views
Domande Contenuto
Allora innanzitutto salve a tutti e complimenti per questo ottimo forum, spero che mi possiate aiutare XD
Premetto che non ho mai usato Drupal per i miei siti e che so usare HTML e PHP.
Allora per quanto riguarda la grafica non ho avuto preblemi a modificare un tema per le mie necessità, ora siccome sono nuovo non capisco bene come:
1) Gestione prima pagina: vorrei creare un piccolo blocco dinamico dove mettere "l'ultimo contenuto creato nel sito", e sotto solo una parte statica. So che c'entrano CCK e Views ma non capisco molto....
Viste e fogli di stile
Ciao a tutti.
Sto rifacendo l'homepage (sulla base del Roople Theme) e vorrei suddividere il corpo centrale in ulteriori riquadri (ognuno con l'ultimo nodo inserito per ogni categoria) alcuni da tenere affiancati su una riga, altri da soli disposti lungo tutto il corpo centrale.
Mi stavo domandando quale dei due seguenti modi di procedere fosse più corretto:
1) fare un'unica vista che racchiuda tutti i nodi che mi interessano e poi vedere attraverso il foglio di stile di organizzarli visivamente in sottocolonne e div personalizzati senza toccare i blocchi del tema.
Views e views fusion: il nid e il titolo della view padre sovrascrivono il nid e il titolo della sub-view :-/
Ciao a tutti!
Non è da molto che uso Drupal, quindi sono da conisdereare un newbie. E proprio per il mio stato di newbie mi sto imbattendo in un problema che non so come risolvere (e magari non si può nemmeno risolvere ed è sbagliato l'approccio)
Premessa: uso D5.7 con diversi moduli tra cui CCK, nodereference, views and views fusion. Tutti i moduli sono all'ultima versione stabile.
Ho creato due contenuti customg con il CCK per gestire Eventi e Persone.
Visualizzazione categorie in blocchi e riepilogo categorie
Salve a tutti, spiego subito la questione:
Sto sviluppando un portale dove dovrebbero essere elencate delle case vacanze in Sicilia.
La struttura è molto semplice e senza troppi fronzoli e/o passaggi:
1. In home page si deve visualizzare una "vetrina" costituita da 9 blocchi contenenti ognuno una provincia Siciliana.
2. Cliccando su una delle province devono essere proposte tutte le entry (ho creato un contenuto ad hoc chiamato "Case" aggiungendo dei campi con CCK) della provincia selezionata.
3. Cliccando su uno dei risultati mostrati nell'elenco si deve entrare nel node.