Drupal 5: tradurre unendo le forze
postato sia su drupal.it che su drupalitalia.org
Ciao a tutti,
con l'uscita della prima beta di Drupal 5 il team di sviluppo segna in modo inconfutabile l'ormai prossima uscita della release stabile della suddetta versione del nostro CMS preferito.
E' questo il momento in cui bisogna cominciare ad organizzare il processo di traduzione in Italiano.
Finora il processo di traduzione e' avvenuto quasi esclusivamente tramite il sito drupalitalia.org grazie agli sforzi di Michele, Matteo e Uccio che hanno coordinato il team dei traduttori.
La comunita' italiana di Drupal soffre pero' di una separazione fra gli utenti: quelli che frequentano drupalitalia.org e quelli che referiscono
drupal.it
Sui motivi di questa separazione preferisco non entrare.
Poi ci sono quelli come me.. che per motivi di lavoro hanno sempre "dato il massimo" sul sito ufficiale drupal.org "tralasciando" un po' le attivita' a supporto della comunita' italiana.
Ad ogni modo ci troviamo ora con due comunita' con altrettanti gruppi di utenti entrambi ben forniti di utenti.
Il mio "sogno" sarebbe vedere queste due comunita' di utenti cominciare una profiqua collaborazione lasciandosi alle spalle quelli che furono i problemi del passato.
Ne gioverebbero davvero tutti. Finalmente.
La mia proposta e' quindi di iniziare questa collaborazione proprio dal processo di traduzione... due comunita' che collaborano allo stesso progetto significa avere piu' traduttori, piu' confronto e dialogo, un minor tempo nella realizzazione e quindi produrrebbe una traduzione migliore per tutti quanti.
Mi piacerebbe pero' che il processo avvenisse in modo del tutto esterno alle due comunita': in questo modo nessuno avrebbe prelazione sull'altro e ci si confronterebbe allo stesso livello.
Inoltre l'ideale sarebbe un ambiente dove non ci sono "superutenti" in grado di prendere decisioni per gli altri. Un luogo dove tutti sono sullo stesso livello in modo che siano gli utenti stessi a decidere quale sia la strada da seguire.
La mia proposta e' quindi quella di organizzare la traduzione esternamente sia a drupalitalia.org che drupal.it creando un gruppo di traduttori su groups.google.com
A mio parere sarebbe una gran cosa per tutti e sicuramente un gran passo in avanti per Drupal in Italia.
Curioso di sentire i vostri commenti,
vi porgo i miei piu' sentiti saluti.
Fabio Varesano - fax8
Risposte
Sarebbe veramente bello
Sarebbe veramente bello vedere un gruppo forte e ampio di traduttori italiani, uniti per il lavoro sulla 5.0.
---
Multi-blog sociale
Psicomante blog
anche io ci sono
Mi ci metto anche io a tradurre, sarebbe una (non del tutto) nuova esperienza per me.
Mi va bene qualsiasi tool, basta che sia web 2.0 ;)
x-posto quello che ho già
x-posto quello che ho già scritto dall'altra parte.
Ciao a tutti,
ci tengo a chiarire una cosa: drupal italia nasce perché, due anni fa, ho realizzato assieme a Matteo e ad altri la prima traduzione italiana di Drupal e ho voluto condividerla, e in seguito mi sono sentito in qualche misura responsabile di mantenerla.
Non ho nessuna pregiudiziale nell'unificare i due siti, a patto che, come ho detto più volte, le "chiavi" di un eventuale server restino a disposizione della comunità. Anzi, mi farebbe solo piacere, visto che il lavoro è sempre tanto e il mio tempo poco.
Però, fino a quel momento, continuerò a mettere tutto il lavoro fatto da me (e da chi vorrà contribuire) su questo sito.
Per quel che mi riguarda, va benissimo utilizzare i gruppi di google per le comunicazioni di servizio sulla traduzione. Da settimana prossima potremmo già iniziare a dividerci il lavoro.
Fabio, vuoi provvedere tu a contattare le persone che hanno dato la loro disponibilità, per aggiungerle alla nuova mailing list?
a questo punto, se lupin3 vuole contattarmi, la mia mail è nel profilo.
un saluto,
Michele.
www.drupalitalia.org
Ciao a Tutti,Sono contento
Ciao a Tutti,
Sono contento che la prossima uscita della "Gocciolina" sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso!!
Alcuni di voi si stanno chidendo perchè due siti ed io che frequento questo e ed un po meno l'altro da poco più di un anno certamente non vi so dare lumi, Drupal è un bel progetto e forse 2 siti italiani non sono poi troppi ma se si lavorasse assieme probabilmente si avrebbe un progetto italiano più completo.
Personalmente penso che "raccogliere" il progetto porterebbe solo vantaggi perchè la forza di un progetto è nelle persone che vi partecipano e più sono meglio è.
Riprendendo le parole di Michele ricordo che i due siti nascono con l'amore verso Drupal ed entrambi hanno dignità.
Drupalitalia è però il sito di riferimento per le traduzioni.
Concludendo:
1) Sono convinto che una "fusione" faccia bene!!
2) Mi aggergo per le traduzioni.
3) Concordo che vi sia la necessità di un posto per i posteri!!
ciao Uccio
Mi sarebbe piaciuto sapere
Mi sarebbe piaciuto sapere cosa pensava Lupin, l'amministatore di Drupal.it, a proposito della mia idea e delle risposte date dagli amministratori di Drupalitalia.org.
Meglio tardi che mai
[quote=michele]
Non ho nessuna pregiudiziale nell'unificare i due siti, a patto che, come ho detto più volte, le "chiavi" di un eventuale server restino a disposizione della comunità. Anzi, mi farebbe solo piacere, visto che il lavoro è sempre tanto e il mio tempo poco.[/quote]
Ciao Michele, mi fa piacere sapere che hai cambiato idea dall'ultima volta che ci siamo sentiti. L'idea di unificare i due siti era anche allora quella più giusta, e senza dubbio, un anno fa era più facile da realizzare, ma ne possiamo sempre parlare...
Non so bene cosa intendi con "le chiavi di un eventuale server restino a diposizione della comunità"...
Naturalmente non sono l'unico amministratore di drupal.it, le chiavi di accesso ai databases ce l'hanno anche altri miei collaboratori che portano avanti altri portali.
Ma le chiavi di accesso al server ce l'ho solo io, visto che dentro il server ho siti di miei clienti, e mi sembra giusto così.
Se poi invece per chiavi di accesso intendi quelle per gli account FTP, la gestione degli account email, ecc, non ci sono problemi.
Come è gestita questa questione su drupalitalia.org?
[quote=michele]
Per quel che mi riguarda, va benissimo utilizzare i gruppi di google per le comunicazioni di servizio sulla traduzione. Da settimana prossima potremmo già iniziare a dividerci il lavoro.
Fabio, vuoi provvedere tu a contattare le persone che hanno dato la loro disponibilità, per aggiungerle alla nuova mailing list?[/quote]
Come ho detto anche a Fabio, c'è la disponibilità mia e delle persone che fanno parte dello staff di drupal.it, a tradurre parte del nuovo drupal. Quindi appena ci sarà il freeze delle stringhe per drupal 5.0 possiamo dividerci il lavoro.
[quote=michele]a questo punto, se lupin3 vuole contattarmi, la mia mail è nel profilo.
un saluto,[/quote]
Anche la mia email è nel profilo :-D Comunque da lunedì avrò un po' più di tempo libero e possiamo sentirci anche con Jabber, ICQ o MSN.
P.S. Scusa il ritardo della mia risposta
Ciao Lupin.
Ciao Lupin.
[quote] Ciao Michele, mi fa piacere sapere che hai cambiato idea dall'ultima volta che ci siamo sentiti. L'idea di unificare i due siti era anche allora quella più giusta, e senza dubbio, un anno fa era più facile da realizzare, ma ne possiamo sempre parlare...[/quote]
non mi sembra di aver detto nulla di diverso rispetto a un anno fa (vedi topic analoghi su drupal italia.)
[quote]Non so bene cosa intendi con "le chiavi di un eventuale server restino a diposizione della comunità"...[/quote]
intendo quello che ho scritto. i termini e i metodi sono tutti da discutere.
[quote]Come è gestita questa questione su drupalitalia.org?[/quote]
io e matteo abbiamo pwd di server e db, altri membri hanno livelli di accesso diverso al sito.
[quote]P.S. Scusa il ritardo della mia risposta[/quote]
come dici tu, meglio tardi che mai.
PS: ti ho mandato il mio telefono via mail.
Ti mando una email
[quote=michele]
non mi sembra di aver detto nulla di diverso rispetto a un anno fa (vedi topic analoghi su drupal italia.)
[/quote]
Michele se veramente vogliamo collaborare, iniziamo col non prenderci in giro...
Il topic su drupalitalia l'avevi chiuso e quindi non c'è naturalmente il continuo della discussione che abbiamo fatto ed in cui c'era poco spazio di trattativa.
Oggi forse qualcosa è cambiato, sicuro ci sarà meno risentimento da entrambe le parti.
[quote=michele]
io e matteo abbiamo pwd di server e db, altri membri hanno livelli di accesso diverso al sito.
[/quote]
Quindi possiamo dire che anche drupal.it è un server con "chiavi di accesso pubbliche" visto che attualmente quattro persone hanno accesso al server e ai database, mentre altri membri hanno ruoli particolari di accesso al sito.
Diciamo che se domani mi capita qualcosa (faccio le corna), gli utenti hanno la certezza della continuazione del servizio di drupal.it da parte del suo staff.
Io credo che già la collaborazione dei due team nella futura traduzione di Drupal 5.0 sia un bel passo avanti.
Citazione:Michele se
[quote]Michele se veramente vogliamo collaborare, iniziamo col non prenderci in giro...[/quote]
Lupin, oggi come nell'aprile 2005 non ho nessuna voglia di litigare:
topic originale
dove scrivevo: Detto questo, ti invierò al più presto una mail per trovare un accordo: giocare a palle di sterco su Internet non ha mai giovato a nessuno.
Topic chiuso.
Non ho cambiato idea da allora. Hai il mio numero di telefono e tutti i riferimenti per contattarmi. Ora vediamo se ne hai la volontà.
aspettiamo
Drupal 5 beta 2 e' appena stato rilasciato.
A quanto pare le stringhe non sono ancora pronte per la traduzione.
Bisognera' aspettare ancora per cominciare a tradurre.
Fabio Varesano
Da drupal.org:
L'avevo scritto anche nella
L'avevo scritto anche nella notizia in homepage :-D
Speriamo facciano presto il freeze.
Io e Lupin stiamo cercando
Io e Lupin stiamo cercando un accordo per dividere il lavoro di traduzione tra i due team.
Vista la difficoltà nel creare un doppione di tutto per i due siti, propongo di utilizzare la mailing list creata da Psicomante e Fax8 su google, per discutere temi di interesse comune come i termini da utilizzare per le traduzioni, linee guida, metodologie etc. Qui.
Fatemi sapere che ne pensate.
--
michele
www.drupalitalia.org