Salve, ho conosciuto drupal solo da alcuni giorni e lo sto testando per farmi un'idea generale su cosa si può fare o cosa non si può fare con questo sistema.
Allora l'ho installato (senza nessun problema) e ho iniziato a giocare un po' con il core ufficiale e con qualche modulo aggiuntivo.
A prima vista direi che il tutto mi ha fatto un'ottima impressione.
Drupal è veloce, estremamente leggero e molto versatile.
Ho dato un'occhiata agli snippet e seppur non un profeta del php, ma neanche completamente a digiuno, ho trovato il sistema estremamente pratico.
Mi sono letto anche tutta la documentazione italiana e tutte le discussioni presenti sul forum di drupal.it, più qualche stralcio preso qua e la nel sito ufficiale drupal.org.
Mi sembra di aver capito che, bene o male, nulla è impossibile da fare... basta avere un po' di pazienza e le conoscenze giuste. E questo è un bene. :)
Premesso tutto ciò vorrei avere alcune delucidazioni su cosa si può fare usando il motore grafico e i moduli già fatti.
Per es.

Sul sito di drupal ho visto un modulo, di cui ora non ricordo il nome, che permette di dividere il corpo della pagina in 9 sezioni invece che tre. E' questo l'unico modo per aggiungere blocchi personali con una grafica differente per ogni blocco, oppure è possibile aggiungere zone direttamente tramite il motore grafico di drupal(un po' come è possibile, per es. in mdpro, tramite autotheme)?

Oppure:

Da qualche parte sul forum ho letto che Drupal è molto più sicuro, per es., di phpnuke. Beh, che phpnuke è pieno di falle di sicurezza, è cosa risaputa, ma se lo andiamo a paragonare sempre con MdPro (che come avrete capito è stato fino ad ora il mio punto di riferimento), che anche se alla lontanissima è comunque figlio di phpnuke prima e di postnuke poi, la sicurezza rimane comunque un punto di forza di Drupal?
Se sì, sarei molto grato se qualcuno mi spiegasse il perché Drupal è più sicuro di uno xoops o di un xaraya.
Chiedo tutto questo anche perché ho notato che, per es., i dati di collegamento al database (con password, user e database annessi) sono in chiaro nel file di configurazione e non criptati (come per es. in MdPro). Non è un rischio per il fattore sicurezza?

Sempre girando per la sezione moduli e snippet di drupal. org mi sembra di aver capito che per dividere le news (o pagine, storie, articoli che dir si voglia) in due colonne, anziché una sola, si debba ricorrere a un modulo (o snipplet) apposito. Ho capito bene?

Per concludere, in questi giorni di prova Drupal mi ha fatto un'ottima impressione, ma prima di mettermi a studiarlo seriamente vorrei avere un'idea chiara soprattutto su cosa mi è permesso fare graficamente (per me molto importante) e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dal punto di vista della sicurezza.
A chiunque vorrà rispondermi (se ci sarà), i miei ringraziamenti.
Allo staff di drupal e di drupal.it i miei complimenti per il loro lavoro. :)