Field Computed
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo iscritto appassionato ed entusiasta di drupal.
Vi spiego il problema ho creato un tipo di contenuto con una serie di campi, la necessità è quella di creare una chiave univoca data dalla somma di tre campi.
Campo 1 --> Comune
Campo 2 --> Via
Campo 3 --> Num. civico
Avrei bisogno di creare la chiave Comune/Via/Num.Civico
ho penato di usare il modulo "computed" ma non so scrivere come scrivere l'epressione.
Potete Aiutarmi?
Grazie
A.
Risposte
Ciao, forse
Ciao, forse http://drupal.org/project/unique_field ti risolve al volo la cosa, con una comoda interfaccia e senza scrivere codice.
Ciao Grazie, quello l'ho già
Ciao Grazie, quello l'ho già installato per crare un id unico del nodo progressivo
io ho proprio bisogno di creare una chiave tra tre campi che mi permetta poi di collegarmi ad un'altra tabella messa in relazione con una vista o altro...
Questa è un'addizione che
Questa è un'addizione che funziona con campi numerici.
$entity_field[0]['value'] =
array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_campo_1'))) +
array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_campo_2')));
c'è da capire se esiste la possibilità di usare una funzione concatena e unire due campi testo, serve un conoscitore php che riesca a mettere una & al posto del + e cambiare
Alternativa radicale è quella di usare sheet_node, che per me in questo caso forse fai prima.
Se lo vuoi installare leggi qui nel forum le discussioni mie. Perchè un po' bisogna sbattersi..
-RISOLTO- Un amico
-RISOLTO-
Un amico sviluppatore mi ha scritto il codice
----
$entity_field[0]['value'] = array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_nc_comune'))).*/
$entity_field[0]['value'] = "xxx/".array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_nc_via')))."/".array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_nc_num_civico_tab')))."/".array_pop(array_pop(field_get_items($entity_type, $entity, 'field_nc_esponente')));
---
Solo un accortezza ho dovuto dire di non salvarlo nel db ma calcolarlo dinamicamente (pure meglio)
Ora dovrei mettere in
Ora dovrei mettere in relazione 1:n questi due ocntenutti utilizando il chiave creata qualche idea?
io ho già precorso diverse strade ma con pochi risultati...
Saluti
A.
Scusa, forse sono io che non
Scusa, forse sono io che non capisco, ma i contenuti non erano trè, e cosa intendi per mettere in relazione, enty reference?
Se hai un'idea precisa di cosa vuoi ottenere perchè francamente io non capisco a cosa serve questo campo calcolato. dal momento che potevi:
Fare una tassonomia comuni padre
Una tassomia via del comune figlia
e una tassonomia n della via del comune figlia dei filgli.
Il contenuto sarebbe stato formato da:
Un titolo e Tre riferimenti termine ,
Poi fare una vista era molto semplice
Bastava fare una vista dei comuni +relazine con via+relazione con n°