visualizzazione imamgini
Salve, nel mio sito drupal ho un'esigenza: vorrei che le immagini caricate come allegato agli articoli fossero visibili soltanto quando gli articoli non sono ancora pubblicati. Al momento della pubblicazione degli articoli, vorrei che queste (pur non cancellandole) non fossero più visibili agli utenti. Come faccio?
Risposte
Domanda sbagliata.. se non
Domanda sbagliata..
se non pubblichi, gli utenti non possono vedere nulla.
Se non hai ben presente la logica degli utenti e ruoli, dei permessi e dei contenuti, ti conviene fare un esempio pratico.
Ah no no... intendevo dire
Ah no no... intendevo dire proprio quello che ho detto! Sarò adesso più preciso: nel mio sito drupal pubblicano vari utenti... gli articoli pubblicati da ciascun utente vengono messi in uno stato di revisione (quindi, non pubblicati) al momento dell'upload. Le immagini associate agli articoli vengono caricate come allegati. Vorrei che queste fossero visibili, a fondo testo, articolo per articolo (ovviamente soltanto all'autore degli articoli stessi), soltanto prima che questi vengano pubblicati. Accedendo io, poi, con il ruolo di amministratore, passo ad impaginare le immagini all'interno del body prima copiandole sul pc poi importandole in specifiche cartelle sul server. Ecco, questa procedura mi porta a perdere i dati dell'effettiva paternità delle immagini (reimportandole io con il ruolo di amministratore, figura che queste sono state caricate dall'amministratore; non dall'autore originario). Ripeto, vorrei evitare che si confondesse la paternità delle immagini... e la mia richiesta era finalizzata unicamente alla ricerca di un espediente per mantenere - appunto - una traccia di ciò: una volta pubblicato l'articolo (e reso quindi visibile a tutti), gli allegati non dovrebbero essere più visibili (risulterebbero, nel caso, immagini-doppioni) pur rimanendo ancora sul sistema... e drupal continuerebbe a rilevare la data, l'ora e l'autore dell'upload; le stesse immagini, all'interno del body, perfettamente impaginate tra il testo, risulterebbero poi presenti perché caricate dall'amministratore.
Ufficio complicazioni affari
Ufficio complicazioni affari semplici... Dai la possibilità di caricare direttamente le immagini e di inserirle nell'articolo, impaginando lo stesso, così risolvi il tuo problema della "paternità" e ti levi dalle scatole anche un sacco di lavoro.
Crei un tipo di contenuto
Crei un tipo di contenuto nuovo chiamato Proposta di articolo. Lo rendi privato con la revisione o con il modulo content_access . Poi installi il modulo feeds e crei un importatore di tipo nodo che importa il nodo proposta di articolo in articolo.
Ora hai la tua lista di proposte, e i tuoi articoli.
Niubbio75, l'eventualità di
Niubbio75, l'eventualità di dare la possibilità agli utenti di caricare le immagini impaginandole direttamente nell'articolo l'avevo già considerata da un pezzo... non vorrei però che così facendo ogni utente possa andare a "curiosare" nelle cartelle degli altri. Io utilizzo CKFinder per le immagini... e do la possibilità di accedere alla funzione soltanto agli utenti denominati "collaboratore pèro" (attualmente, sono l'unico) che possono utilizzare per l'inserimento del testo il formato Full HTML... E' per un discorso di sicurezza. Ma se ci sono altre strade per fare ciò che tu mi dici, senza che gli utenti possano andare a "curiosare" in contenuti che non li riguardano, sono ben lieto di provarle :)
Illuminami grazie :)
Ciao, se non vuoi che gli
Ciao, se non vuoi che gli utenti abilitati al caricamento mettano tutti i files nella stessa directory, allora utilizza IMCE e lo configuri in modo tale che ogni utente caricherà i files SOLO nella sua cartella, senza la possibilità di risalire l'albero, ma in questo modo, comunque, quando si andrà a pubblicare il percorso del files sarà, appunto, pubblico.
Francamente quando si tratta di cose che poi verranno rese comunque pubbliche, non capisco tutta questa segretezza, in ogni caso con IMCE puoi fare questo, con CKFINDER sinceramente non saprei, dato che non lo utilizzo ormai da un pezzo e non ho mai avuto necessità di fare una cosa del genere prima, quando lo utilizzavo.
In realtà la cosa è dovuta
In realtà la cosa è dovuta NON ad un fattore di segretezza bensì di sicurezza: ciò che a me interessa è che gli utenti non entrino all'interno delle diverse cartelle perché non vorrei correre il rischio che qualche "buontempone" vada in giro a cancellare roba. Tutto qui. Non so se CKFinder abbia opzioni che permettano i "delete" soltanto all'amministratore... Se fosse così, sarebbe ottimo comunque
Con IMCE puoi impedire le
Con IMCE puoi impedire le cancellazioni, ma a questo punto se il problema è quello, io inizierei a risolverlo dalla radice, evitando di concedere il permesso ai "buontemponi".
Prendi esempio dal nostro governo, hanno lasciato entrare cani e porci, è normale che ora noi si viva nella merda!
Se vuoi segretezza per file
Se vuoi segretezza per file puoi usare filedepot con cartella fuori dal sito (sotto la robot). Poi non capisco, con content_access puoi impostare i permessi facilmente per limitare la visione ad altri.
Con Feeds puoi importare nell' articolo ciò che vorrai, e con delle viste avrai tutto il tracciamento della paternità. Dimenticato filedepot puoi configurarlo anche Imce e CKeditor ci sono guide dettagliate