Fare una copia locale del sito Host linux->Local host linux
Salve dovrei fare una copia in locale del mio sito per aggiornare il core.
Uso un host linux su serverplan che ha a disposizione cpanel e phpmyadmin.
Non sono molto pratico di server e un amico mi ha aiutato nella publicazione in server remoto,io ho capito i passi principali, ma una mano sarebbe gradita.
Vi descrivo la situazione.
Sul server:
1 ho svuotato la cash (non si sà mai)
2 Ho fatto una copia del db sql.zip con phpmyadmin
3 Ho fatto un tar.zip della cartella public_html che al suo interno contiene la mia installazione di drupal.
3.1 Dentro alla cartella public_html però ,c'è anche una cartella con il nome del mio dominio e questo mi manda in confusione. In questa cartella "miodominio" c'è un file .htaccess visibile con cpanel file manager.
4 public_html quindi è come se fosse la cartella drupal.
4.1 public_html ha al suo interno un altro file .htaccess, questo file è più recente di un mese
5 Ho un server lamp sul quale tramite phpmyadmin copierò il db dal formato compresso scaricato al punto 2. Andrà o ci saranno problemi di amministratore per cui dovrò copiare solo le tabelle in un db omonimo?
6 Dalla cartella public_html scaricata il locale terrò la parte la cartella sites (devo modificarne i pemessi ..credo di sì..)
7 Scaricherò l'ultima versione di drupal stabile in locale, e sostituirò a questa la mia cartella sites
8 il file settings.php che faccio?
9 la cartella files ? tego l'originale che era del server ovviamente?
Fatemi sapere.

Risposte
Ciao, allora fino al punto
Ciao, allora fino al punto 4.1 non vedo problemi o "tentennamenti" nel tuo modus operandi, quindi ok.
Dal punto 5 in poi invece mi pare che tu stia andando un po' in "panico", quindi ti suggerisco quello che faccio io quando aggiorno il core:
1) Il backup è buono, il backup è bello (tu hai fatto la copia di tutto, ma lo ribadisco per chi leggerà questo post)
1.1) In locale trasferisci all'interno del nuovo core la cartella sites che, ovviamente, conterrà il tuo sito, i moduli ed i temi che hai caricato extra core, ricordati di verificare i permessi (ad esempio lo 777 sulla cartella files o 644 o 444 su settings.php)
2) Carica il db sul tuo server MySQL dando lo stesso nome al db, lo stesso utente e la stessa password (diversamente dovrai andare a modificare il file settings.php cambiando i relativi dati)
3) Accedi al sito in locale scrivendo la path nel browser (es. http://localhost/drupal)
4) Esegui update.php e, in caso di errori, correggi quanto segnalato.
5) Aggiorna il core sul sito in produzione e cambia il db con quello che hai utilizzato in locale.
Ora, questa è la procedura "corretta" per effettuare l'upgrade del core, per velocizzare le operazioni, però, generalmente io eseguo il tutto direttamente sul server di produzione, ovviamente prima di fare questo ho effettuato il backup di tutto (vedi punto 1). Non ho mai riscontrato problemi, ma nel caso ho sempre la possibilità di effettuare un roll back alla versione precedente.
Ciao ciao.
Ti ringrazio in anticipo, mi
Ti ringrazio in anticipo, mi metto al lavoro e poi vi informo.
non mi è chiaro come eseguire
non mi è chiaro come eseguire l'update del punto 4
non mi è chiaro come eseguire
non mi è chiaro come eseguire l'update del punto 4
Ciao, salva il file .htaccess
Ciao, salva il file .htaccess che hai ora e poi riportalo sul sito aggiornato.
Ok, ma per creare un database
Ok, ma per creare un database in locale, con le stesse credenziali, devo creare un utente diverso da root su mysql o modificare il file settings.php dove ci sono i riferimenti. Ah scusa ma dei vari htaccess trovati sul server quale salto
Ok, ma per creare un database
Ovvio...
Tutti.
Ciao ciao.