Installazione Drupal 7
Salve!
Con l'occasione mi presento al cospetto di questa comunity, dopo aver provato le due versioni, la 4x e la 5x con poco successo applicativo, rispetto ad altri CMS, volevo provare questa 7.X, appena portata sul server ha presentato il problema PHP poi risolto dal pannello di controllo perchè sul server era presente ancora la versione 4 di PHP, risolto questo, parte la installazione di Drupal7, ma..... Poteva andare tutto dritto? Per la serie non ci facciamo mancare nulla, ecco l'errore che non mi permette di proseguire:
-----
X (di colore rosso) - PHP register globals Abilitato ('1 ')
register_globals è attivato. Drupal richiede che questa direttiva di configurazione sia disattivata
-----
Ho provato nel forum una ricerca prima di postare ma non ho trovato nulla di simile, dalle dir sul server non trovo questo file in diretta a meno che non sia nidificato, non credo sia un fatto di permessi del tipo CHMOD anche perchè non mi chiede questo nel messaggio.
-
Mi affido alla vostra esperienza.
In attesa, cordialmente.
Carlo (vocar)

Risposte
Aggiornamento alle ore
Aggiornamento alle ore 00.43
Risolto in parte il problema esposto con questo metodo trovato in rete:
-
fatto un file nominato: php.ini messo nella root principale
aperto il file ed inserito queste linee di codice:
-------------------------------
<?php
$getval = ini_get('register_globals') == "" ? 0 : ini_get('register_globals');
if($getval == 0){
$res = "La direttiva register_globals è disabilitata.";
}elseif($getval == 1){
$res = "La direttiva register_globals è abilitata.";
}
echo $res;
-------------------------------
Scomparso l'errore e andiamo avanti, speravo di poter vedere il Drupal-7, e no!. Troppo bello per essere vero, dolenti note, ecco che ci viene a rompicchiare il DB, non c'è stato verso di farlo partire, ho smanettato anche il file default come ho letto in questo forum, data l'ora mi sono arreso e per una sorta di soddisfazione personale, rinunciato per ora al drup-7, ho provato l'ultima versione di joomla- 1.6, installazione avvenuta con successo in appena 5 munutini, nuova versione di joomla, spettacolo assoluto,meravigliosamemte bello, siamo in attesa della patch in italiano, resta ancora l'anomalia del forum non integrato, bisogna farlo esterno e quindi non avremo nessuna indicazione sul sito di quello che accade nel forum.
Bene, aspettando notizie da questa comunity per quanto riguarda il DB che non vuol partire, spero di aver contribuito con quella soluzione spero di averne una da voi.
Cordialmente.
Vocar (carlo)
Ciao, ti faccio alcune
Ciao, ti faccio alcune domande:
Su quale piattaforma di hosting ti trovi?
Quali errori restituisce il sistema relativi al database?
Mi sembra una domanda delle
Mi sembra una domanda delle sette pistole, ci mancherebbe, Drupal non funziona su win, e non solo, stessa cosa con altri CMS di recente affaccio sulla rete, lo stesso joomla avrebbe problemi specie il 6.1, quindi la risposta è: tutti i miei server sono su piattaforma linux e ho scoperto proprio con Drupal e joomla di avere per default il Php4 e quindi non avviava l'installazione, settato il server a Php5, quindi avviata l'installazione e risolto il problema; "se risolto in sicurezza, avrei dei dubbi al riguardo" per quanto riguarda il; 'register_globals' ora c'è il DB, all'uopo potrei mettere a disposizione il server che attualmente non uso per sperimentare l'ultimo nato di Drupal, puoi vedere quì cosa accade: http://www.controra.it - ci possiamo divertire e chi vuole può accedere, tutti i permesse delle cartelle sono stati settati in scrittura, prova con un tuo DB per provare, poi cancelliamo, sullo stesso server è presente joomla-1.6 che puoi vedere da quì: http://www.controra.it/1.6joomla/ -
Quello che ho notato nel processo di installazione, come se manca qualche istruzione automatica che processi il file defaul-setting e vedendo al suo interno detti file vedo questo:
------
* 'driver' => 'mysql',
* 'database' => 'databasename',
* 'username' => 'username',
* 'password' => 'password',
* 'host' => 'localhost',
* 'port' => 3306,
* 'prefix' => 'myprefix_',
* 'collation' => 'utf8_general_ci',
* );
-------
Domanda: se c'è l'asterisco, come processa il file? E come se tutto il file debba essere fatto manualmente.
-
Spero di averti dato quanto richiesto e spero che ci si possa divertire con quanto proposto.
In attesa cordialmente.
Carlo (vocar)
Allora: - Drupal gira anche
Allora:
- Drupal gira anche su sistemi Windows.
- il default.settings.php è il modello che occorre a Drupal per generare la configurazione del sito (o dei siti se l'installazione è multi-sito): dovresti guardare il file setting.php che, se Drupal è installato correttamente, si trova nella stessa directory ed è generato in automatico. Non guardare ciò che è commentato (tutto quello che si trova tra /* e */ è un commento e non viene eseguito), ma solo ciò che non lo è.
- Se hai la pazienza di postare direttamente le informazioni sugli errori del database qualcuno ti potrà dare un mano.
Dato che ho rispetto per tutte le persone, nella vita reale come in un forum, come vedi mi astengo dal dare giudizi sul valore delle tue domande e affermazioni: cerca di farlo anche tu.
Vediamo di che si
Vediamo di che si tratta:
-
Se la mia risposta ha destato ilarità, mi cospargo il capo di cenere, avevo solo risposto nel modo più consono al fatto che: stiamo discutendo del Drupal-7 che richiede in primis il PHP 5x e quindi, prima di rispondere alla tua cortese risposta e ti ringrazio per questo con dovuto rispetto, ho provato ad installare il Drupal 7 su win, l'installazione non si avvia neanche con le cannonate, detto ciò, cosa è accaduto nel frattempo? Una cosa inspiegabile almeno per la mia esperienza; eravamo fermi al DB, non avviava la procedura del DB pur avendo tutti i dati esatti, DB del tipo Sql, per disperazione e per vedere cosa accadeva, tolgo il baffetto dal Sql e per incanto si avvia l'installazione viene completata del tutto e se vai a vedere il sito funziona alla grande: http://www.controra.it - dove sta la meraviglia e quì due domande all'uopo: sono andato a vedere il DB in questione, il DB è completamente vuoto, dove ha inserito i dati di attivazione? Un vero mistero per noi poveri autodidatti,a naso,mi viene il sospetto che abbia processato il file
default.settings.php ed ha creato i dati del sito nel file: .ht.sqlite, mi da conferma questa ipotesi per questo motivo: nella dir originale prima dell'installazione, nella cartella default non c'è il file "file" che è presente nella dir dopo il processo ed in questo file è stato processato il file su detto: "ht.sqlite", deduco che quì ci sia tutto il DB, dico bene? Entrando nel file di ben 2.36 mega, si capisce ben poco di quello che c'è scritto ma in alcune righe c'è scritto per es. questo:
---------------
DatabaseConnection_sqliteclassincludes/database/sqlite/database.inc
---------------
Presumo che il database esterno Sql non c'è, la prima volta che creo un sito senza il DB esterno, e ti chiedo, per quanto riguarda la sicurezza, questo sistema ha delle falle? Bisognerebbe stare attenti a quel file e custodirlo bene e farne periodicamente una copia, o sbaglio?
-
E per finire, la parte italiana del Drupal 7, cosa si dice al riguardo?
-
Grazie e scusami se ti ho turbato.
Cordialmente.
Carlo (vocar)