Richiesta Informazioni D7
Ciao a tutti.
Sono un nuovo (forse) utente Drupal (lo sto testando con Xampp), mi chiamo Emanuele e sono Agente di Commercio (senza deposito).
Il mio desiderio è quello di costruire un blog con - termine improprio - ecommerce (semplice semplice) ed alcune funzionalità gestionali (statistiche - crm - varie ed eventuali - ecc..ecc...).
nel dettaglio:
avrei bisogno di gestire le anagrafiche complete dei miei clienti dando loro anche la possibilità di effettuare ordini (accesso protetto da psw+captcha+codici da definire) i quali non necessitano di alcun gateway di pagamento in quanto gestiti direttamente dalle aziende mandanti (solitamente RiBa).
In sostanza, vorrei ottenere la stessa cosa che ottengo quando sono dal cliente con il mio copia commissioni per raccogliere gli ordini (il che mi obbliga al doppio inserimento visto che devo caricarli poi anche sul pc) oppure con il mio gestionale, ovvero l'inserimento diretto degli ordini (una volta sola e con le modalità di pagamento già memorizzate liberando il cliente dell'obbligo di doverle inserire sempre) con contestuale invio del PDF risultante (la velina) via email a me ed alla rispettiva casa manndante.
Possibilmente avendo la possibilità di importare qualsiasi tipo di archivio o tabella (prodotti-clienti-mandanti-condizioni clienti....) all'interno del sito.
Il sito non sarebbe rivolto al grande pubblico ma solo ad una *ristretta* cerchia di utenti (che è sempre la stessa da anni - a parte qualche nuovo ingresso ogni X anni)
Leggendo ho capito che con D7+Ubercart+crm ci avviciniamo molto...
Mancherebbe la funzionalità velina per ubercart...
Secondo Voi è possibile fare tutto questo? O chiedo troppo?
Se si sono qui a chiedervi aiuto per la realizzazione.
Grazie a TUTTI.
Emanuele.
Risposte
Come hai visto esistono già
Come hai visto esistono già moduli che ti permettono di implementare soluzioni blog/ecommerce/crm per Drupal (per il 7 magari ancora sono in via di porting/sviluppo, ma per il 6 ne trovi veramente tanti) e inoltre quello che manca può essere implementato grazie alle api di programmazione o integrando assieme le funzionalità di altri moduli aggiuntivi: la possibilità di creare il sistema che ti serve quindi c'è.
Scegliere quali moduli integrare e come integrarli per creare questo sistema, non è banale e deve essere fatto con una visione progettuale ben precisa, se vuoi una cosa gestibile e professionale: non è una cattiva idea affidarsi ad un'azienda o a un professionista.
In alternativa, dovrai cominciare provando i moduli che hai citato (e molti altri credo) e cercare di adattarli alle tue esigenze e a leggere la documentazione disponibile.
Ciao, e grazie della risposta
Ciao, e grazie della risposta innanzitutto....
Anticipo che non sono un programmatore, anche se qualcosina di html/java/php (per fortuna) mastico...
Skills che mi hanno aiutato nell'installazione/configurazione del sistema di base...
Ci tengo a sottolineare che ho una visione globale del progetto pressochè accuratissima, mancano purtroppo un buon 20% di conoscenze lato informatica che non mi permettono di fare tutto da solo.
Per questo spero nell'aiuto della comunità.
Dunque, condivido praticamente tutto quanto hai detto, ed anche se con svariate difficoltà sto facendo i miei tentativi.
L'idea di rivolgersi ad una azienda era (e sarebbe anche ora) in cima alla lista se dovessi gestire un sito con centinaia o migliaia di accessi/mese, cosa questa che giustificherebbe gli eventuali (e sicuramente alti) costi.
Come detto però la mia è una utenza davvero piccola ed oltretutto ripetitiva.
Ad ogni modo partirò con il solo blog per ora, poi vedremo..
Certo, trovassi qualcuno interessato, si potrebbe pensare anche, data l'univocità del progetto, alla commercializzazione...
Grazie comunque per ora...
Ciao!
Emanuele.
Ciao, purtroppo tramite post
Ciao, purtroppo tramite post è sempre difficile capire il target e le necessità reali dell'utente. Ad un professionista di un settore diverso dall'informatica con idee chiare sugli obiettivi da raggiungere con un determinato prodotto, mi viene spontaneo consigliare di rivolgersi ad un'azienda/freelance, questo al di là della stima degli accessi, che non è l'unico parametro importante.
A parte questo, visto che gran parte del sistema dovrà gestire archivi più che transazioni, potresti pensare di costruire il tutto usando Viste (views), CCK, relazioni tra nodi (noderelationships), un modulo per la stampa PDF (print), moduli per importazione/esportazione (node import/export), tassonomie, qualche modulo per la gestione degli accessi più granulare (content_access) e i profili per le anagrafiche. Al momento però non tutti i moduli citati sono disponibili per D7.
Ti ringrazio
Ti ringrazio infinitamente.
Mi metto subito al lavoro...
Provo ad installare D6 in parallelo...
Secondo te quanto tempo ci vorrà per vedere i moduli che hai citato su D7?...
Grazie ancora...
Emanuele.
Non è facile dirlo, per ogni
Non è facile dirlo, per ogni progetto dovresti guardare o la pagina dedicata (i.e. http://drupal.org/project/views) o la coda delle issues (i.e. http://drupal.org/project/issues/views), di solito il mantainer del modulo riporta lì messaggi sui futuri porting.
Se decidi di andare su D6 il consiglio è di installare sempre moduli molto usati (sulla pagina di ogni modulo c'è una stima dei siti che lo stanno utilizzando), perchè c'è più probabilità che vengano portati avanti.