Drupal 8.x
Utilizzare i files css dei temi invece di quelli di default.
Ciao.
Ho installato Drupal 8 e il tema W3css (dopo averne installati altri che presentavano lo stesso problema).
In precedenza, con Drupal 7, se volevo modificare dei CSS sul tema specifico, ispezionavo la riga del browser e trovavo il relativo file del tema da modificare. Con Drupal 8 vedo invece sempre i file css del site/default/files/css che non vorrei modificare.
Sapete dirmi come fare per risolvere il problema?
Grazie per la collaborazione. Lino.
Aggiungi Bottone
Ho una views e attraverso un bottone permetto l'inserimento di un nuovo nodo. Quando salvo mi si posiziona in visualizzazione del nodo appena salvato.
Per poter inserire un nuovo movimento devo ritornare sulla views e clikkare sul bottone.
In visualizzaizone del Movimento vorri inserire un bottone per poter far inserire un nuovo nodo. Mi potete indicare l'hook da utilizzare e se questa è la giusta modalità di utilizzo?
Permessi Utente
Per un utente ho settato un certo uolo ed il permesso che può crare nuovi contenuti. Ho controllato sia il ruolo dell'utente e sia il permesso di creazione del contenuto e corrispondono.
Quando l'utente prova ad inserire il contenuto gli ritorna il messaggio Accesso vietato, non puoi accedere a questa pagina.
Ho fatto vari controlli ma non riesco a capire il perchè del blocco.
Ho lanciato sia lo svuotamento della cache che cron
Consigli
\Drupal::entityQuery('node') e \Drupal::entityTypeManager()->getStorage('node');
In form_alter uso una query con il richiamo di questo codice
\Drupal::entityTypeManager()->getStorage('node');
Leggendo una articolo sull'accesso, ho trovato quest'altro codice
\Drupal::entityQuery('node')
Penso che con entramb si ottenga lo stesso risultato ma non ne ho capito la differenza
Mi poreste dire cosa leggere per capirne la differenza?
Per D9 continueranno ad essere presenti entrambi?
COntrollo sulla lunghezza e tipo di dato inserito
Per capire come funziona il controllo su inserimento del dato nel campo ho pensato di fare un po' di prove sul campo Partita Iva.
Es.: la lunghezza del campo dev'essere massimo di 11 caratteri e si possono inserire solo numeri
Il controllo va inserito subito dopo il tab o contestualmente alla digitazione e non dopo il submit o nel validate
E' possibile?