Drupal è fornito in lingua inglese, ma può essere facilmente tradotto in altre lingue grazie al sistema di localizzazione. Sul sito localize.drupal.org puoi trovare un gran numero di traduzioni già disponibili da utilizzare subito.
All'indirizzo http://localize.drupal.org/translate/languages/it trovi i files aggiornati per la traduzione italiana (core e moduli aggiuntivi).

Installare una traduzione durante la fase di installazione di un sito

Prima di lanciare lo script di installazione come descritto in http://drupal.it/node/1597 è necessario reperire il pacchetto di traduzione voluto, scompattarlo e caricarlo nella stessa directory dove è stato scompattato il pacchetto di drupal (dovrai sovrascrivere le directory esistenti - nessun file andrà perso perchè il pacchetto di traduzione contiene solo file di tipo .po). Al momento del lancio dello script di installazione il sistema riconoscerà le traduzioni disponibili e ti chiederà di selezionare la lingua di default che preferite: durante l'installazione verranno caricati i file di traduzione richiesti.

Installare una traduzione dopo la fase di installazione di un sito

E' necessario prima di tutto attivare qualora non fosse già attivo il modulo del core "locale" (da admin/build/modules).
E' necessario poi reperire il file di traduzione voluto (file .po unico) presso il sito localize.drupal.org (link sopra).
Raggiungi la pagina di amministrazione per importare i file delle lingue (admin/build/translate/import), seleziona il file .po ("sfoglia") e seleziona la lingua in cui importarlo dall'elenco. Clicca su "Importa" (i.e. "Import").
Al termine dell'operazione potrai impostare come "predefinita" la lingua appena caricata nella pagina di amministrazione "Lingue" (admin/settings/language).