ciao a tutti
ciao a tutti
scrivo per chiedere delle info riguardo a questa piattaforma.
Premetto che ho sempre utilizzato phpnuke e proprio qualche tempo fa mi hanno consigliato di provare Drupal.Posso sapere le differenze sostanziali..e' piu' sicura del phpnuke?
grazie per chi avesse la pazienza di rispondere..
Piero
Risposte
Su questo argomento ci
Su questo argomento ci sarebbe da scrivere un manule intero... sul perchè abbandonare i vari nuke e passare a Drupal... cercherò di spiegarti in parole povere due o tre concetti che saltano subito agli occhi usando Drupal.
Sui vari nuke se tu hai bisogno di creare un nuovo tipo di contenuto (ad esempio "progetto" per un studio di architetti) hai tre possibilità: cercare se qualcuno ha sviluppato un modulo, usare uno dei moduli presenti nel nuke (ad esempio News) modificandolo per farlo sembrare come lo volevi tu, sciluppare un modulo da capo.
Anche in Drupal hai tre possibilità: naturalmente cercare se qualcuno ha sviluppato un modulo che permette di creare il "tipo di nodo" "progetto", usare il modulo flexinode (con il quale crei qualsiasi "tipo di nodo" come lo vuoi tu, scusa se è poco!), svilupparti il tuo modulo (estremamente più semplice che su nuke).
Ora cerco di farti capire meglio ciò che ho detto... su Drupal tutte le tipologie di contenuto sono chiamate "nodi". Un "nodo" in parole povere non è altro che un'informazione (notizia, post del forum, sondaggio, download, pagina del libro, ecc) che tu inserisci nel database. Quindi diciamo che ci sono due tipi di moduli, quelli che ti permettono di creare tipi di nodi, quelli che invece implementano azioni su di essi.
Questo significa che su nuke se tu crei il modulo "progetto" dovrai anche mettere nel modulo la gestione delle categorie, la gestione dei commenti ai progetti e tutte le altre cose di cui hai bisogno per gestire i progetti.
In Drupal no. In Drupal basta che crei il tipo di nodo "progetto", poi lo potrai indicizzare in categorie usando il modulo di Drupal presente nel core! Un giorno decidi che vuoi far commentari i progetti agli utenti? ok abiliti il modulo comments sui progetti, ecc.
Diciamo che puoi applicare tutti i moduli disponibili per Drupal al tuo tipo di nodo.
Che ne dici? Già questo è un buon motivo?
Io ho usato per almeno un paio di anni MdPro. E la cosa che odiavo di più quando sviluppavo un modulo per un cliente era che dovevo scrivere tutto, gestione categorie, commenti, recenzioni, ecc. Per scrivere un modulo ci mettevo giorni.
Con Drupal faccio la stessa cosa in 5 minuti con Flexinode.
Concordo pienamente
Anch'io sto usando da anni il buon vecchio postnuke per siti miei e dei miei clienti, ma la sua rigidità mi ha sempre lasciato perplesso.
I moduli di postnuke e di tutti i sistemi *nuke lavorano ognuno per conto suo e farli interagire a volte è stato proprio frustrante.
Effettivamente anch'io mi son ritrovato a fare sempre le stesse cose su moduli diversi... molto noioso!
Ora mi sto studiando Drupal e devo dire che il suo modo di gestire i contenuti come nodi mi ha convinto a passare a lui, nonostante abbia già creato quasi una mia forke di postnuke a furia di interventi di codice!
I nodi sono un elemento fondamentale per centralizzare la gestione dei contenuti e rendono drupal molto più potente dei sistemi *nuke.
Tutti i contenuti che si creano in drupal sono un nodo e quindi hanno una gestione centralizzata. Non importa che siano una news, una foto, una pagina o un post del forum, sono tutti comunque dei "nodi"!
Altro elemento di forza di Drupal è la tassonomia, cioè la creazione di categorie per i contenuti: devo ancora fare un po' di esperimenti, ma è forse la più potente e flessibile che ho visto in un cms.
Buon drupal a tutti! :-)