Perdità dati di accesso in server locale.
Salve a tutti, ho installato 3 siti in un server locale per fare delle prove.
Uno di questi l'ho ripreso in mano ieri dopo 3 mesi, ma purtroppo ho dimenticato completamente la password e pure l'user.
C'è maniera di recuperarlo in qualche file o cartella essendo l'amministratore del server lamp.
In drupal ho trovato già un file che aveva le credenziali del database, ma non ho visto la stessa cosa per i dati di accesso.
Aiuto!
Risposte
Ciao, accedi al database e da
Ciao, accedi al database e da li verifichi quantomeno l'utente (la password è criptata, ovviamente), se hai inserito una email vera puoi fare il recupero della password, altrimenti, sempre lavorando sul database, sostituisci l'indirizzo email (è in chiaro) con uno reale e funzionante, poi fai il recupero della password.
Ciao ciao.
Puoi anche installare drush
Puoi anche installare drush (drupal.org/project/drush) ed eseguire da shell (dll'interno della directory sites della tua installazione) il comando "drush uli". Ti verrà restituito il link per resettare la pwd dell'amministratore.
Spero ti sia utile!
Grazie 1000, sapete per caso
Grazie 1000, sapete per caso in che tabella mysql si trova il il nome dell'user amministratore?
Giusto perchè il db di drupal, non l'ho mai esplorato.
"users" -> select name from
"users" -> select name from users where uid = 1;
Allora ho scaricato il modulo
Allora ho scaricato il modulo drush , lho estratto, e l'ho messo nella cartella sites di drupal usando gk sudo nautilus.
Ho provato ad eseguirlo cliccando sull'icona Drush , ma si apre il terminale e poi si chiude.
Non sono pratico di ubuntu e linux, e non sò arrivare da terminale alla cartella,
il percorso è var/www/drupal/sites
mentre ho verificato dal db il mio user e l'ho trovato, aveva anche il mio indirizzo mail esatto, allora ho configurato il client di posta , ma non è servito, perchè drupal mi dice che è impossibile inviare email.
Ho anche superato i 5 tentativi e sono temporaneamente bloccato.
Credo che l'unica sia far andare questo Drush ma come?
Mi servirebbero i comandi per spostarmi fino alla cartella da terminale, poi quelli per lanciare il comando.
Ciao, prima drush va
Ciao, prima drush va installato sul tuo server, poi lo puoi lanciare.
Su Ubuntu non saprei aiutarti sul come installarlo, io non lo uso, ma se hai scaricato il pacchetto tarball con i sorgenti, una volta estratto dovresti poterlo installarlo con il classico make, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Mentre per spostarti all'interno delle cartelle da terminale, il comando è: cd /path/to/folder quindi nel tuo caso sarà cd /var/www/drupal/sites
Ciao ciao.
[EDIT]Potresti installarlo anche con pear: pear install drush/drush[/EDIT]
Ti consiglio di usare pear
Ti consiglio di usare pear per installare drush.
Aperta una console digita:
sudo pear channel-discover pear.drush.org
se questo comando ti restituisce un errore riguardo alla disponibilità del comando pear devi installare le estensioni php-pear
sudo apt-get install php-pear
e riesegui il comando.
Nel caso il comando ti restituisce un errore relativo al canale pear.drush.org esegui in sequenza
sudo pear upgrade --force Console_Getopt
sudo pear upgrade --force pear
sudo pear upgrade-all
e poi riesegui il primo comando.
Ora drush dovrebbe essere installato nel sistema.
Digita:
cd /var/www/drupal/sites
e poi
drush uli
ti verrà fuori una stringa tipo
http://default/user/reset/1/.../...
copia/incolla sul browser, sostiuisci a "default" l'host dell'installazione (suppongo sia localhost).
Spero ti sia utile.
Grazie Niubbo75, e
Grazie Niubbo75, e soprattutto blackice78, tu sei un autentico genio, mi hai salvato da un bel po' di lavoro.
La procedura per installare le estensioni php-pear, è perfetta.
e Drush ha fatto il suo dovere.
Per la cronaca non sapendo poco o nulla di ubuntu, anche se (per la cronaca è linux mint maya ma è uguale), al momento del lancio del comando drush uli, mi ha chiesto di installare Drush con il comando:
sudo apt-get install drush
e poi ho dato
drush uli
Lo scrivo per i posteri :-)
Installando drush dai
Installando drush dai repository ufficiali sei legato ad una particolare versione e per ottenerne un'altra devi modificare la lista dei sorgenti software. Attualmente su Ubuntu trovi la 4.5 per la precise (LTS) e la 5.4 per la quantal.
Inoltre su altre distro i pacchetti non esistono proprio.
Pear funziona bene su tutti i sistemi linux (anche su windows se non erro) ed è comodo anche per installare altre librerie condivise php (es SOAP, Net-Dime etc...).