Gestione permissions in Drupal
Salve questo è il mio primo post dopo l'installazione di Drupal. Ho provato a installarlo e ho capito il concetto che un utente viene assegnato ad un users_role e quindi vengono assegnate delle permissions agli users_role.
Ma se vado nella sezione Permissions di Drupal mi ritrovo solo le operazioni definite da Drupal che possono essere/non essere assegnate. Come faccio a creare una mia particolare operazione e poterla assegnare ad un gruppo_utente?
Per esempio voglio visualizzare/non visualizzare un mio menu in base al tipo di utente loggato.......
grazie e scusate la banalita'
Risposte
Le varie operazioni
Le varie operazioni possibili sono quelle che hanno i vari moduli. Se tu installi un nuovo modulo vedrai comparire delle nuove operazioni.
Ad esempio puoi installare uno di quei moduli che permettono di creare e gestire menu, a quel punto per ogni menu da te creato avrai una nuova azione nella sezione dei permessi.
Puoi anche creare dei blocchi tuoi, con codice php, e farlo vedere solo a chi vuoi... dai un'occhiata ai PHP block snippets, in quello che mostra i link del "mio" blog puoi vedere come controllare l'id di un utente...
Scusa ma secondo te non è
Scusa ma secondo te non è troppo limitante non poter gestire i permessi da associare ai miei blocchi/contenuto?
Ho visto il link che mi hai consigliato e trovo un po' difficile che per gestire la visualizzazione o meno di un certo blocco debbo inserire del codice php....
Un altro esempio: ho installato il modulo Event che mi permette di avere degli eventi gestiti con un calendario. Apro la pagina dei permessi e mi trovo che gli unici permessi possibili sono limitare la creazione/editing degli events (io vorrei invece operare sulla visualizzazione x ruoli). Non riesco a capire xche' Drupal debba limitarmi li' dove ne ho piu' bisogno ?!....
Veramente Drupal non ti
Veramente Drupal non ti limita affatto... questi eventi tu li inserirai in qualche categoria o no? Con Taxonomy Access Control ad esempio puoi dire a Drupal per ogni categoria quali utenti possono visualizzare un certo tipo di nodo.
Drupal è in assoluto il CMS meno limitante... tu hai "tipo di nodo" e "tassonomie", incrociando queste due cose con gli opportuni moduli puoi fare tutto ciò che vuoi.
Non reputo Drupal un cms in
Non reputo Drupal un cms in generale limitante ma sull'argomento dei permessi mi sono sorti alcuni dubbi. Il fatto è che non capisco xchè installare dei moduli esterni (taxonomy_access) x una funzionalità base.....
mi piacerebbe entrare nella testa degli sviluppatori Drupal e capire xche' non hanno integrato nel core queste funzionalità.....
ps. lupin, grazie x la dritta