Tassonomia
salve,
non so se la domanda sia pertinente, ma vorrei capiere come fare a visualizzare un dato.
Faccio un esempio generico, ho 2 vocabolari
Nel Primo chiamato Comuni, ho i nomi dei vari comuni con cap e prov
Nel secondo chiamato pippo ho un campo (riferimento termine, collegato ai comuni). Dopo la scelta dei comuni vorrei che visualizzasse automaticamente il cap e la provincia del comune scelto.
Lo stesso non seo se si possa fare valorizzando altri 2 campi dove far visualizzare il cap e la prov.
grazie
Gaetano
Gaetano
Risposte
Devi fare un vocabolario
Devi fare un vocabolario unico Padre Figlio.
Cioè ad es, ad un Comune corrispondono più CAP
Poi devi imparare a fare una views che faccia vedere tassonomie con campi figli.
In questo modo potrai costruire il tuo albero gerarchico e filtrarlo con filtri espsoti e filtri contestuali.
ti ringrazio della risposta,
ti ringrazio della risposta, ma come faccio a fare padre figlio?
Dove posso leggere qualcosa?
https://drupal.org/documentat
https://drupal.org/documentation/modules/taxonomy
Comunque trascini fisicamente il termine Figlio a destra sotto il Padre . Già che ci sei leggi anche : nodi, tipi di contenuto, contenuti, blocchi, utenti, ruoli, moduli, di cui : , ckeditor ,views .
Credo che ti piacerebbe molto
Credo che ti piacerebbe molto il modulo taxonomy_menu
ti ringrazio per i
ti ringrazio per i riferimenti che ho letto (non completamente) ed ho effettuato delle prove, ma mi sa che mi sono espresso male.
La domanda era:
ho creato un vocabolario comuni con campi citta, cap e prov.
Poi un CT in cui, tra i vari campi, ne ho uno comune con riferimento termine alla tassomomia comuni.
A questo punto quando creo un nuovo nodo e scelgo il comune, dopo la scelta vorrei far visualizzare i dati del cap e del comune che sono memorizzazti nel vocalbolario Comuni
Dovrai fare una vista basata
Dovrai fare una vista basata sulla tassonomia comuni
Fai poi un filtro contestuale sulla vista relativo al nodo corrente che mostri solo i risultati in base al nodo dell' URL.
Leggi della documentazione su i filtri contestuali perché serve un po' di teoria e anche pratica ma niente di trascendentale.
Crei un blocco della vista visibile solo in comuni/*
ti ringrazio per la pazienza
ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità, ho letto ciò che mi hai proposto ed anche i tuoi interventi precedenti, ma mi sa che mi sono espresso male.
La richiesta mia non è sulla visualizzazione dati, ma sull'inserimento.
Nel content type e non nella vista, che creo devo scegluere il comune e subito dopo, di fianco, mi deve visualizzare il cap e la prov.
Se quello che mi hai indicato sta nella vista, sono io che non ho ancora sufficienti informazioni per capirti
Nel frattempo ti ringrazio
P.S.:
Ho fatto una prova a mettere il cap come padre epoi i comuni di quel cap come figlio, ma non ho capito a cosa serva e ti spiego perché:
Ho creato una vista veloce con il filtro cap esposto, ma una volta scelto non mi visualizza tutti i comuni ma solo il cap scelto.
Cosa non ho capito o cosa sbaglio?
Fai prima a fare l'esempio di
Fai prima a fare l'esempio di quello che devi realizzare.
Poi le relazioni padre figlio servono perchè:
Una Regione stà a N Provincie
--------Una provincia stà a N Comuni
----------------------Un Comune stà a N CAP (Es Milano)
Legando con riferimento termine, il vocabolario comuni sopra creato ad un contenuto del tipo Es
Evento fieristico, con la possibilità di scegliere il comune riferito al vocabolario,
ti sarà semplice fare una vista che faccia vedere ,per regione, quali sono gli eventi in essere.
Se usi i contenuti la strada è usare:
enty reference e conditional_field https://drupal.org/node/1704126
Se usi le Tassonomie Taxonomy menu
Ma in entrambi i casi devi sapere usare le viste, altrimenti Drupal non ti serve a nulla.
Non ci sarà nessuno che possa scriverti il manuale delle viste in una discussione.
Non so se così possa essere
Non so se così possa essere chiaro
In una pagina di contenuti ho
Data ___/___/______
Comune ___________________ CAP Prov.
Indirizzo ______________________
Telefono ____________________
Il campo Comune é un riferimento termine al vocabolario Comuni composta da
Comune
CAP
Prov.
Quindi scegliendo il comune vorrei che nei campi cap e prov venissero visualizzati o riempiti dal valore cap e prov. che sono memorizzati nel vocabolario Comuni
Ciao! ho realisatto stesso
Ciao!
ho realisatto stesso con modul Reference field option limit
https://drupal.org/project/reference_option_limit
In mio sito ci sono tre vocabulari Regioni, Province e communi. Province ha campo Regione etc. Menu ho realizatto con views. Per esempio http://prendocasaverde.it/cantieri/emilia-romagna/modena
per unico vocabulario con padre e figli cè modulo Hierarchical Select
https://drupal.org/project/hierarchical_select
stesso per views Views hst filter
http://serho.ru/system/files/modules/views_hst_filter-7.x-1.2.zip
ti ringrazio provo e ti
ti ringrazio provo e ti faccio sapere
ciao Gaetano
ho iniziato a dare
ho iniziato a dare un'occhiata al modulo hierarchical select e non so se ho capito bene.
Devo creare un unico vocabolario dove inserisco le Anagrafiche delle Regiooni, Province e Comuni
e man mano che inserisco devo dire (nelle relazioni) achi va collegato il padre.
Se è così non si può creare un po' di confusione nella lista?
Come faccio a sapere che quella che scelgo è la regione?
Ciao! Con hierarchical select
Ciao!
Con hierarchical select tu deve fare un campo solo per Comune, CAP, Prov. e in impostazioni di hierarchical select scegliere tutti termine in linea
http://site-made.ru/sites/default/files/imcepicture/vse_terminy.jpg
http://site-made.ru/sites/default/files/imcepicture/obyazatelnyy_vybor_t...
Elena
scusami mi sa che mi sto
scusami mi sa che mi sto confondendo, ho provato quello che mi hai detto, ma mi escono degli erroi.
Se non ti dispiace vorrei capire il funzionamento già dal primo esempio che mi hai detto e cioè creare tre vocabolari
Regioni
- solo col nome
Province
- con i campi
- nome
- regione Riferimento Termine Collegato al vocabolario Regioni
Comuni
- con i campi
- nome (del Comune)
- regione Riferimento Termine Collegato al vocabolario Regioni (NON SO SE SIA GIUSTO)
- Provincia Riferimento Termine Collegato al vocabolario Provincia
- CAP solo testo (carattere 5)
- Prov solo testo (carattere 2)
E' giusto così?
In tale maniera quando scelgo il vocabolario Regione ed inserisco un nuovo termine va bene
Quando scelgo il vocabolario Province inserisco un nuovo termine (nome della Provincia) e la regione dal comboBox collegato
Adesso volendo farla un po' più complessa nei comuni una volta scelta la regione, nel comboBox delle Province mi dovrebbe visualizzare solo quelle collegate alla regione scelta. Ciò é possibile con reference_option_limit
grazie
Ho scritto come ho fatto in
Ho scritto come ho fatto in sito prendocasaverde.it
Guarda istruzione qui
https://docs.google.com/document/d/1ZWhtnFMlhfhd1O_G_XvHcFVPtGgzlVsUk0Qv...
Scuzzi di mia lingua italiana.
Elena
Buon giorno, Scusate vorrei
Buon giorno,
Scusate vorrei richiedere una informazione in quanto mi interessa questo argomento.
Sto creando un sito di annunci e nella forms di inserimento ho 3 campi regione,provincia e citta che vorrei inserire come select dinamiche.
Ho provato la soluzine indicata da Alen https://docs.google.com/document/d/1ZWhtnFMlhfhd1O_G_XvHcFVPtGgzlVsUk0QveByJqyE/edit?usp=sharing e funziona, il problema è che non so come importare tutte le citta, le province e le nregioni nei relativi 3 vocabolari creati in quanto è impensabile farlo a mano si tratta di circa 8000 citta + le prov+ regioni.
Potete aiutarmi ??
Grazie
Purtroppo non so come
Purtroppo non so come automatizare bene questo processo. Ho lavorato con il modulo https://www.drupal.org/project/taxonomy_manager. Ma non capicse i campi. Qundi a mano ho shelto campo provincia default e doppo faceva import le comune per la provincia e cc.
Ma sarebbe meglio trovare modo a fare tutto automaticalmente. Si po provare i moduli
https://www.drupal.org/project/feeds
https://www.drupal.org/project/feed_import
https://www.drupal.org/project/taxonomy_xml
Manuale
http://www.gregboggs.com/drupal-7-import-content/
Puo essere qualcuna ci auta...
Ciao , anch'io ho seguito le
Ciao , anch'io ho seguito le istruzioni di alen e va tutto bene.
Precedentemente ho usato il modulo feeds e feeds import per fare alcune importaziioni con file csv, funziona bene ed è comodo.
una domanda per alen, quando
una domanda per alen, quando inserisco un nuovo movimento e scelgo la provincia c'è la possibilità di far visualizzare la sigla della Provincia?
Es. scelgo regione Lombardia, poi Provincia Milano, dopo aver effettuato la scelta della provincia, vorrei che mi Visualizzasse MI
Ciao Gae58 In base
Ciao Gae58
In base all'esempio di Alen dovrei importare nel vocabolario citta il Nome e la provincia che è il nuovo campo aggiuntivo Entity Reference ed è quello che non riesco ad importare con Feeds, potresti farmi un esempio su come hai fatto tu ??
Seguendo l'esempio io ho una tabella tab_citta (txt o csv circa 8000 record tutte le citta italiane) composta dai campi citta e provincia, e dovrei importarla nel vocabolario citta nei campi Nome e (entity reference) come posso impostare il modulo feeds ?
Come dicevo sto cercando di fare 3 select con le Regioni/Province e citta italiane in un contenuto , avevo iniziato a provare importando 3 tabelle nel dbase (regioniv-province- comuni) e cercare di creare un modulo custom usando poi form_alter ma al momento non sono ancora riuscito, poi ho visto l'esempio di Alen che in pratica fa la stessa cosa ma non ho ancora capito come importare automaticamente le province e le citta nei relativi campi Entity Reference creati come da esempio di Alen
Grazie per il vs aiuto
Saluti
Ciao Gae58! Non ho provato,
Ciao Gae58!
Non ho provato, ma penso tu puoi fare campo per term provincia con la sigla. In node si po usare campo Computed Field con modulo https://www.drupal.org/project/computed_field.
Nel campo mettere php:
<?php
$term=taxonomy_term_load($node->field_catalog['und'][0]['tid']); //load from field 'field_catalog' id of term
$result=field_view_field('taxonomy_term',$term,'field_vkus','text'); //take from term text of field 'field_vkus'
echo render($result);
?>
Per Tastiera Faccio una prova
Per Tastiera
Faccio una prova e ti dico, inq aunto l'importazione col campo entty reference non l'ho mai fatta
Per ALen
ti ringrazio per il consiglio, faccio delle prove e ti faccio sapere
Ciao Gaetano
Per Tastiera, mi invii i
Per Tastiera,
mi invii i fiels dei comuni province e regioni con il tracciato dei vocabolari così faccio la prova per come serve a te?
Se qui non riesci ad allegare i files inviameli a gaetanoleoni@email.it
ciao
Ciao Alen, ho provato il
Ciao Alen, ho provato il modulo computed_field, ma devo essere + preciso.
Faccio un esempio:
Ho un vocabolario Province con i campi Regione, Provincia e Sigla Provincia
Ho un vocabolario Comuni con i campi Regione, Provincia, Comune, Cap
Ho creato un nodo Movimenti con i seguenti campi: Titolo e Comune
Vorrei che nel nodo Movimenti, in fase d'inserimento, dopo aver scelto il comune mi visualizzasse (prima del salvataggio) sia la Sigla della Provincia che è presente nel vocabolario Province e sia il cap presente nel vocabolario Comuni.
Ho fatto delle prove, ma ho visto che mi visualizza il dato solo dopo il salvataggio
Per quanto riguarda il codice che mi hai postato:
<?php
$term=taxonomy_term_load($node->field_catalog['und'][0]['tid']); //load from field 'field_catalog' id of term
$result=field_view_field('taxonomy_term',$term,'field_vkus','text'); //take from term text of field 'field_vkus'
echo render($result);
?>
$node->field_catalog è il campo del nodo, nel mio caso Comune, giusto ?
mentre quest'altro codice:
field_view_field('taxonomy_term',$term,'field_vkus','text'
non l'ho capito proprio.
Mi dici dove posso leggere i comandi e le spiegazioni del codice che mi hai postato?
grazie
Ciao Gaetano Ti ho inviato
Ciao Gaetano
Ti ho inviato per email i file comuni/province e regioni,per il tracciato vocabolari cosa intendi ?
Al momento ho un vocabolario regioni senza campi aggiuntivi, un vocabolario province con campo entity regione e vocabolario citta con campo entity a provincia.
Fammi sapere se hai bisogno di altro
grazie
Ciao Gaetano! Non ho capito
Ciao Gaetano!
Non ho capito bene cosa tu vuoi fare. Tu puoi fare screenshort o qualche modo immagine?
per tastiera non ho ricevuto
per tastiera
non ho ricevuto nulla, prova a quest'altro indirizzo
gaetano.leoni@gmail.com
per Alen scusa mi sa che non
per Alen
scusa mi sa che non sono stato chiaro, a questo link trovi lo screenshoot:
http://softwaregl.it/Comune.png
La scriita in rosso è quella che dovrebbe comparire dopo aver scelto la provincia
Ti chiedo ciò perchè mi serve anche per un'altro quesito, quando creo un nuovo contenuto, nel campo mese vorrei che visualizzasse in automatico il mese relativo alla data del PC
grazie
Per Gaetano Inviati a nuovo
Per Gaetano
Inviati a nuovo indirizzo.
Ciao e grazie
Ciao a tutti, mi accodo alla
Ciao a tutti, mi accodo alla discussione senza aprirne una nuova... seguendo le indicazioni di Elena per la creazione di una lista annidata Regioni/Province/comuni mi ritrovo, in questa logica
https://docs.google.com/document/d/1ZWhtnFMlhfhd1O_G_XvHcFVPtGgzlVsUk0Qv...
un problema relativo alla gestione dei comuni e non riesco a uscirne fuori... la selezione Regione --> Provincia funziona correttamente ma quando aggiungo anche la lista dei comuni mi esce il seguente errore
n AJAX HTTP request terminated abnormally.
Debugging information follows.
Path: /xampp/www/_TEST.CASA/system/ajax
StatusText: n/a
ResponseText:
Error
Error message
EntityMalformedException: Missing bundle property on entity of type node. in entity_extract_ids()
E non capisco il motivo, visto che seguo correttamente la logica utilizzata in Regione--> Provincia...
In attesa di una vostra gentile risposta... grazie mille...
Paola
Ciao a tutti, avete
Ciao a tutti, avete indicazioni in merito all'ultimo problema? questo problema persiste...
Grazie a tutti,
Paola
Ciao Stylead72, sono riuscito
Ciao Stylead72,
sono riuscito a riprodurre il tuo stesso errore ... Ho provato Regione e Provincia ed andava tutto ok.
Quando ho introdotto il comune ha iniziato a darmi il tuo stesso errore alla creazione del contenuto
Leggendo sul sito ufficiale ho visto che è un bug del modulo.
Nella versione dev lo hanno risolto quindi ho provato ed è vero. Ora funziona.
Installa la versione "7.x-1.x-dev" del 11 Marzo
https://www.drupal.org/node/1357446
Ciao
Luca
Ciao Luca, grazie mille...
Ciao Luca,
grazie mille... non avevo letto del bug... effettivamente ora funziona correttamente. Hai idea se la stessa logica possa funzionare nei filtri esposti nelle viste?
Saluti,
Paola