footer e css
Ciao. Sono un neofita di Drupal6 e avrei un problema col tema "picture-reloaded" per Drupal6.
Il tema da la possibilita di aggiungere un messaggio nel footer.
Se scrivo una qualsiasi cosa esso me lo posiziona al centro del footer.
Io avrei bisogno di posizionare a destra del footer l'indirizzo e numero di telefono (su due righe)
e a sinistra (sempre su due righe) il classico codice fiscale e partita iva.
Ho provato in parecchi modi anche intervenendo sui fogli di stile
Nel campo "Messaggio a pie di pagina" in "Informazioni sul sito" ho messo il seguente codice:
<div id="footer_in> <div id=footer_in_left > <span> © Datalogica.it - 2012.</span><br/> <span> P.iva: IT 00000000</span> </div><!--id footer_in_left--> <div id=footer_in_right> <span>Fax 000000000<span><br/> <span>Tel 34000000</span> </div><!--id footer_in_left--> </div><!--id footer_in>
Poi con Firebug ho individuato il file css che regola lo stile ("style.css" in questo caso, in sites/all/themes/picture_reloaded/style.css)
Ho aggiunto queste regole:
#footer_in_left { display: inline; vertical-align: sub; font-size: 0.8em; float: left; } #footer_in_right { display: inline; vertical-align: sub; font-size: 0.8em; float: right; }
Mi salva normalmente il file , pero' succede che non cambia nulla.
Ho notato che c'e' un altro file "style.css" in sites/default/files/color/pictures-reloaded-313bf85c che è identico al precedenrte ma non è
scrivibile (proprietario è www-data).
Come posso fare per ottenere le scritte a dx e a sx nel footer ? Che relazione c'e' tra i due fiole css?
Grazie in anticipo. Questo forum è oro per chi come me sta iniziando. Ciao
Risposte
Ciao, dopo che hai apportato
Ciao, dopo che hai apportato le modifiche, hai disattivato il tema per poi riattivarlo? Sei andato in prestazioni per svuotare la cache di Drupal?
No. Non la sapevo proprio
No. Non la sapevo proprio questa cosa....
Allora , disattivare e riattivare il tema lo so fare.
Invece in Prestazioni--modalita di caching non ho nulla di attivato. Cosi come "durata minima cache" è su 'nessuno'. Poi "compressione della pagina" 'attivato' e le ultime tre disattivate (cache per i blocchi , ottimizza i file css , ottimizza i file javascript).
Ho visto che in fondo c'e' un pulsante "elimina i dati della cache": presumo che sia questo da cliccare?
GRazie per l'aiuto intanto....
Ciao, si esatto, è proprio
Ciao, si esatto, è proprio quello da cliccare.
Ciao ciao.
Scusa...un'ultima cosa poi
Scusa...un'ultima cosa poi non ti disturbo piu'
Le altre ozioni (in Prewsatzioni) conviene lasciarle come le ho adesso (descritte nel msa precedente) o è meglio settarle in altro modo?
Grazie ancora veramente.
Beh, dipende dalle
Beh, dipende dalle caratteristiche del tuo server e dalla tipologia di sito web che stai creando. Le ottimizzazioni, comunque, male non fanno, io le attiverei, per quel che riguarda a cache, dipende da quello che stai realizzando, se è un sito con rapidi cambiamenti nelle pagine, conviene avere un tempo di caching minimo se non nullo, se invece i contenuti sono abbastanza "statici" allora puoi anche aumentare il tempo di caching, ma questo devi valutarlo tu in base alle caratteristiche del tuo progetto.
Ciao ciao.
Grazie. Sei stato
Grazie. Sei stato gentilissimo.
Mi sto rendendo conto che - conoscendolo bene - Drupal dev'essere veramente potente e soprattutto versatile.
Ciao
Assolutamente si! Non è
Assolutamente si! Non è semplice per i neofiti come potrebbe essere semplice Joomla! o Wordpress, ma a differenza loro, con Drupal fai WEB, con quelli giochi e basta!
Scusa forse ho parlato troppo
Scusa forse ho parlato troppo presto. Mi dispiace.
A rigor di logica ho fatto i seguenti passi:
a) ho messo il sito "off-line" (tra l'altro sono in locale).
b) Il tema (Picture_Reloaded) era "attivato" e "predefnito". Allora ho disattivato il tema e ne ho attivato e predefinito un altro provvisorio.
c) Ho cliccato sul pulsante "elimina cache" (Nella stessa pagina su "modalita' di caching" non ho nessuno dei 3 check attivati e non riesco ad attivarne manco uno tra Disattivato , Normale , Aggressivo; Se metto uno qualsiasi dei 3 check e salvo , subito dopo il check non c'e' di nuovo)
Comunque mi dice "Cache Eliminata".
d)Ho riattivato e predefinito il tema che avevo disattivato al punto b)
e) Ho rimesso il sito on-line.
Ebbene , non cambia nulla ed ho visto che Il file style.css in sites/all/themes/picture_reloaded ha dentro i miei cambiamenti , ma quello in sites/default/files/color/pictures-reloaded-313bf85c (che dovrebbe essere la cache , credo) è sempre uguale , uguale all'originale prima dei miei piccoli cambiamneti.
Dove sbaglio?
Grazie.
Prova a svuotare anche la
Prova a svuotare anche la cache del browser.
Non succede nulla. Qualsiasi
Non succede nulla. Qualsiasi tema io metta come predefinito , la directory "sites/default/files/color/pictures-reloaded-313bf85c/ecc." non va mai via , non cambia mai.
Posso provare a cancellarla? Verra' ricreata?
Salve. Vorrei venir a capo di
Salve. Vorrei venir a capo di questa cosa e capire - magari - quali sono i meccanismi con cui opera Drupal.
Vorrei capire la funzione di alcune sottodirectory:
La directory
apparrtiene all'utente "pippo", ma le sue sottodir come "color", "ctools", "languages" ( che variano a seconda dei moduli installati) appartengono a www-data.
Come mai? Qual'e' il meccanismo?