verifica traduzione moduli
Ciao a tutti,
sto approcciando con drupal e sto provando a costruire un sito partendo da una versione pacchettizzata che si chiama openpublish.
Recentemente ho installato l'applicazione in inglese, aggiornato il core alla versione 6.20 e creato la lingua italiana importando il file .po.
Il dubbio è: come faccio a capire se i moduli sono tradotti? La pacchettizzazione implementava molti moduli e navigando nelle pagine di amministrazione moltissime parti sono ancora in inglese. Ho scaricato le traduzioni di alcuni moduli e importando il file .po ma il processo non sembra inserire nessuna nuova riga e nelle cartelle delle traduzioni all'interno di quelle dei singoli moduli non vi è nessun file per la traduzione italiana. E' normale questo comportamento o sbaglio qualcosa?
Risposte
Ciao, se le frasi esistono
Ciao, se le frasi esistono già e non imposti "le frasi importate sostituiscono..." al momento dell'importazione è normale che i nuovi termini importati siano zero. Oppure è possibile che semplicemente i file non contengano termini tradotti: questo accade se il progetto non è ancora stato tradotto al 100%. Il file po in questo caso contiene solo un certo numero di stringhe tradotte.
Il modulo http://drupal.org/project/potx ti può aiutare ad estrarre dai singoli moduli le traduzioni mancanti, generandoti dei file che possono essere editati con appositi programmi.
Grazie per il chiarimento,
Grazie per il chiarimento, vado subito a vedere il modulo che mi hai consigliato.
Nel frattempo ho scoperto il modulo "Localization update" che scarica automaticamente gli update delle traduzioni per il core, i moduli e i temi. Ho visto che importa le traduzioni dentro un unico contenitore che è possibile esportare come file .po
La domanda è: cosa succede se aggiorno il core? Devo prima fare un backup della traduzione? Devo tener presente qualcosa d'altro?
Per aggiornare il core e i
Per aggiornare il core e i moduli (a prescindere dalle traduzioni) è SEMPRE necessario fare un backup del database: se qualcosa va storto hai sempre una copia di sicurezza.
Detto questo, la routine di update.php aggiorna la struttura del database senza eliminarne i contenuti (siano essi nodi, tassonomie o traduzioni).
Una guida che ti può chiarire ulteriori dubbi sugli aggiornamenti la trovi qui http://drupal.it/installazione-aggiornamenti.