo punto di vista (francesco) ma al contrario di te, io cerco di spingere sempre Drupal perchè dalla mia ormai ventennale esperienza lavorativa, l'ho ritenuto uno dei più versatili e proprio per questo motivo. Wordpress che è moooolto fashion (molto bello graficamente e te lo dice un web designer) è fantastico per fare i Blog ma nient'altro. Quindi se un cliente mi assicura di voler fare solo blog e non gli verrà mai in mente di metterci un modulo e-commerce o fare qualcosa simile ad una community allora sono io stesso a consigliargli Wordpress (che ripeto ... come blogger non lo batte nessuno ) ma se provi a farci qualcosa di più diventa un delirio.
Con questo non voglio dire che devi per forza usare Drupal ma sicuramente chi ha sviluppato quel multisito prima di te lo ha usato male. Ho avuto a che fare con molti siti fatti male e soprattutto usati come se fossero pagine statiche senza il minimo sforzo di usare tutte le idee che un CMS come Drupal mette a disposzione.
Pertanto ti sconsiglio di fare il passaggio ma andando alla tua richiesta, purtroppo non mi è mai capitato neanche a me di convertire un multisite. Mi spiace non essere sufficientemente esperto per darti dei consigli. Di fatto però credo che sia una cosa buona parlarne anche qui.
Ciao
Luca
Ciao francesco1979,
Ciao francesco1979, Niubbo75....
si ti sei proprio intromesso chiunque tu sia
sarebbe stato piu educato e da community dire ciao a tutti
Ciao Tabita87, Forse mi è
Ciao Tabita87,
Forse mi è sfuggito il tuo nome anche perchè ho visto che la discussione era tra loro due e il tuo è stato un intervento veloce e pensavo che fosse finità li visto che hai espresso il parere molto chiaramente.
Permettimi però di dirti che non è questa la maleducazione piuttosto, avendo gestito molte community, ti posso dire che se aggredisci in questo modo un utente che viene a scrivere su un sito aimè non molto attivo, non fai di certo il bene della community. A lungo andare la gente perde la voglia di intervenire e il sito muore.
Lo so perchè sono 20 anni che faccio questo lavoro ed ho avuto una community che faceva 4000 utenti al giorno e oltre 20000 pagine viste sempre al giorno quindi so cosa dico.
Poi se questa piccola mancanza è così grave da farti dire che sono maleducato allora la prossima volta mi ricorderò di dire ciao a tutti.
Ciao
Luca
@tabita87: questa è l'ULTIMA
@tabita87: questa è l'ULTIMA VOLTA che ti do un avvertimento, poi sparisci come sei arrivata, NON TI PERMETTERE MAI PIU' DI INTERVENIRE IN QUESTO MODO, specialmente tu che sei arrivata qui senza nemmeno presentarti ma avendo la prepotenza di dire cosa si potesse fare e cosa no, a casa NOSTRA!
Un tuo prossimo intervento simile decreterà il tuo kcik & ban, e stai pur certa che il kick te lo darò io con tutta la forza possibile...
Stai MOLTO attenta a quello che scrivi...
Democraticamente senza
Democraticamente senza offendere nessuno, secondo me questa discussione non è un bello spettacolo, soprattutto perchè questo post che ha un titolo un po' atipico, è comunque una richiesta di aiuto.
Ora io non giudico il merito della discussione, solo che noto una cosa.
Molti post importanti vengono ignorati, per mancanza di tempo da parte di chi potrebbe rispondere, mentre questa polemica sembra essere molto gettonata.
Niubbo75 e
tabita87 ,
siete comunque menbri attivi del sito, e anche se non andate daccordo, per il bene della comunità, cercate di dare buoni consigli come fate di solito, e cercate di far appassionare le persone a questa piattaforma.
Vi auguro buona giornata, e spero che nessuno si offenda.
Tommy, qui non si tratta di
Tommy, qui non si tratta di andare d'accordo o meno, qui si tratta di EDUCAZIONE, si è presentata nel peggior modo possibile, arrivando alle email "anonime" e minatorie (senza sapere che, a differenza sua, io sono un professionista e riesco a risalire ai mittenti anche quando usano certi sitarelli per anonimizzare gli invii) e poi si permette di "bacchettare" un altro utente accusandolo di essere maleducato, lei che è stata la prima ad esserlo?
Che imparasse a stare al mondo!
@72_pixel ok allora mi scuso.
@72_pixel ok allora mi scuso. Per il resto ho letto.
-
-
Con tutto il rispetto credo
Con tutto il rispetto credo che il tuo cliente faccia un poco bene a fuggire da Drupal. In parte lo capisco, sembra uno strumento creato da un demone per far impazzire la gente. Perdo intere giornate a tentare di risolvere problemi tecnici che altre piattaforme sono state risolte nel sistema stesso.
A volte questa piattaforma é assurda...
@DR: scusa ma sviluppando
@DR: scusa ma sviluppando quotidianamente su Drupal non mi sono mai accorto di tutti questi "problemi tecnici" che lamenti, potresti fornire degli esempi?