temi e theming

Aiuto Zen Subtema mancano i css

Inviato da tommy55 il 12 settembre, 2014 - 16:54. Ritratto di tommy55

Ho installato il sottotema di Zen 7.x 5 seguendo la procedura, ma andando a controllare i miei css, ne trovo di strani, e sopratutto non quelli descritti qui https://www.drupal.org/project/zen
Per esempio, 
io non ho il css blocks.css 
offtheme è il nome del sottotema:
public_html/sites/all/themes/offtheme/css/normalize-rtl.css
/public_html/sites/all/themes/offtheme/css/normalize.css
/public_html/sites/all/themes/offtheme/css/print.css
/public_html/sites/all/themes/offtheme/css/README.txt

Consiglio Tema per gestione documenti

Inviato da tommy55 il 29 luglio, 2014 - 08:40. Ritratto di tommy55

Salve volevo installare un tema responsive che avesse trè colonne e fosse abbastanza sobrio, perchè il sito sarà di servizio per la gestione dei documenti.
Sapreste indicarmi qualcosa?
Paradossalmente l'aspetto dei temi amministrativi è molto più indicato, ma di solito sono ad una colonna.
Io cercavo qualcosa di molto pulito che avesse l'aspetto da gestionale.
 

help installazione ideal open

Inviato da Davide Ferrari il 1 luglio, 2014 - 06:09. Ritratto di Davide Ferrari

Ciao scrivo anche qui sperando in un aiuto.

Ciao a tutti sono nuovo di drupal, mi sono introdotto nei cms perché ho intenzione di realizzare una beta un sito particolare che se dovesse funzionare potrei commissionare a qualcuno che sa cosa sta facendo. Prima di chiedervi aiuto vorrei sapere se anche drupal usa qualcosa di simile ai temi child come in wordpress per non rovinare le modifiche.

Upgrade sito mai aggiornato

Inviato da Space20 il 9 giugno, 2014 - 16:17. Ritratto di Space20

Ciao a tutti!
Ho cominciato ad utilizzare da poco questo CMS, per cui preferisco chiedere un parere ai più esperti per uno specifico caso di upgrade che mi è stato chiesto di effettuare.

Il sito in questione è stato creato nel 2009, utilizzando Drupal versione 6.16. Da allora la web agency e il webmaster non se sono più occupati, lasciando nelle mani del titolare, totalmente inesperto, solo la creazione e la gestione dei contenuti (articoli, foto, gallery) e non rispondendo ad alcuna richiesta di aggiornamento dello stesso.

Utilizzo del template Bartik come base

Inviato da Paoletta80 il 29 maggio, 2014 - 14:11. Ritratto di Paoletta80

Ciao a tutti, sono nuova del mondo drupal e lavoro come web designer, conosco bene wordpress, php, html, css. Mi hanno chiesto di fare un template in drupal e la grafica è molto simile a questa:

http://www.flashmint.com/template-demo-796.html

la mia domanda è: secondo voi utilizzando il tema bartik, e agendo "solo" sui css, si può ottenere un risultato del genere o conviene utilizzare altri temi di base?

grazie,
Paola