file .info
Ciao, premetto che sono un assoluto principiante che prova a creare un sito per la prima volta.
Ho letto che è consigliabile copiare tutte le cartelle e i file di un dato tema (Marinelli) in un'altra cartella a cui si è cambiato nome, sempre in sites/all/themes/
Ora non capisco due cose: 1) bisogna cambiare anche il nome del file .info: come?? a me sembra che non sia un file scrivibile. 2) una volta copiati tutti i file come faccio a dire a Drupal di caricare il nuovo tema con il nome che gli ho dato io? non mi sembra che esista un file .zip tar tgz gz bz2.
Se continuo ad utilizzare il tema marinelli che ho scaricato sul mio PC faccio un grosso errore?
grazie
Risposte
Ciao e ben venuto. Prima
Ciao e ben venuto. Prima domanda, hai particolari necessità di "personalizzazione" del Marinelli per cui dovresti intervenire sul codice dello stesso e, di conseguenza, cambiargli il nome per evitare involontariamente di aggiornarlo e perdere le personalizzazioni?
Cosa intendi con "non mi sembra che esista un file .zip tar tgz gz bz2"? Una volta che la cartella del tuo tema si trova in /sites/all/themes e che il file .info è corretto viene automaticamente rilevato da Drupal e di conseguenza hai la possibilità di utilizzarlo, non riesco a capire cosa tu voglia fare.
Ciao ciao.
Ciao grazie per la
Ciao grazie per la risposta.
No, per adesso non ho particolari necessità di personalizzazione, cerco solo di imparare il piu' possibile.
Forse ho male interpretato questo: "If you want to base your work on a core theme, use sub-theming or make a copy and rename the theme. Directly modifying Bartik, Garland or Minnelli is strongly discouraged, since they are used for the install and upgrade process" che ho letto sul sito drupal.org. Quindi ho cercato di seguire quanto indicato, cioè ho copiato tutto il contenuto dalla cartella sites/all/themes/minnelli ad una a cui ho dato un nome specifico, ho cambiato i nomi dei files .info e altri con il nome del mio sito. A questo punto pero' non so come andare avanti, visto che queste modifiche non hanno avuto alcun effetto.
Se volessi giocare un po' con i colori e altri attributi, posso farlo sui files css che ho nella cartella sites/all/themes/minnelli?
ciao e grazie ancora
Ciao, no i temi di default di
Ciao, no i temi di default di Drupal non conviene modificarli direttamemte. ti conviene fare una copia e rinominarla, come hai fatto tu, quindi anche per "giocare con i css" ti conviene farlo sul tema clone.
Il problema che stai riscontrando potrebbe dipendere dal nome che hai dato alla cartella che contiene il tema, al nome che hai dato al tema e al nome che è presente nel file .info.
Ti faccio un esempio, se decidi di chiamare il tuo tema "pinco", la cartella che lo conterrà deve essere nominata pinco, il file dovrà essere pinco.info e contenere i riferimenti SOLO a pinco, poi, cosa importantissima, l'ultima parte del file .info, quella dove trovi i riferimenti a drupal.org giusto per capirci, devi eliminarla perché serve solo se il tema è pubblicato su drupal.org per poterne gestire eventuali aggiornamenti, infatti i riferimenti che trovi fanno capo al tema Minnelli presente in Drupal.
Se anche dopo aver effettuato queste modifiche non riesci ancora a vedere il "tuo" tema, prova a pulire la cache di Drupal e/o del tuo browser.
Spero di esserti stato utile, ciao ciao.
Ciao grazie per la
Ciao grazie per la risposta.
ho provato con il tema Zen ed è stato relativamente facile, anche perchè credo che il tema è predisposto per creare sub-temi. Per il marinelli non ho avuto ancora tempo di provare quello che hai sugerito, lo faro al piu presto. Ora sono su un altro problema (eh si ogni piccola cosa diventa un problema per noi neofiti...) provo ad inserire un iframe che dovrebbe mostrare delle previsioni meteo (preso dal sito ilmeteo.it), su una pagina predisposta per full HTML, ma invece di mostrare il frame vedo sempre e solo tutto il codice. Ho provato e riprovato ma non cambia niente, hai un'idea?
qui di seguito il codice.
ciao
Ciao, è buona regola aprire
Ciao, è buona regola aprire un topic per ogni problema, almeno si evitano confusioni e si facilita la ricerca delle soluzioni già date ad altri utenti, comunque, per questo problema posso supporre che tu stia utilizzando un editor di testo per la creazione dei contenuti (la butto la, CKEditor?) e di conseguenza se tu vai ad inserire il codice direttamente nell'editor quest'ultimo va a tradurre il codice in maniera tale da visualizzarlo invece di eseguirlo, quindi oltre al formato del testo "Full HTML" che hai giustamente selezionato, devi anche inserire direttamente il codice, nel caso di CKEditor hai il pulsante "Codice sorgente" che ti permette di fare questa operazione.
Ciao ciao.
hai ragione giusto non c'ho
hai ragione giusto non c'ho pensato.
Grazie per il suggerimento, stasera provo.
a presto
Funziona! grazie ancora. a
Funziona!
grazie ancora.
a presto