Problema con un redirect (PHP o JS)
Ciao a tutti,
mi presento, sono Danilo e conosco da poco Drupal.
Ho provato ad installare diversi portali e alla fine ho scelto questo. Mi sembra molto ben fatto, leggero e personalizzabile.
Possiamo quindi dire che sono "alle prime armi" non conoscendo quasi nulla (ahimè) di programmazione orientata al web.
Arriviamo al mio problema. Cerco di descriverlo nel modo più chiaro possibile.
[test1]
Ho creato una pagina HTML contenente un form che i visitatori possono compilare. Confermando il form (mediante un tasto) si viene rediretti su un'altro nodo, questa volta PHP che invia una mail al mio indirizzo di posta elettronica. Una volta fatto questo, se l'operazione va a buon fine, dovrebbe essere caricata la pagina dei "ringraziamenti" per aver partecipato. Il problema è proprio a questo punto. La mail viene inviata correttamente ma l'utente viene rediretto sulla pagina di ricerca e non su quella dei ringraziamenti.
[test2]
Pensando di sbagliare qualcosa ho recuperato un altro modulo da internet che, questa volta in javascript, controlla i campi e "prepara" una mail attraverso il client di posta elettronica configurato.
Dopo aver fatto questo dovrebbe redirigere sulla solita pagina dei ringraziamenti ma, anche qui, viene caricata la pagina di ricerca...
Dimenticavo: se modifico la pagina in php (test 1) e premo il tasto "pubblica" per confermare le modifiche il sito invia una mail vuota all'indirizzo configurato (fin qui tutto ok in quanto la pagina php non ha ricevuto i dati del form) e si viene dirottati sulla pagina dei ringraziamenti! Cioè... è come se tutto funzionasse... qui. Se poi provo in "effettivo" avviene quanto descritto sopra.
La versione attualmente installata è la 4.7.4
Scusate se mi sono dilungato e grazie per l'attenzione.
Spero che qualcuno abbia qualche consiglio da darmi ;)
Grazie
Ciao
Danilo
Risposte
Perchè invece di usare dei
Perchè invece di usare dei nodi page non scrivi un piccolo modulo?
A quanto ho capito conosci PHP, quindi è la strada più breve e logica :-D
Ecco una base da cui cominciare:
<?php
// $Id: iscrizione.module,v 1.1 2006/11/21 $
function iscrizione_help($section) {
switch ($section) {
case 'admin/modules#description':
return t('Modulo con form di iscrizione.');
}
}
function iscrizione_menu($may_cache) {
$items = array();
if ($may_cache) {
$items[] = array('path' => 'iscrizione',
'title' => 'iscrizione',
'callback' => 'iscrizione_page',
'access' => TRUE);
}
return $items;
}
function iscrizione_page($term = NULL, $order = '') {
$output = "Visitando l'url tuosito.it/iscrizione verrà eseguita questa funzione php";
return $output;
}
?>
Se conosci php personalizzando la funzione iscrizione_page puoi mostrare la tua form ed effettuare le varie operazioni.
Ricorda inoltre che utilizzando le altre API drupal puoi aggiungere un set di permessi in modo da poter limitare l'uso della form solo a certi ruoli utenti se ti può servire.
Spero ti sia utile.
Grazie
Grazie Lupin,
diciamo che "capisco qualcosa" di PHPe, prendendo parti già esistenti riesco a personalizzare un po' il codice... ma da qui a dire che lo conosco ne passa.. :(
Il fatto è che non ho idea di come creare un modulo e successivamente gestirlo...
Adesso sto cercando qualche esempio/giuda per iniziare.
Vediamo cosa riesco a combinare ;)
Grazie ancora,
Ciao
Danilo