Blocco "Main page content"
Penso di aver fatto un casino...e sopratutto non riesco a risolverlo...
mentre cercavo di studiarmi la gestione dei blocchi...sono andato a selezionare per sbaglio il blocco della main page sul tema seven come articolo.....con la seguente conclusione che ora non vedo più la pagina di amministrazione....c'è mica un modo per riconfigurare l'articolo senza dover reistallare il tutto?...moduli compresi?....
Risposte
Cosa intendi selezionare un
Cosa intendi selezionare un blocco come articolo e riconfigurare l'articolo?
Ti spiego....stavo nella
Ti spiego....stavo nella sezione di configurazione dei blocchi ....
in amministrazione->struttura->bocks e c'era la voce
main page content io sono andato a vedere configura ...e alla voce content type ho cliccato per articolo....
lo so che ho fatto una cosa stupida...ma era per vedere la differenza tra un articolo e una pagina per farmi un'idea di come strutturare il file tpl.php del mio sotto tema..
ora dato che questo bocco è praticamente tutta la pagina del tema seven non vedo più la pagina...e neanche posso cambiare tema per andare a cambiare la spunta con un altro tema perchè ogni volta che seleziono una voce dalla toolbar praticamente mi si apre si la pagina ma solo con il titolo....credo (ma è quello che penso io quindi prendilo con le pinze) gli abbia assegnato una classe che non è configurata per essere vista dal tema di amministrazione...
Ok penso di aver capito. Non
Ok penso di aver capito. Non hai fatto niente di così grave comunque: hai semplicemente impostato la visibilità del blocco "Main page content", limitandolo solamente ai contenuti di tipo articolo. E' sufficiente che ritorni nella pagina di amministrazione del blocco (...admin/structure/block/manage/system/main/configure) e dalle impostazioni di visibilità > tipi di contenuto (content types) deselezioni articolo e salvi il blocco.
mmm ...mi sa che è più
mmm ...mi sa che è più complicato di quanto hai capito... perchè praticamente quando vado in admin ...mi esce
"comfigurazione" (che è l'header penso)
poi
"sito offline passa online" (che è il div del maintenaince page)
e poi il footer
"realizzato con drupal"
il content con le varie opzioni per passare da una sezione all'altra non c'è più...io ho pure installato il modulo admin sperando di poter arrivare alla sezione da te indicata e poter eliminare la spunta ...ma non c'è forma ...come clicco su una qualsiasi link che manda ad una qualsiasi pagina di amministrazione la pagina praticamente non c'è....cioè c'è ma manca tutto il content con le varie voci di configurazione...mi è rimasta la pagina standard....titolo-footer.....manca il content....io sinceramente ho pensato di cambiare il settaggio direttamente dal db facendomi una query ad hok ma non trovo ne la table e neanche il campo...veramente non ho proprio idea di come struttura il db drupal...magari c'è un'altra soluzione ma questa è quella che per prima mi è venuta in mente...
Prova un: truncate
Prova un:
truncate block_node_type;
scusa la mia ignoranza in che
scusa la mia ignoranza in che file lo devo andare a mettere?....perchè io ora sono su ./modules/system/system.admin.inc
e stavo cercando la funzione che mi mandava a schermo proprio quel blocco....ma la tua soluzione mi sembra più rapida ....
anche perchè sembra che la gestione dei blocchi admin sia fatta sezione per sezione e li elenca un po' tutti....dando regole precise per ogni sezione...o sbaglio?
E' la query da eseguire per
E' la query da eseguire per ripulire la tabella che contiene le limitazioni dei blocchi al tipo di contenuto. Prova ad eseguirla da un gestore del db (phpMyAdmin o simili).
Ha funzionato alla
Ha funzionato alla perfezione.
Mi sa che devo fare un ripasso di DML.
Grazie mille.
Ho appena iniziato. L'ho installato da una settimana forse qualcosa di più e comincio ora a districarmi tra i file e il db.
Forse mi sa che ho fatto il percorso inverso però, perchè prima ancora di capire il pannello di amministrazione ho cercato di capire gli script e come funziona la costruzione della pagina finale.
Una cosa non mi è ancora chiara. la distinzione tra i block in druopal 6.x e i block in drupal 7.x; nel 6.x se ho capito bene dalla documentazione, si potevano personalizzare con un tpl.php aggiungendo il bock-nome.tpl.php.
Ora con il sette come faccio a personalilzzare il blocco con un tpl oppure con un css?.La cosa è che vorrei associare ai vari blocchi delle classi predefinite tipo "news" oppure "immagini" e associare ad ogni tipologia di blocco un css apposito e magari quelli un po' più particolari assegnargli degli id e customizzarli ad HoK.Ho già scaricato e installato Views che mi sembra un modulo perfetto per queste cose,ma ancora non riesco a capire la differenza tra i blocchi del 6.x e del 7.x.
Il fatto è che sono passato a drupal proprio per questo, so che con drupal è possibile praticamente fare quanlunque cosa.Sembra sia molto versatile da questo putno di vista.Ho visto delle creazioni fatte veramente bene.
Magari sto abusando troppo della tua disponibilità, e sto andando un po' off topic, se il caso apro un'altro post.
La gestione dei file template
La gestione dei file template per i blocchi è simile. Cambia il nome del file, dove ogni trattino va "raddoppiato".
Per esempio creando un blocco automaticamente gli viene assegnato un id css, mettiamo "block-block-1". Il relativo file template sarà block--block--1.tpl.php. Ricordati ogni volta che crei/modifichi un file template dentro il tema di pulire la cache, altrimenti le modifiche non verranno visualizzate.
grazie mille.
grazie mille.